Vai al contenuto
PLC Forum


Problema campanello Comelit 3320/2


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho un problema con questo prodotto.
E' venuto un diluvio e secondo me, come già successo in altra analoga occasione, è entrata acqua nella pulsantiera.

I citofoni tra loro comunicano ma il campanello non suona ne fa aprire il cancello da tasto del citofono.

Mentre la prima volta avevo asciugato tutto ed era ripreso ad andare ora invece no!

C'è modo di capire o testare dove sia il problema?
Allego foto

 

20250731_112742.thumb.jpg.b5bc75657da189bd2b16bd5da4cb2fc6.jpg


20250731_112748.thumb.jpg.7c4295a9c0410293e75999fa279cae20.jpg
 


Inserita:

Ciao Ivymike,

7 ore fa, Ivymike ha scritto:

..........C'è modo di capire o testare dove sia il problema?

Purtroppo no, se non hai i ricambi "sottomano".

Comunque, misura se arrivano i (mi sembra) 33VDC sui morsetti L-L, smonta e pulisci la morsettiera con dello spray detergente per contatti elettrici il tutto, lascia asciugare bene e vedi se poi funziona qualcosa, altrimenti sarà da cambiare almeno il modulo pulsanti e/o l'intero blocco parla / ascolta.

 

Facci sapere i risultati

Inserita:
12 ore fa, Ivymike ha scritto:

Non arriva nulla tra i due L

E allora controlla l'alimentatore, con i fili collegati e anche scollegati, in modo da capire se si sia danneggiato l'alimentatore stesso, oppure ci sia solo il cavo in cortocircuito.

Spegni l'alimentazione dell'impianto citofonico per un paio di minuti e poi riaccendi, perché ci dovrebbe essere il fusibile a ripristino automatico sull'alimentatore.

 

Posta un paio di foto dell'alimentatore e anche delle misure che vediamo cosa rilevi

Inserita:

Allora l'alimentatore eroga i 30V

che poi sono il cavo arancio e viola in alto.

In bassto le prime 2 morsettiere a sinistra dove ci sono i cavetti bianchi e rossi dei cifotofini hanno circa 55v entrambi ma l'uscita che va al campanello quella nera e grigia non ha corrente.
Ho provato a scollegare i 2 cavi pensando al corto e ho staccato corrente come scritto anche sul coperchio ma nonostante tutto dopo al morsetto non arriva niente

 

 

20250803_180309.thumb.jpg.d9a10815e616c1efb1bd8373712538c9.jpg

Inserita: (modificato)
3 ore fa, Ivymike ha scritto:

Allora l'alimentatore eroga i 30V che poi sono il cavo arancio e viola in alto.

No, questo 4897:

https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/11/10256/MT_SB2_03.pdf

non eroga tensione, ma dovrebbe essere alimentato da un trasformatore a 24VAC che in teoria dovrebbe essere un 1195:

https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/10/9087/MT_1195_IT.pdf

Dici che hai misurato 30V, ma di che tipo di tensione? 

Non ce l'ho con te in particolare, ma mannaggia la miseria, vorrei tanto sapere se le misure le fate in VAC (Tensione Alternata), oppure VDC (Tensione Continua) e ce ne passa di differenza, possibile che non lo specifichi mai nessuno? E sì che sui i tester è ben specificata la cosa e altrettanto appare sui display.

 

3 ore fa, Ivymike ha scritto:

In bassto le prime 2 morsettiere a sinistra dove ci sono i cavetti bianchi e rossi dei cifotofini hanno circa 55v

55V, cosa?

 

3 ore fa, Ivymike ha scritto:

ma l'uscita che va al campanello quella nera e grigia non ha corrente..........

Non conosco bene i sistemi Comelit, ma in teoria come già detto ci dovrebbero essere 33VDC, ma se non misuri niente, allora presumo che l'interfaccia per gli intercomunicanti 4897 sia guasta

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)

Perdonami sapendo di parlare con persone più esperte di me ho dato per scontato.

Sono in alternata.
Domani controllo l'alimentatore ma sono sicuro che escono 30VAC che sono presenti anche ai morsetti della scheda che ti ho allegato.
Come detto poi nei due LL della morsettiera sotto dove ci sono il nero e il grigio non da nessun valore che sono poi i cavi che vanno alla morsettiera del campanello deduco, mentre i primi 2 con i cavetti sottili bianco e rosso escono 55VDC che vanno ai citofoni dei 2 appartamenti che infatti vanno.

Che cacchio s'è guastato e perchè porcaccia miseria. Mo mi toccherà mica cambiare tutta la scheda?


 

Modificato: da Ivymike
Inserita:
22 minuti fa, Ivymike ha scritto:

sapendo di parlare con persone più esperte di me ho dato per scontato.

Possiamo conoscere anche tutti gli impianti a memoria, ma il fatto è che siamo noi a non sapere cosa fate voi a casa vostra e non essendo lì davanti ai vostri impianti, di conseguenza non possiamo sapere cosa fate di preciso, tutto qui.

 

29 minuti fa, Ivymike ha scritto:

Come detto poi nei due LL della morsettiera sotto dove ci sono il nero e il grigio non da nessun valore che sono poi i cavi che vanno alla morsettiera del campanello deduco,

Ecco, di questo non sono sicuro perché non ho trovato schemi più precisi sul 4897, casomai batti i due fili con il tester, nel senso che li scolleghi da entrambi i lati (4897 e posto esterno), da un lato li metti in corto e dall'altro verifichi con il tester impostato in Ohm (con la scala più bassa possibile o modalità cicalino se ce l'ha) se ti dà effettivamente il cortocircuito o meno.

Dopo di che per ulteriore verifica, apri il cortocircuito separando i due fili grigio e nero e vedi se dall'altra parte il tester ti dà circuito aperto.

Che distanza ci sarà tra posto esterno e 4897 e/o alimentatore?

 

 

Inserita:
15 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ecco, di questo non sono sicuro perché non ho trovato schemi più precisi sul 4897, casomai batti i due fili con il tester, nel senso che li scolleghi da entrambi i lati (4897 e posto esterno), da un lato li metti in corto e dall'altro verifichi con il tester impostato in Ohm (con la scala più bassa possibile o modalità cicalino se ce l'ha) se ti dà effettivamente il cortocircuito o meno.

Dopo di che per ulteriore verifica, apri il cortocircuito separando i due fili grigio e nero e vedi se dall'altra parte il tester ti dà circuito aperto.

Che distanza ci sarà tra posto esterno e 4897 e/o alimentatore?


Cortocircuitando il grigio e il nero il tester suona
Aprendo il corto non suona ne con uno ne con l'altro

Ma come detto lasciandoli scollegati dalla 4897 e scollegando l'alimentazione per 1 minuto e poi ridando tensione al morsetto LL della 4897 non ho tensione, li ho negli altri morsetti infatti i citofoni vanno.
Quindi deduco sia partito qualcosa e dovrò quasi sicuramente sostituire la scheda amenochè non sappia il componente saltato e magari potrei cambiarlo.

  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...