Mariello62 Inserito: 30 luglio Segnala Inserito: 30 luglio Buonasera, ho una casa in piccolo paese, dove ci vado 3/4 volte l'anno, ho fatto staccare il contatore e quindi non è più servita dalla rete elettrica. Dato che le poche volte che ci vado può capitare di dover restare la notte, chiedevo se potevo collegare l'attuale impianto elettrico, partendo dai due fili che prima prendevano la corrente 230 volt dal contatore, con una batteria LiFeP04 da 12 volt, potenza 100 Ah ( già acquistata) da collegare ad un inverter (chiedo un consiglio per l'acquisto), e quest'ultimo alla rete di casa. In queste brevi permanenze, utilizzerei soltanto le lampadine a LED per illuminare non tutte insieme, o la cucina o la camera da letto oppure il bagno. Non so se la cosa sia fattibile, altrimenti accetto suggerimenti. La batteria la porterei dalla casa dove abito, ogni volta già carica. Ringrazio per le risposte.
omaccio Inserita: venerdì alle 15:23 Segnala Inserita: venerdì alle 15:23 (modificato) Sì, fattibile, devi solo essere accorto a non superare la potenza erogata dal sistema inverter/batteria! Modificato: venerdì alle 15:24 da omaccio
Marchetti Inserita: venerdì alle 18:13 Segnala Inserita: venerdì alle 18:13 Ciao, grazie, secondo te che potenza dovrebbe avere un inverter, per poter fare funzionare al massimo 4 lampadine led per un totale di 72 watt.
drn5 Inserita: venerdì alle 20:01 Segnala Inserita: venerdì alle 20:01 E invece di mettere l'inverter perchè non sostituire le lampadine con altre a 12V ? Se hai solo lampadine e niente altro ....
Marchetti Inserita: sabato alle 10:08 Segnala Inserita: sabato alle 10:08 Penso che con l'inverter farei prima, perché i cavi sono vecchi e non corrispondono ai colori come si fa oggi, primasi arrangiavano con quello che c'era. Un inverter onda pura di discreta qualità sui 300 watt, potrebbe andare bene?
max.bocca Inserita: sabato alle 10:30 Segnala Inserita: sabato alle 10:30 Prendi una Power station e ci metti i pannelli... Secondo me è una soluzione da prendere in considerazione
frabarla Inserita: sabato alle 14:35 Segnala Inserita: sabato alle 14:35 4 ore fa, Marchetti ha scritto: Penso che con l'inverter farei prima, perché i cavi sono vecchi e non corrispondono ai colori come si fa oggi, primasi arrangiavano con quello che c'era. Un inverter onda pura di discreta qualità sui 300 watt, potrebbe andare bene? Ciao, visto che hai già comprato la batteria, e visto che avrai al massimo 72 Watt io ti consiglio di comprare un inverter di questa serie: https://www.victronenergy.com/upload/documents/Datasheet-Inverter-VE.Direct-250VA-1200VA-IT.pdf Io li ho usati più volte per lavoro e mi son sempre trovato bene, C'è la versione da 250 VA (200 Watt) che andrebbe già bene, ma visto la poca differenza di prezzo ti consiglierei la versione da 375 VA (300 Watt) per avere un po' di scorta, non si sa mai che oltre alle lampadine un giorno vuoi attaccare un PC portatile in ricarica, un caricabatterie per la batteria dell'aspirapolvere o qualcosa di simile. Qui trovi il listino prezzi (IVA esclusa) di tutti i prodotti di questa marca: https://www.victronenergy.it/media/pricelist/Pricelist_Victron_EUR_C_2025-Q3_Web.pdf I codici da cercare nel listino sono: PIN121251200 (versione da 250 VA) PIN121371200 (versione da 375 VA) Per acquistarlo, puoi cercare tranquillamente on line sul sito che preferisci in base al prezzo. Per il cablaggio: l'inverter ha una presa schuko, compri un pezzo di cavo 3g1,5 e una spina schuko da accattare all'inverter, mentre l'altra estremità del cavo la colleghi ai fili principali dell'impianto di casa. Per collegare la batteria all'inverter, visto che farai attacca/stacca potresti prendere 2 pezzi di cavo (il manuale dell'inverter da 375VA dice di usare 6 mmq o 10 mmq in base alla distanza rispetto alla batteria) e aggiungere sui cavi 1 pinza rossa (per il polo positivo) e 1 pinza nera (per il polo negativo), così potrai attaccare e staccare dalla batteria senza attrezzi. Ciao
Marchetti Inserita: sabato alle 15:42 Segnala Inserita: sabato alle 15:42 Ottimo suggerimento Frabarla, era proprio quello che cercavo, penso che opterò per il modello da 375va, in modo di avere qualche opzione in più. Grazie per i suggerimenti, sempre ottimi.
frabarla Inserita: sabato alle 20:32 Segnala Inserita: sabato alle 20:32 4 ore fa, Marchetti ha scritto: Ottimo suggerimento Frabarla, era proprio quello che cercavo, penso che opterò per il modello da 375va, in modo di avere qualche opzione in più. Grazie per i suggerimenti, sempre ottimi. Bene, se ti ricordi quando avrai fatto il lavoro facci sapere se funziona tutto, e se puoi fai anche 1-2 fotografie. Ciao
Marchetti Inserita: sabato alle 23:28 Segnala Inserita: sabato alle 23:28 Ok senz'altro. Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora