Vai al contenuto
PLC Forum


Calibrare oscilloscopio Hitachi V-680


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti! Ho acquistato un Hitachi V-680. Il problema è che credo che andrebbe tarato (almeno da quanto ha detto il venditore) perché lo ho già provato e sembra tutto funzionante, le sinusoidi però sembrano molto sporche e onestamente non so dove altro ricercare problemi di mancata taratura. Premettendo che non sono un esperto di elettronica, facendo affidamento al solo manuale, quanto potrebbe risultare complicata la calibrazione? Avreste un manuale italiano o un video tutorial che spiega come fare correttamente il procedimento? Qualora sconsigliaste di fare questo lavoro da me, a chi potrei rivolgermi e quanto potrebbe costarmi mediamente un'operazione simile (considerando che l'oscilloscopio l'ho pagato 40 euro, non mi va di spenderci troppo in altro)?

Vi ringrazio in anticipo!


Inserita:
13 ore fa, paolo1712 ha scritto:

le sinusoidi però sembrano molto sporche

 

Se le sinusoidi sono sporche, non è un problema di calibrazione!

Semmai è un problema di rumore dell'amplificatore verticale che, non si elimina con una taratura, ma con un'adeguata revisione.

 

Se l'oscilloscopio è calibrato misurando, ad esempio, un segnale di 5 Vpp e mettendo la scala verticalesu 1V/cm, con sonda X1, devi vedere un segnale ampio 5 quadretti.

 

Fai una foto dello schermo con i segnali sporchi e pubblicala.

 

13 ore fa, paolo1712 ha scritto:

a chi potrei rivolgermi e quanto potrebbe costarmi mediamente un'operazione simile (considerando che l'oscilloscopio l'ho pagato 40 euro, non mi va di spenderci troppo in altro)?

 

Sicuramente più dei 40€ del costo.

Inserita: (modificato)

Controlla bene i BNC della/e sonda/e  e che i relativi cavetti schermati  siano integri.

Io oramai lo uso molto saltuariamente, ma quando mi serve devo stare a smanettare un po' per ravvivare i contatti dei BNC.

Qualsiasi falso contatto, sia sulla  massa che sul polo centrale, introduce disturbi e deformazioni della forma d'onda visualizzata.

Dovresti avere la presa del generatore di un'onda quadra campione ( sul Tektronix 465 è 330mV, 30mA, 1kHz.)

Attaccaci su la sonda e verifica cosa viene visualizzato.  Sono da calibrare periodicamente le sonde; ci dovrebbe essere una vitina apposita. 

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)
21 ore fa, paolo1712 ha scritto:

le sinusoidi però sembrano molto sporche

Spiega anche come hai fatto la misura. Attento che anche una sonda guasta può dare problemi, prova se c'è continuità tra Bnc e coccodrillo sonda. Se ha 2 ingressi, provali entrambi.  Molti oscilloscopi presentano un segnale in uscita, in genere un'oda quadra da 1KHz, se ce l'ha anche il tuo, prova a fare un test e posta le foto di tutto.

Modificato: da Gennar0
Inserita:

QUI il Service Manual, appare pieno zeppo di pagine ma sembra completo, prova a darci un occhio...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...