Vai al contenuto
PLC Forum


Salta salvavita cancello BFT DOIMOS


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, dopo una forte pioggia il mio cancello elettrico scorrevole servoassistito da impianto BFT DOIMOS (non so specificare il modello esatto) fa saltare il salvavita ma solo in chiusura. Si apre normalmente senza problemi ma in chiusura, attivato con pulsante, telecomando o temporizzatore, fa saltare la corrente. Allego immagine per individuare il modello. Grazie a tutti 

IMG_20250803_165218.jpg

IMG_20250803_165236.jpg

IMG_20250803_165241.jpg

IMG_20250803_165248.jpg


Inserita:

Hai provato a vedere se fosse entrata acqua nella zona di alimentazione del motore ? 
magari asciuga con un phon  il motore stesso .

bisognerebbe fare una verifica di dispersione  , del motore e  varie , come ì finecorsa . 
intanto prova ad invertire  tra loro i due cavi di alimentazione 

Vedi se cambia qualcosa 

Inserita:

grazie Stefano, è possibile che durante la pioggia sia entrata dell'acqua. Ho infatti lasciato il motore all'aria per tutto il giorno per fare asciugare la possibile umidità. Probabilmente non è bastato. É significativo che il salvavita scatti solo in chiusura o é solo un caso?

Appena possibile inverto i cavi di alimentazione e ti dico.

Inserita:

 Scusa , ma come mai il morsetto n 2 L non è collegato  ? 
I cavi di alimentazione non sono inseriti  entrambi nel morsetto corretto .

Inserita: (modificato)

Ciao Mauro Manes,

11 ore fa, Mauro Manes ha scritto:

il mio cancello elettrico scorrevole servoassistito da impianto BFT DOIMOS (non so specificare il modello esatto)

Il motore dovrebbe essere un Deimos AC 600 (non DOIMOS, anche se non cambia nulla) e la scheda dovrebbe una ALPHA:

https://bft.lt/wp-content/uploads/2014/02/Alpha-instrukcija.pdf

Oppure, ma non credo, la precedente MIZAR 6:

https://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362

Se nel tempo non si è staccata, dovrebbe esserci un'etichetta su un lato del motore stesso con su scritto il modello, l'anno di costruzione, la matricola e altri dati, prova a cercare bene e casomai posta una foto.

Sposta un po' i fili e vedi se riesci a vedere il nome sulla scheda, aiutati con i disegni che trovi nelle ultime pagine dei manuali nei link.

 

1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Scusa , ma come mai il morsetto n 2 L non è collegato  ? 

Esatto, bella domanda, sinceramente non me n'ero nemmeno accorto 

 

Quote

Si apre normalmente senza problemi ma in chiusura, attivato con pulsante, telecomando o temporizzatore, fa saltare la corrente. 

Se invertendo i fili sui morsetti 3 e 5 salta ancora il differenziale, bisognerebbe provare a collegare il motore direttamente alla tensione di rete bypassando la scheda e capire se salta ancora

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)

Io sono del parere che devi prima di ogni cosa collegare nel modo giusto la linea di alimentazione su 1 e 2 

non può stare un cavo di rete sul collegamento del motore  . 
da quello che vedo sul 3

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
9 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Scusa , ma come mai il morsetto n 2 L non è collegato  ? 
I cavi di alimentazione non sono inseriti  entrambi nel morsetto corretto .

Ho staccato la fase per evitare che saltasse continuamente il salvavita. Uso il cancello in manuale

Inserita:
8 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Mauro Manes,

Il motore dovrebbe essere un Deimos AC 600 (non DOIMOS, anche se non cambia nulla) e la scheda dovrebbe una ALPHA:

https://bft.lt/wp-content/uploads/2014/02/Alpha-instrukcija.pdf

Oppure, ma non credo, la precedente MIZAR 6:

https://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362

Se nel tempo non si è staccata, dovrebbe esserci un'etichetta su un lato del motore stesso con su scritto il modello, l'anno di costruzione, la matricola e altri dati, prova a cercare bene e casomai posta una foto.

Sposta un po' i fili e vedi se riesci a vedere il nome sulla scheda, aiutati con i disegni che trovi nelle ultime pagine dei manuali nei link.

 

Esatto, bella domanda, sinceramente non me n'ero nemmeno accorto 

 

Se invertendo i fili sui morsetti 3 e 5 salta ancora il differenziale, bisognerebbe provare a collegare il motore direttamente alla tensione di rete bypassando la scheda e capire se salta ancora

 

IMG_20250805_075433_081801.jpg

IMG_20250805_075546_081733.jpg

Inserita:
16 ore fa, Mauro Manes ha scritto:

Ho staccato la fase per evitare che saltasse continuamente il salvavita.

Ok!

 

Come detto allora la scheda è una MIZAR 6, quindi come accennato ieri, dovrai provare il solo motore senza passare per la scheda e collegandolo alla rete 230V aiutandoti con due pulsanti o meglio ancora un pulsante sali / scendi, tipo quelli per le tende, in pratica così:

 CollegamentoMotore230VconPulsanteeCondensatore.thumb.jpg.24ffd99dc836df431862054deb8296aa.jpg

Ricordati di collegare anche il condensatore.

 

Quindi se continua a saltare il differenziale, il problema è il motore, altrimenti prova a smontare anche la scheda e vedi se sul fronte e sul retro c'è qualche segno di danno, casomai posta le foto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...