frenki60 Inserito: sabato alle 11:06 Segnala Inserito: sabato alle 11:06 ciao. Mio fratello ha un problema con questo frigorifero. la guarnizione della porta frigo su una parte del lato lungo si è come ritirata non chiudendo ermeticamente la porta ma lasciando una fessura che costringe il frigorifero ad un super lavoro. abbiamo cercato dai ricambisti di zona se c'era una nuova guarnizione della porta, ma tutti hanno risposto che non c'è un ricambio della sola guarnizione ma che bisogna sostituire l'intera porta. un negozio ci ha anche spiegato che quel modello ha la guarnizione pressofusa con il telaio della porta stessa. Se fosse così sarebbe più logico sostituire il frigorifero intero. qualcuno sa dirmi se è vero questo e se sia impossibile trovare la guarnizione della porta ed eventualmente cosa si possa fare per "rigonfiare" la parte della guarnizione(25cm) che non tiene più. forse si potrebbe tagliare quel pezzo di guarnizione e sostituirlo, se esiste, con un pezzo di guarnizione universale da attaccare al telaio con un collante o del silicone. grazie in anticipo a chi mi può suggerire una soluzione.
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 11:41 Segnala Inserita: sabato alle 11:41 Posta una foto del problema
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 14:38 Segnala Inserita: ieri dalle 14:38 Quella guarnizione non ha niente , bisogna lavarla con acqua calda e bicarbonato - renderla morbida con il passaggio del phon su tutta la superficie . ma principalmente guardare se si è consumata la boccola di base della cerniera di sotto . Guarda se c’è spazio tra la porta e la cerniera centrale , se la porta può salire , si deve risolvere questo problema e poi la porta chiuderà bene . posta una foto della cerniera centrale tra frigo freezer
frenki60 Inserita: ieri dalle 20:03 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 20:03 grazie. giro a mio fratello il suggerimento e poi ti faccio sapere. mi faccio mandare la foto della cerniera.
frenki60 Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa Mi sembra che la porta sia scesa. C'è un modo per alzarla?
Stefano Dalmo Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa Certo che c’è il modo . Devi smontare le porte e mettere delle rondelle per fare la parte mancante , si sarà rotta o consumata quella esistente . Guarda il vuoto presente tra la porta e la cerniera e quella devi aumentare da sotto. ovviamente smontando le porte vedrai cosa è successo . In genere smontando la cerniera centrale e tirando in avanti Le due porte con la cerniera queste si sganceranno da essa , così potrai togliere le due porte , ovviamente è un lavoro da fare in due , poi usando lo stesso criterio all’inverso le monti .
frenki60 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Certo che c’è il modo . Devi smontare le porte e mettere delle rondelle per fare la parte mancante , si sarà rotta o consumata quella esistente . Guarda il vuoto presente tra la porta e la cerniera e quella devi aumentare da sotto. ovviamente smontando le porte vedrai cosa è successo . In genere smontando la cerniera centrale e tirando in avanti Le due porte con la cerniera queste si sganceranno da essa , così potrai togliere le due porte , ovviamente è un lavoro da fare in due , poi usando lo stesso criterio all’inverso le monti . Grazie mille. Provvedo a riferire
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora