Gragnanese Inserito: ieri dalle 20:12 Segnala Inserito: ieri dalle 20:12 Impianto di Autoclave con Inverter alimentato a 400 Volt tramite Linea Trifase senza neutro cavo da 3 x 6 mq lungo 40 metri di cui a monte c'è un interruttore magnetotermico differenziale tipo C 32 Amp. 0,03 . Tale interruttore fu montato prima dell'aggiornamento dell'impianto autoclave quando vi erano 2 pompe trifasi senza inverter e non si verificavano interventi di seguito descritti In due occasioni a seguito di guasto alla rete del distributore locale ( ENEL ) è intervenuta la protezione differenziale . Per evitare interventi intempestivi che tipo di interruttore si deve montare tenendo conto che i fornitori di zona sono sprovvisti di interruttori tripolari......... Grazie 1000
Marco Fornaciari Inserita: ieri dalle 23:01 Segnala Inserita: ieri dalle 23:01 Per alimentare gli inverter ci vuole un MTD con corrente termica adeguata alla sua potenza, e la soglia differenziale 300 mA tipo F. Inutile che metti un 4 poli: 3F + N, l'interruttore tripolare lo ordini e arriva. E se l'atoclave ha due pompe conviene avere due MTD distinti vicino agli inverter, quindi un MTD in testa alla linea di corrente adeguata alla sezione dei fili e una corrente differenziale di 500 mA, curva A o F, con intervento ritardato.
Adelino Rossi Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa Se l'installazione è di tipo civile e non industriale, suppongo che valga sempre l'installazione di differenziali a 30ma a protezione delle persone, o no.
Gragnanese Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa ok Adelino, giro la tua risposta all'installatore che farà il lavoro
Marco Fornaciari Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa In questo caso l'autoclave è una macchina che non è a diretto contatto con le persone, e la norma non obbliga in senso assoluto (ma se l'acqua gestita va alla piscina si). Va da se che l'impianto di terra deve essere a regola d'arte per installazioni con elettronica di potenza, e oltre alle pompe va messo a terra anche l'impianto idraulico. Ma il problema è l'inverter, specialmente al ritorno della tensione. Se al ritorno della tensione i condensatori dell'inverter non sono scarichi il differenzile interviene molto spesso, un tempo saltava parte dell'elettronica, e appunto per queste ragioni da sempre alimento gli inverter in ritardo al ritorno della tensione (e su volontà di un operatore), e pure uno alla volta se nell'impianto sono più di uno: 5-20 secondi tra uno e l'altro a seconda della potenza. Purtroppo in casi come questi (anche nell'industria) si scontrano i costi con le esigenze di continuità di servizio ma con in mezzo tutte le norme che interessano le apparecchiatre e gli impianti: in troppi casi (in modo esagerato per i miei gusti) si applica la regola del basta che funzioni.
Maurizio Colombi Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa 49 minuti fa, Gragnanese ha scritto: giro la tua risposta all'installatore che farà il lavoro permetti un consiglio, con tutto il bene che ti voglio credimi, ma se io fossi il tuo installatore di fiducia e tu mi venissi a dire come devo comportarmi perchè te lo hanno detto su PLCForum... Potrei diventare, immediatamente, il tuo ex-installatore di fiducia.
Carlo Albinoni Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa 1 ora fa, Adelino Rossi ha scritto: Se l'installazione è di tipo civile e non industriale, suppongo che valga sempre l'installazione di differenziali a 30ma a protezione delle persone, o no. Secondo la CEI 64-8 e la corrispondente IEC 60364, il 30 mA è richiesto per le prese domestiche, i bagni, le luci domestiche anche fisse (per altro solo dal 2024) e qualche altro ambiente speciale. Chiaramente se si usa un 300 mA bisognerà verificare l'idoneità della resistenza di terra.
Gragnanese Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa Rispondo a Maurizio Davo per scontato che voi esperti del forum prima di rispondere a chi pone quesiti abbiate la giusta formazione per farlo e allora ..........sai che ti dico ? Ancora non ho avuto modo di parlarne con l'installatore per la risposta avuta da Adelino ma a questo punto rinuncio tanto anche l'installatore si sta informando per altri canali di sua fiducia . Costruttori tipo ABB , Gewiss e altri compresi Mi corre obbligo però precisare che è da tempo che frequento questo forum e ho in passato, anche recente, ricevuto consigli veramente affidabili e professionali per i quesiti posti su altre sezioni . Senza voler polemizzare seguo il tuo consiglio e Grazie lo stesso a voi che mi avete dedicato tempo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora