messimo Inserito: ieri dalle 16:46 Segnala Inserito: ieri dalle 16:46 (modificato) Ciao a tutti,mi permetto di chiedervi se ci possono essere dei problemi in questo centralino. In particolare vorrei sapere se ci sono problemi relativi alla sicurezza. So già che non rispetta la normativa in materia perchè si tratta di un appartamento di 130 mq. Il contatore enel si trova a poco meno di 10 metri (non vi è protezione a valle del contatore) è collegato con due cavi da 6 mmq, ed eroga 4,5 kW che arriva fino a 4,9 kW con la tolleranza. Nella parte "cucina veranda" si trovano collegati un condizionatore da 18 btu, forni, piano ad induzione da 2,5kWh, lavastoviglie, e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente non era possibile sezionare o passare altre linee. E comunque non vengono utilizzati tutti gli elettrodomestici in contemporanea Grazie sempre Modificato: ieri dalle 16:50 da messimo
DavideDaSerra Inserita: ieri dalle 17:01 Segnala Inserita: ieri dalle 17:01 (modificato) A me sembra, stranamente, tutto a posto. Puoi beatamente attaccare tutti gli elettrodomestici finché non salta. Hanno anche messo un generale dimensionato correttamente rispetto ai differenziali (generale C25 e differenziali puri da 25A) A voler trovare il pelo nell'uovo, se fosse un quadro nuovo mancherebbe il 30% di spazio libero, ma per un esistente è fatto bene. Modificato: ieri dalle 17:02 da DavideDaSerra
DavideDaSerra Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa (modificato) Aggiungo: i differenziali non sono comunque sovraccarichi (25A con a valle due C10 e l'altro 25A con a valle un C16),se il montante è veramente da 6mmq il generale può essere sostituito con un C32 e portare tutti i 6kW. Diciamo che per i 4,5kW è già idoneo, per i 6 occorrerebbe sostituire il generale, sempre a patto che la montante sia da 6 Modificato: 9 ore fa da DavideDaSerra
messimo Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa Ciao e grazie mille della risposta. Rispondendo alla tua prima domanda, si, si tratta di un rifacimento impianto quindi è stato già tanto fargli entrare tutti i componenti in foto. il montante è sicuramente da 6 mmq. 25A con a valle due C10: siccome sono due condizionatori con cavi da 2,5 mmq, dovevano essere C16. Però ho capito che 16+16=32A e il differenziale essendo da 25 non avrebbe sopportato la corrente. l'altro 25A con a valle un C16: questa è una singola linea da 4mmq, che alimenta le prese della cucina da 16A. e ho capito che non si poteva far altro che mettere un MT singolo. il C25 come generale credo vada bene dato che mi sembra di capire che può supportare i 4,5 kWh. Anche perchè come giustamente dici deve proteggere i diff PURI. Forse sui Diff PURI mi è sembrato di capire che era meglio se erano da 40A.... erano più protetti e non inficiavano sulla sicurezza. giusto? Grazie
DavideDaSerra Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Il discorso è se DOPO i puri metti MT pari a massimo la portata del puro non c'è problema (Un C25 con a valle un C16 e un C6 è ok) 16+6=21, nel tuo caso questo è rispettato quindi di fatto ti stai limitando più del necessario: per aver maggior potenza disponibile potresti sostituire il generale con un C32 ed essere pronto ai 6kW e avere comunque l'impianto in regola. Come hai fatto il quadro tu ora (col generale C25) potresti mettere anche MT per più di 25A a valle dei differenziali che comunque non sarebbero sovraccarichi (superati i 25A aprirebbe il generale) No, i 40A, con l'installazione come ora, non sarebbero serviti, hanno senso se a valle metti interruttori per oltre 25A. Personalmente userei dei MTD in modo da non rischiare che una modifica futura possa far venir meno la protezione. Modificato: 4 ore fa da DavideDaSerra
messimo Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Ciao, parto dall'ultimo. Il discorso è che preferisco comprare il materiale personalmente, e poi farlo installare. così lo preferisco. E della ABB non ho trovato MTD in classe F. in classe F ho trovato solo puri. (in quel momento non ne trovavo. pochi giorni fa ne ho fatto installare uno Bticino a casa dei miei). Ne dovevo prendere da 40A perchè i due MT dei condizionatori dovevano essere C16+C16. Solo che con il 25A non si sono potuti mettere e per fortuna un C10 un 18 btu lo regge. Stesso discorso per la cucina. Dovevano essere due linee da C16. e invece ne abbiamo messa solo una. Infine ti chiedo. Ho preso il generale da C25,(inizialmente avevo comprato un sezionatore rosso) perchè ho capito che il PURO deve essere protetto pure a monte per la sua corrente nominale 25A. ho capito bene??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora