nico.f29 Inserito: ieri dalle 11:05 Segnala Inserito: ieri dalle 11:05 Buongiorno, premetto che sono inesperto di impianti elettrici, avrei bisogno di aiuto per realizzare un comando a distanza per un motore elettrico che si avvia con interruttore magnetico termico. Si tratta di un motore 220v 3000w con la classica cassettina laterale con pulsanti verde (avvio) e rosso (arresto) e vorrei avviarlo a distanza (con teleruttore) senza modificare l'impianto esistente, per non perdere la garanzia. Vorrei realizzare un kit, in una cassetta stagna, con teleruttore 220v 25A bobina 24v DC, trasformatore 220v/24v DC, interruttore tipo luci stop auto, presa schuko femmina a spina schuko maschio; con questo impianto vorrei avere la possibilità di usare il motore così come fornito oppure comandandolo, con un pedale, a distanza prendendo la corrente dalla cassetta aggiunta. Essendo poco esperto forse non sono stato chiaro ma a domanda posso spiegare meglio. grazie nico
reka Inserita: ieri dalle 11:31 Segnala Inserita: ieri dalle 11:31 perchè tutto sto casino? devi solo remotare i due pulsanti mettendo quello che vuoi in parallelo.
nico.f29 Inserita: ieri dalle 15:17 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:17 ti ringrazio per la risposta ma quello che scrivi per me è arabo, puoi mandarmi uno schemino di cosa faresti? grazie
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 15:46 Segnala Inserita: ieri dalle 15:46 4 ore fa, reka ha scritto: perchè tutto sto casino? devi solo remotare i due pulsanti mettendo quello che vuoi in parallelo. Non vuole toccare la cassetta di comando per non perdere la garanzia. Non basta mettere in parallelo al pulsante di marcia un pulsante remoto, ma bisogna mettere nache un secondo pulsante di arresto in serie a quello attuale. 24 minuti fa, nico.f29 ha scritto: quello che scrivi per me è arabo, puoi mandarmi uno schemino di cosa faresti? Visto che per te è arabo il consiglio spassionato è: rivolgiti ad un serio professionista che ti realizzerà il comando remotato secondo le normative vigenti. Inoltr non dici nulla riguardo alla macchina azionata da questo motore; non è detto che questa macchina possa essere avviata da remoto. Ci sono normative di sicurezza da rispettare, anche se è una macchina che usi solo tu in casa tua. Questo è un ulteriore motivo per cui è indispensabile che tu ti rivolga ad un professionista abilitato che, presa visione, della macchina, se possibile, realizzerà il telecomando secondo normative.
nico.f29 Inserita: ieri dalle 16:49 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 16:49 hai ragione forse è meglio che mi rivolga ad un professionista, così da non crearmi problemi per chiarire la macchina è uno spaccalegna, nuovo, a norma cee, il motore gira sempre e volevo spegnerlo durante le fasi di carico e scarico (a volte lunghe alcuni minuti) riaccendendolo con un pedale. comunque grazie a tutti
drn5 Inserita: ieri dalle 17:24 Segnala Inserita: ieri dalle 17:24 Spaccalegna....a distanza...io eviteri proprio...di solito è con queste cose che capitano gli incidenti. Gli interruttori vengono messi sul macchinario proprio per evitare accensioni quando non ci sei li proprio attaccato a vedere quello che stai facendo. Anche mettere sul cavo di alimentazione un pulsante a pedale , se passa l'impiccione e lo preme mentre tu hai li le mani succede un patatrac.
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 17:30 Segnala Inserita: ieri dalle 17:30 Queste macchine non vanno modificate . lascia perdere .
nico.f29 Inserita: ieri dalle 19:07 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 19:07 avete ragione meglio lasciar perdere, in fin dei conti lo userò per 40/50 ore anno. comunque grazie dei consigli saluti a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora