giavan Inserito: 23 ore fa Segnala Inserito: 23 ore fa Buongiorno Ho un frigorifero ariston di un parente da ricaricare, il gas nel suo circuito originale è il 134r. Ho un po di 134 rimasto in una mia bomboletta ma per sicurezza vorrei acquistarne una da 1kg per essere certi di avere i grammi sufficienti per la ricarica. Su internet si trova ancora il 134 a non poco, poi eventualmente potrei ricaricarlo con il R32 o che altro?
Alessio Menditto Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa Giavan è sempre molto imbarazzante quando si devono moderare queste discussioni, nelle quali palesemente tu non hai i requisiti per legge Fgas e quindi non puoi fare nulla di quello che vuoi fare, o meglio tu puoi fare tutto quello che vuoi, la responsabilità civile è personale, ma non puoi dichiarare pubblicamente di stare commettendo un reato. Quindi ricomincia da capo, sicuramente ti sei espresso male, esponi il tuo problema in una maniera accettabile in un forum pubblico, sono sicuro tu volevi dire che eri curioso di sapere come fanno i tecnici certificati Fgas a caricare un frigo, dopo che hanno comprato nell’ unica maniera legale il gas refrigerante che è vero è venduto in Italia per vie traverse, ma solo perché l’Italia è un paese talmente poveretto che permette queste cose assolutamente illegali. Pensa che un negozio di materiale frigorifero, se vendesse un chilo di 134 a chi non ha il patentino o la certificazione Fgas, se beccato viene sottoposto immediatamente a un processo penale, mentre nei Briko ecc te lo vendono come bottiglie di tè, firmando una ridicola e illegale carta che il compratore si impegna a fare la bombola di gas a un tecnico abilitato per usarla. E niente, fa già ridere così . Se sei un tecnico abilitato Fgas mi scuso per il pistolotto.
giavan Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa (modificato) Mi scuso di aver posto una domanda così in questo modo pratico e non normativo. Comunque sono un tecnico e il patentino Fgas lo ha mio fratello, installatore termoidraulico e di condizionamento, quindi per l'acquisto e utilizzo del freon o miscele non è un problema, potendo farlo lui! Modificato: 22 ore fa da giavan
Stefano Dalmo Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa Se il frigo ha una perdita e non togli la perdita è tutto perso quello che fai .
giavan Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa 4 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se il frigo ha una perdita e non togli la perdita è tutto perso quello che fai . Si lo trovata!
Stefano Dalmo Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa (modificato) Ben per te . dove stà ? hai visto quanti grammi servono? Modificato: 20 ore fa da Stefano Dalmo
giavan Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Il cercafughe elettronico mi segna una perdita dalla saldatura in entrata del filtro, in effetti al tatto rimane un po di olio sulla pelle. I grammi li ho letti sulla targa nel vano verdure, credo di ricordare un 180 grammi circa. 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se il frigo ha una perdita e non togli la perdita è tutto perso quello che fai . Si lo trovata!
Stefano Dalmo Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa (modificato) guarda bene , perché spesso l’olio viene da su e scende sulla saldatura . comunque se sta lì sei stato fortunato .Buon lavoro Modificato: 20 ore fa da Stefano Dalmo
giavan Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa (modificato) Si ho verificato il tubetto ma la parte superiore è tutta pulita senza residui di olio. Rimane la mia domanda iniziale, quale gas usare in l'alternativa al 134 che ho, se non fosse sufficiente per la ricarica? 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se il frigo ha una perdita e non togli la perdita è tutto perso quello che fai . Si lo trovata! Modificato: 19 ore fa da giavan
Alessio Menditto Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa Non ne puoi usare un altro, o meglio se lo usi saltano tutte le proporzioni, tutte le pressioni sono diverse e oltretutto non puoi fare la carica a peso. Detto questo, per chiudere la perdita il gas dentro per forza lo si perde, non penso che ne serva tanto di 134, c’è scritto sulla targhetta del frigo, ma con i soldi che avete risparmiato sul tecnico non penso ci rimettete se comprate una bomboletta di 134, che tra l’altro non dovrebbe nemmeno costare tantissimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora