Simone Baldini Inserito: mercoledì alle 15:42 Segnala Inserito: mercoledì alle 15:42 (modificato) Ciao, ho sosttuito 20 tubi neon con tubi led T8 usando il loro kit (al posto dello starter l fusibile). Sono da 24W cad, quindi 480W tutto il box. Per l'accensione c'è uno shelly il cui rele' è da 8A, il problema è che il rele' si impasta spesso e lo shelly diventa rovente. Ma i reattori magnetici che sono rimansti nelle varie plafoniere non mi creano problemi? E comunque non consumano per nulla? Modificato: mercoledì alle 15:43 da Simone Baldini
reka Inserita: mercoledì alle 16:16 Segnala Inserita: mercoledì alle 16:16 tipo questo? hai provato a fare misurazioni con la pinza amperometrica?
Livio Orsini Inserita: mercoledì alle 16:25 Segnala Inserita: mercoledì alle 16:25 41 minuti fa, Simone Baldini ha scritto: c'è uno shelly il cui rele' è da 8A Quegli 8A sono in AC1, ovvero carico puramente resistivo e cosphi = 1. Sicuramente il cosphi è molto minore di 1, bosogna verificare la corrente in AC3, che sarà molto inferiore a 8A.
NovellinoXX Inserita: mercoledì alle 16:40 Segnala Inserita: mercoledì alle 16:40 (modificato) 1 ora fa, Simone Baldini ha scritto: Ma i reattori magnetici che sono rimansti nelle varie plafoniere non mi creano problemi? E comunque non consumano per nulla? Sono "reattori" quindi introducono una componente "reattiva" alla potenza totale e come citava Livio non va bene per la salute dei contatti di un relè. Inoltre gli avvolgimenti sono in rame e pertanto una componente resistiva esiste e pertanto scaldano inutilmente. Meglio toglierli completamente se i tubi che hai acquistato lo consentono. 1 ora fa, Simone Baldini ha scritto: . Sono da 24W cad, quindi 480W tutto il box. Quando si parla di potenza delle lampade LED, non si capisce mai se la potenza e' quella effettiva o quella equivalente ad una lampada a filamento. Per andare sul sicuro devi procurarti una pinza amperometrica. Modificato: mercoledì alle 16:44 da NovellinoXX
Simone Baldini Inserita: giovedì alle 13:50 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 13:50 (modificato) Si lo shelly è quello, prima avevamo il vecchio tipo che portava 16A, ma anche quello si impastava. Confermo che i 24W sono di potenza effettiva. Misurazione con pinza siamo a 2A circa per tutte le lampade. Quindi meglio eliminare i reattori magnetici, creo sia fattibile con qualche modifica. Modificato: giovedì alle 13:51 da Simone Baldini
Livio Orsini Inserita: giovedì alle 14:33 Segnala Inserita: giovedì alle 14:33 38 minuti fa, Simone Baldini ha scritto: Quindi meglio eliminare i reattori magnetici, Anche con i soli tubi aLEDs, hai comunque una componente reattiva, minore e di segno opposto, perchè è dovuta al condensatore in serie, che viene usato per ridurre la tensione di alimentazione. Comunque la componen te reattiva è molto ridotta rispetto a quella dei reattori, quindi i cantatti dei relè la soppoertano meglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora