distefanom Inserito: sabato alle 13:27 Segnala Inserito: sabato alle 13:27 Buongiorno a tutti! Spero che sia il forum giusto, altrimenti, per gli ammiistratori, vi chiedodi spostarlo doveè conveniente. Grazie. Devo ripristinare il controllo ad na macchina da Taglio per prove su rocce/Suolo della Matest. Devo identificare il tipo di motore stepper utilizzato per poterlo pilotare in maniera adeguata. Chiedo quindi, se qualcuno riesce a riconoscere questo Stepper motor e magari indicarmi una sigla/oppure un datasheet. Il diametro dello stepper è 52mm e lungo 100mm In allegato le foto dello stepper Grazie a chiunque possa aiutarmi. saluti Mario dI Stefano
Livio Orsini Inserita: sabato alle 15:34 Segnala Inserita: sabato alle 15:34 Il motore è un vecchio motore MAE, non più a catalogo. Ti consiglio di rivolgerti direttamente alla MAE per avere le caratteristiche.
distefanom Inserita: sabato alle 16:07 Autore Segnala Inserita: sabato alle 16:07 Ok, grazie, Livio. Ho provato a contattare la MAE e l'ho fatto per prima cosa. Mi hanno detto anche loro lo stesso. E mi hanno anche detto che non hanno più neanche i datasheet proprio per la sua obsolescenza. Volendolo pilotare con un modulo di controllo nuovo, sono quindi punto e a capo. Vorrei vedere qualche datasheet di uno stepper simile da cui potrei ricavarne le caratteristiche princilali tra cui le tensioni di alimentazione, le correnti e la disposizione degli avvolgimenti in base al colore dei fili presenti. Per questo ho chiesto qui, sperando che qualcuno esperto possa aiutarmi. Grazie comunque per la cortese risposta.
Livio Orsini Inserita: sabato alle 16:20 Segnala Inserita: sabato alle 16:20 (modificato) 12 minuti fa, distefanom ha scritto: Per questo ho chiesto qui, sperando che qualcuno esperto possa aiutarmi. Spera che la discussione sia letto da qualcuno che ha informazioni su questi motori. Da una foto è difficile risalire alle caratteristiche del motore, a meno di conoscere quel motore. Però deve essere ben vecchio se nemmeno il costruttore ha le specifiche! Modificato: sabato alle 16:21 da Livio Orsini
distefanom Inserita: sabato alle 17:06 Autore Segnala Inserita: sabato alle 17:06 Ok, grazie, Livio. Sulla etichetta c'è una data: 2008 Un datasheet, però, oggi non si conserva in formato cartaceo... cosa costa scannerizzarlo e conservarlo? Non fosse altro come parte della storia di un'azienda.
max.bocca Inserita: sabato alle 19:40 Segnala Inserita: sabato alle 19:40 Purtroppo come tante aziende quando ci sono riassetti certe cose si decide di smaltire. Tu hai sentito ad Offanengo oppure a Milano? Non ricordo bene se era stata assorbita da Ametek. Il problema che se era una versione costruita per dei costruttori sicuramente non vogliono/possono fornire documentazione in quanto prodotto in esclusiva. Se invece era un prodotto standard,magari qualche rivenditore ha ancora i datasheet/ info.
Livio Orsini Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa 11 ore fa, max.bocca ha scritto: Non ricordo bene se era stata assorbita da Ametek. Credo proprio di si.
distefanom Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa Ok, grazie, Livio. Sulla etichetta c'è una data: 2008 Un datasheet, però, oggi non si conserva in formato cartaceo... cosa costa scannerizzarlo e conservarlo? Non fosse altro come parte della storia di un'azienda. Contattato anche la AMETEK, neanche loro hanno nulla...
GiRock Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa Forse QUESTO potrebbe aiutarti anche se la sigla è BM05/3A069 etc., almeno ci sono indicati i collegamenti e i colori dei cavi...
distefanom Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa Grazie infinite Girock! Mi hai aiutato tantissimo già soltanto con l'identificazione della sigla del motore: BM05/3A... mi sarà possibile cercare meglio... GRAZIE!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora