Mauro Dalseno Inserito: ieri dalle 20:21 Segnala Inserito: ieri dalle 20:21 Mi è capitato questo amplificatore Sansuy che funziona molto bene, ma vorrei capire come funziona il preamplificatore del Piatto giradischi, vorrei aumentare leggermente la sensibilità in ingresso, ma prima vorrei capire come funziona il circuito elettronico, Qualcuno gentilmente riuscirebbe a darmi una mano? Grazie
Gennar0 Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa 2 ore fa, Mauro Dalseno ha scritto: Qualcuno gentilmente riuscirebbe a darmi una mano? Mi ricorda molto la sezione di un amplificatore BF, con amplificatore differenziale e generatore di corrente. Il Tr2 conduce perché i diodi gli forniscono appena la tensione di conduzione, ma quando il Tr6 richiede troppa corrente smette di condurre perché ai capi della R12 aumenta la tensione. Tr4 amplifica la sorgente, Tr6 riceve una parte del segnale già amplificato aumentando la richiesta di corrente sul Tr2, limitando l'amplificazione del Tr4. A grandi linee, e da prendere con le pinze, perché non sono un progettista. Per aumentare il guadagno, sarebbe importante sapere i valori dei componenti. Sono curioso anch'io di sentire chi ne sa di più!
Livio Orsini Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa Il TR2 è il generatore di corrente per l'ampli differenziale (Tr4 e Tr6). La corrente vale all'incirca 0.7/R12, ovvero la tensione di base, 1,4V, meno la tensione Vbe,0,7V circa, diviso per il valore del resistore di emettitore. È il generatore di corrente costante più semplice. Nella maglia di controreazione del primo stadio, base di Tr6, è inserita la rete RC per l'equalizzatore RIIA. Tr8 e Tr12 sono due stadi emetter follower per adattare l'impedenza, mentre Tr10 è uno stadio di amplificazione in corrente. Mauro questa è la descizione di massima del funzionamento; se poi vuoi dei chiarimenti più specifici e dettagliati fai domande specifiche.
Mauro Dalseno Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Vi ringrazio per le ottime risposte, inserisco l'altro canale che ha i valori dei componenti passivi, direi di ragionare quindi su questo schema, vorrei capire la funzione del diodo che è particolare e come funziona l'amplificatore differenziale in parole povere, poi come posso aumentare il guadagno di un 30% circa per allineare il livello del suono con gli altri ingressi che sono più forti. Lo scopo è di non danneggiare le casse quando per esempio giro il commutatore sul sintonizzatore o il lettore CD Grazie, Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora