fireman90 Inserito: ieri dalle 11:30 Segnala Inserito: ieri dalle 11:30 Buongiorno, come da oggetto dovrei creare una linea dedicata per alimentare gli elettrodomestici in questione. Praticamente la stessa passerebbe esterna dai muri, camminando sotto la cucina sul pavimento, con cavo tripolare che si collega alla presa esistente a parete per il frigorifero, o meglio direttamente ai casi di alimentazione della presa, eliminando la stessa. E' una soluzione rabberciata ma l'unica possibile e mi eviterebbe, un domani, in caso di una semplice riparazione/verifica ad un elettrodomestico di NON intervenire sull'interruttore magnetotermico generale per operare in sicurezza. Quindi tra attacco linea volante dedicata ed uscite che alimentano i vari elettrodomestici, sempre volanti, vorrei anteporre un magnetotermico all'interno di una sua cassetta e con lavoro fatto ad hoc. Avendo nel quadro generale i magnetotermici di cui alla foto, quale caratteristiche dovrebbe avere affinché, se del caso, intervenga prima di quello generale? Grazie
reka Inserita: ieri dalle 11:46 Segnala Inserita: ieri dalle 11:46 questo quadro se lo tocchi andrebbe rifatto. i due magnetotermici da 15A che fanno?
DavideDaSerra Inserita: ieri dalle 11:51 Segnala Inserita: ieri dalle 11:51 (modificato) Se la scatola è una 503 sostituisci la presa singola con 3 prese italiane 16A facendo entra-esci Fai 3 prolunghe di circa 1m con cavo 3G1,5 con maschio a pipa italiano 16A, presa universale (tedesca + italiana) porti le tre prese sotto al mobile e all'occorrenza stacchi le spine che ti servono. Consiglio di usare un colore diverso per quella a cui allaccerai il frigorifero (es nero e le altre prese bianche) così da vedere a occhio se il frigo è attaccato o no. I ponticelli nella presa a muro li farai con un cavo di dimensione opportuna (2,5mm^2). Modificato: ieri dalle 11:54 da DavideDaSerra
fireman90 Inserita: ieri dalle 11:52 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 11:52 Ovviamente il quadro risale ai primi anni 90 ma mai ha dato problemi ed i magnetotermici, così come il salvavita, in caso di necessità sempre sono intervenuti. Due magnetotermici sono per forza e luce della casa - l'altro per impianto cantina. Vorrei precisare che non è mia intenzione toccare il quadro, ma mettere un ulteriore magnetotermico (se me lo consigliate) a valle del quadro, prima degli elettrodomestici.
DavideDaSerra Inserita: ieri dalle 11:57 Segnala Inserita: ieri dalle 11:57 Visto che il MT sul quadro è da 15A, metterne uno ulteriore a valle non avrebbe alcuna utilità.
fireman90 Inserita: ieri dalle 12:39 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 12:39 42 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto: Visto che il MT sul quadro è da 15A, metterne uno ulteriore a valle non avrebbe alcuna utilità. Ok, chiaro....grazie 47 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto: Fai 3 prolunghe di circa 1m con cavo 3G1,5 con maschio a pipa italiano 16A, presa universale (tedesca + italiana) porti le tre prese sotto al mobile e all'occorrenza stacchi le spine che ti servono. . quindi i cavi/prolunga che alimentano i singoli elettrodomestici vanno bene da 1,5?
DavideDaSerra Inserita: ieri dalle 14:25 Segnala Inserita: ieri dalle 14:25 (modificato) Per frigo e lavastoviglie 1mm^2 sarebbero comunque già sufficienti 1,5mm^2 per il forno sono necessari. Se devi comprare il cavo prendi tutto da 1,5mm^2 tanto la differenza è minima. Altra cosa, compra cavi e materiale di marca nota e affidabile (Vimar, per citarne una). Modificato: ieri dalle 14:26 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora