NovellinoXX Inserita: venerdì alle 09:24 Segnala Inserita: venerdì alle 09:24 (modificato) Ritornando al quesito di Mauro Daselmo Il 30/07/2025 alle 12:07 , Mauro Dalseno ha scritto: mi sono studiato anche il diodo e mi sono accorto che è anche una sorta di protezione varistore Chissà quante volte hai visto quei diodi inseriti in questo tipo di circuito si trovano montati a stretto contatto termico con il dissipatore dei due transistor finali. Oltre a fornire una tensione di BIAS definita (Vd x N) hanno una deriva termica negativa lineare idonea a compensare la naturale deriva termica positiva dei transistor finali al variare della temperatura. Li ho sempre trovati su amplificatori di qualità invece delle NTC usate nei finali di potenza di mediocre o scarsa qualità. Come ho scritto nel post precedente (forse a qualcuno e' sfuggito) e' determinante, per la qualità del circuito, il punto di lavoro in continua e la sua stabilità al variare della temperatura per l'equilibrio dell'amplificatore differenziale TR04 e TR06 (oppure TR03 e TR05). Modificato: venerdì alle 09:28 da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: venerdì alle 09:33 Segnala Inserita: venerdì alle 09:33 8 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Chissà quante volte hai visto quei diodi inseriti in questo tipo di circuito Solo che ha poco a che vedere con il circuito in esame; si tratta di un'applicazione differente.
Mauro Dalseno Inserita: venerdì alle 19:48 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 19:48 Come richiesto, Allego il link allo schema completo, si può notare che anche negli stadi successivi l'elettronica ha la stessa mano. SCHEMA E MANUAL SERVICE
Mauro Dalseno Inserita: sabato alle 07:57 Autore Segnala Inserita: sabato alle 07:57 Quote Chissà quante volte hai visto quei diodi inseriti in questo tipo di circuito Grazie Novellino della risposta, effettivamente ne ho visti con quella applicazione, specialmente nei trasmettitori RF dove agiscono sul Bias dei transistor finali, ma non mi dilungo per non andare fuori argomento.
Gennar0 Inserita: sabato alle 13:45 Segnala Inserita: sabato alle 13:45 17 ore fa, Mauro Dalseno ha scritto: si può notare che anche negli stadi successivi l'elettronica ha la stessa mano. Infatti, il controllo della temperatura dei finali mi pare pure nella norma, penso applichi il Tr 10 al dissipatore, che sarà sovradimensionato, come forse pure i finali. Il ritardo per la protezione delle casse è particolare. Da una scorsa veloce, pare che ritarda l'inserimento, in più controlla la tensione su entrambe le uscite degli ampli, che azzerano il tempo se fuori range.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora