Enrico Basile Inserito: venerdì alle 17:44 Segnala Inserito: venerdì alle 17:44 Buongiorno, ho un dual split in oggetto comprato nel 2020 e montato in estate 2021. nell’estate 2024 i primi problemi… split che lampeggiano e si spegnono, faccio diagnostica da telecomando errore u0…sarà il gas… viene un tecnico purtroppo in mia assenza e non riesce a mettere gas. Poi viene il collega più esperto, sempre in mia assenza, mi cambia uno “spillo” e mi dice che le macchina va al 50% del suo potenziale dicendo che secondo lui l’unità esterna ha un problema forse il compressore… riesco bene o male a farmi il mesetto di ferie perché almeno non lampeggiano più e un po’ di fresco lo fanno. arriva quest anno…mi decido a prendere i moduli Wi-Fi e li monto in modo da accendere da remoto e leggere eventuali errori. mi resta sempre il pallino che non avendo fatto il lavoro a mestiere (non hanno svuotato il gas, fatto il vuoto e ricaricato) che il problema in qualche modo sia il gas. un altro tecnico mi consiglia di misurare la temperatura d’aria in uscita dallo split ed è di circa 19/20 gradi (in effetti raffrescano ma con lentezza) quindi è vero che funzionano a mezzo servizio. non contento mando un altro tecnico oggi a verificare di nuovo il gas e mi dice che il problema non è il gas, bensì la macchina esterna…a detta loro (sempre in mia assenza) si spegne a un certo punto... Dopo che vanno via e li spengono, li accendo da remoto e dopo qualche decina di minuti arriva l’errore u2 (forse lo stessa cosa accaduta ai tecnici) e non essendo in loco faccio togliere la corrente per 5 min e li riaccendo. Ora sono accesi e stanno raffrescando lentamente come al solito. Di chiamare Daikin non se ne parla, è un salasso (faccio prima a cambiarli forse). avevo letto nel forum di bobine che se ne vanno. questo errore u2 quest anno non è la prima volta che lo vedo (anche senza che nessun tecnico abbia messo mani) e l’ho risolto togliendo corrente per 5 min. sembra quasi un problema più di natura più elettrica che di gas e compressore.. spero che qualcuno in base al racconto possa aiutarmi. vi ringrazio
Alessio Menditto Inserita: venerdì alle 17:55 Segnala Inserita: venerdì alle 17:55 9 minuti fa, Enrico Basile ha scritto: e non riesce a mettere gas. Ma perché…? Perchè si dovrebbe mettere gas? Perchè è uscito? E se è uscito, da dove è uscito? E se è uscito, prima di mettere gas che uscirebbe di nuovo, non sarebbe meglio chiudere il punto da dove esce?
alighi Inserita: venerdì alle 18:14 Segnala Inserita: venerdì alle 18:14 (modificato) 30 minuti fa, Enrico Basile ha scritto: errore u0… non dovrebbere essere il gas ma la ventola esterna che non gira a piena potenza (escludo unita esterna sporca i tecnici avranno controllato) 30 minuti fa, Enrico Basile ha scritto: errore u2 questi 2 errori sono legati controlla la tensione di alimentazione che non sia troppo bassa se si controlla da dove prende alimentazione o prova ad alimentarlo direttamente dal centralino con un cavo adequato Modificato: venerdì alle 18:18 da alighi
Enrico Basile Inserita: venerdì alle 23:01 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 23:01 La corrente è presa da un’altra presa a cui è collegata una tv, ma è sempre stato così… l’unica cosa che ho cambiato è il magnetotermico generale della casa (impianto che ha solo il generale) nel corso di questi tre anni, potrei cambiarlo visto che ne ho messo uno usato ma dubito. se può aiutare se accendo solo 1split da l’u2, mentre se li accendo entrambi regge. Posso fare le prove questi due giorni per capire se è certo che spegnendo l’altro va in u2. per la pulizia non so se è stata fatta, se non è complicato posso farla io. grazie a tutti per l’aiuto
Enrico Basile Inserita: venerdì alle 23:10 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 23:10 La corrente è presa da un’altra presa a cui è collegata una tv, ma è sempre stato così… l’unica cosa che ho cambiato è il magnetotermico generale della casa (impianto che ha solo il generale) nel corso di questi tre anni, potrei cambiarlo visto che ne ho messo uno usato ma dubito. se può aiutare se accendo solo 1split da l’u2, mentre se li accendo entrambi regge. Posso fare le prove questi due giorni per capire se è certo che spegnendo l’altro va in u2. per la pulizia non so se è stata fatta, se non è complicato posso farla io. L’aria della ventola dell’unità esterna è abbastanza fresca ma fuori ci sono 25 gradi e dentro ho impostato a 26. grazie a tutti per l’aiuto
alighi Inserita: ieri dalle 11:54 Segnala Inserita: ieri dalle 11:54 fai o fai controllare la tensione di alimentazione, controlla anche dove hai collegato il cavo(presa tv) che i fili non siano allentati o caldi. almeno per escludere questa possibile causa cosi quando leggerà qualche esperto del marchio potra indirizzarti meglio. per la pulizia della macchina esterna controlli con la luce del cel posta dietro se la vedi attraverso la batteria(copyright Alessio) se sporco vi sono diverse soluzioni sul sito in base a dove è posizionata la tua macchina
Alessio Menditto Inserita: ieri dalle 14:13 Segnala Inserita: ieri dalle 14:13 2 ore fa, alighi ha scritto: copyright Alessio) 😄 Effettivamente il telefonino si presta molto a stare infilato tra il muro e la macchina esterna, invece essendo io assiduo spettatore di “operazione NAS”, molto utile per un frigorista, mi sono sempre stupito che gli ispettori chiamati nelle cucine ecc, invece di usare una molto più pratica torcia, usano pure loro la luce del telefonino. Tenendo conto che vanno in cucine dove appena entri ti becchi minimo il colera, è da studi scientifici il telefonino è una delle cose più sporche che tocchiamo, spero gli ispettori disinfettino dopo ogni intervento il telefono (chiuso OT)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora