mr_marco Inserito: venerdì alle 10:58 Segnala Inserito: venerdì alle 10:58 Buongiorno, Ho il forno in oggetto che fa capricci. Non è un problema elettrico/elettronico ma piuttosto meccanico. L'anta del forno non chiude del tutto, ha un gioco forse di mezzo centimetro, quanto basta per fare uscire il calore. Ho sostituito le cerniere con delle nuove originali ma il problema persiste. Tolta la guarnizione per prova e il problema resta. Le cerniere agganciano direttamente al telaio, visivamente integro. Cosa potrebbe essere? È capitato a qualcuno? Premetto che il forno è poco usato e tenuto bene. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: venerdì alle 14:11 Segnala Inserita: venerdì alle 14:11 Magari sono rotte le carrucole , dove scorre la cerniera . posta qualche foto
mr_marco Inserita: venerdì alle 22:25 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 22:25 Ho fatto una foto leggermente di lato. La cerniera non scorre, è messa dentro il suo alloggiamento della porta forno per incastrarsi nel telaio con il suo "perno".
Stefano Dalmo Inserita: venerdì alle 23:56 Segnala Inserita: venerdì alle 23:56 (modificato) La levetta mobile che serve per sganciare le cerniere dall’incasso , come si vede in foto , non permette di vedere come è inserita la parte fissa nella feritoia . La cerniera Deve avere una posizione a 90 gradi rispetto al fronte del telaio. La cerniera ha uno spacco nella parte di sotto che deve appoggiare sulla parte di lamiera del telaio. , mentre la parte alta deve incastrarsi dietro la lamiera linterna del telaio , se la stessa non rimane a squadro. la cerniera rimane inclinata verso l’esterno e la porta non batte in chiusura in alto . le parti mobili sulle cerniere devono appoggiare sulla stessa , dopo aver espletato il proprio compito di agganciare la cerniera nella parte spettante . Modificato: sabato alle 00:36 da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 00:00 Segnala Inserita: sabato alle 00:00 Posta una foto della vecchia
mr_marco Inserita: sabato alle 07:52 Autore Segnala Inserita: sabato alle 07:52 La cerniera è inserita correttamente. La parte alta è incastrata all'interno nella.lamiwra del telaio, la.parte passa, dove c'è il dentino per intenderci, poggia sulla lamiera. L'ha verificato anche un tecnico ma la soluzione è stata: devi cambiare forno. Non voglio sostituirlo in quanto è ancora integro e buono, l'unico difetto al momento non risolvibile è che l'anta ha quel mezzo centimetro di aria e non chiude bene.
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 10:07 Segnala Inserita: sabato alle 10:07 È facile dire che bisogna cambiare il forno senza trovare la causa . Che posso dire , Cambia tecnico .
mr_marco Inserita: sabato alle 11:51 Autore Segnala Inserita: sabato alle 11:51 Se provassi a spessore qualcosa?
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 12:04 Segnala Inserita: sabato alle 12:04 (modificato) perché sta alzata questa parte ? puoi farmi veder come hai montato la cerniera nello sportello? Fai vedere l’incasso nel forno . Modificato: sabato alle 12:05 da Stefano Dalmo
mr_marco Inserita: sabato alle 22:23 Autore Segnala Inserita: sabato alle 22:23 Ti allego foto. Spero vadano bene. Asola forno, aggancio cerniera, cerniera nell' asola. Ovviamente poi ho abbassato il fermo.
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 22:36 Segnala Inserita: sabato alle 22:36 Hai delle pinze a becco dí pappagallo che entrano in quello spacco ?
mr_marco Inserita: sabato alle 22:45 Autore Segnala Inserita: sabato alle 22:45 Posso procurarmele. Cosa dovrei fare?
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 23:07 Segnala Inserita: sabato alle 23:07 Devi inserire il becco nella feritoia , aggrappare il becco della chiave per 4/5 mm sulla parte inferiore dove appoggia il dente della cerniera , e fare forza portandolo verso il davanti . Verso la lamiera smaltata . poi aggrappi la parte alta e la forzi ad entrare verso l’interno ,anche se di poco . fai questo su entrambe . mi raccomando dopo aver inserito lo sportello abbassa fino a toccare a fine corsa la parte mobile di sgancio porta .
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 23:11 Segnala Inserita: sabato alle 23:11 La vedi la parte di sotto del support cerniera , si è piegata verso l’interno
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 23:13 Segnala Inserita: sabato alle 23:13 (modificato) E la cerniera , non risulta a squadra sul telaio . andrebbe sostituito il blocchetto Interno , ma così dovresti risolvere . Prova a vedere pure se la vite sotto di questa se fosse svitata. Modificato: sabato alle 23:18 da Stefano Dalmo
mr_marco Inserita: sabato alle 23:26 Autore Segnala Inserita: sabato alle 23:26 Appena procuro una pappagallo che entri provo il tutto. Per quanto riguarda la vite, risulta ben avvitata e stretta. Internamente poggia ad una barra attaccata al telaio, provo in ogni caso a piegare i lembi sopra e sotto. Per il momento grazie, appena provo invio esito.
NovellinoXX Inserita: domenica alle 00:30 Segnala Inserita: domenica alle 00:30 (modificato) Il 01/08/2025 alle 10:58 , mr_marco ha scritto: Cosa potrebbe essere? Osserva l'immagine sotto: La leva di blocco deve stare più giù; devi fare forza nel punto indicato Se la leva resta rialzata, la rotellina della molla rimane bloccata in quella posizione e non va ad inserirsi in quella specie di cava che e' la posizione finale di chiusura completa Modificato: domenica alle 00:31 da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: domenica alle 09:07 Segnala Inserita: domenica alle 09:07 (modificato) Perchè quella leva di blocco? Quando inserisci la cerniera (b) nel supporto (a), la parte superiore di (b) rimane aderente ad (a) per gravità dello sportello. Appena sollevi lo sportello, con la leva di blocco non fissata, la parte (b) si gira e va verso all'interno e piegando verso l'interno la parte inferiore del supporto (a), quello che ti diceva Stefano La leva di blocco serve ed impedire il rientrare di (b) all'interno di (a) La leva di blocco va girata fino a far combaciare le due parti evidenziate. Modificato: domenica alle 09:15 da NovellinoXX
mr_marco Inserita: ieri dalle 20:35 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 20:35 Il 02/08/2025 alle 23:07 , Stefano Dalmo ha scritto: Devi inserire il becco nella feritoia , aggrappare il becco della chiave per 4/5 mm sulla parte inferiore dove appoggia il dente della cerniera , e fare forza portandolo verso il davanti . Verso la lamiera smaltata . poi aggrappi la parte alta e la forzi ad entrare verso l’interno ,anche se di poco . fai questo su entrambe . mi raccomando dopo aver inserito lo sportello abbassa fino a toccare a fine corsa la parte mobile di sgancio porta . Buonasera. Grazie ad entrambi. Ho seguito questo consiglio e sembra aver risolto. Stefano, hai una birra pagata. 🍺 Vediamo quanto tiene.
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 22:05 Segnala Inserita: ieri dalle 22:05 Tiene ! Tiene!! non ti preoccupare , già verificato , 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora