Svarosky Inserito: 16 ore fa Segnala Inserito: 16 ore fa Ciao a tutti, ho acquistato del cavo unipolare, sezione 1,5 blu, marrone e giallo-verde: devo aggiungere una presa di corrente comandata da un interruttore in una stanza di casa. Mi servivano solo 20 m di cavo per cui ho trovato un rivenditore on-line che vende a metro ed ho fatto l'ordine. Il venditore mi ha contattato il giorno dopo dicendomi che le matasse le vendono solo da 100 m e mi ha proposto, in alternativa 20 m di cavo a 3 anime sempre da 1,5 da sguainare. Una volta arrivato l'ho sguainato e ho notato che la sezione dell'isolante delle 3 anime è molto più scarsa rispetto ad un cavo di 1,5 che avevo già in casa (quello grigio in foto). Chiedo: le 3 anime sono a norma o senza la guaina che le univa sono inutilizzabili. La presa aggiuntiva servirà o per una telecamera o per un piccolo ventilatore (devo ancora decidere), quindi basso carico. Sul cavo che ho sguainato ci sono le diciture: PECSO MN FS180R18 3G1,5 450/750 v CEI-UNEL 35720 IMMEEQU EFP Cca-S3, d1, a3 CE 16/K 000130233
Leone2285 Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa Ciao Svarosky, quel cavo a mio avviso va più che bene per l'applicazione che vuoi fare. Nelle prese solitamente si usa il 2,5 millimetri quadri quindi evita di collegare carichi grossi. Aspetta per avere conferma da qualche esperto del forum.
Livio Orsini Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa 5 ore fa, Svarosky ha scritto: Chiedo: le 3 anime sono a norma o senza la guaina che le univa sono inutilizzabili. No, questo cavo è previsto per essere in guaina isolante, non è adatto per essere intubato. Inoltre 1,5 mm devono essere protetti amonte da un magneto termico da 12A massimi
Leone2285 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 5 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Inoltre 1,5 mm devono essere protetti amonte da un magneto termico da 12A massimi Ciao Livio, se non erro Svaroski vuole prendere la fase dalle luci quindi se ha un impianto sezionato bene dovrebbe avere a monte un magnetotermico adeguato a 1,5 mm quadri. Una domanda, che rischi si corrono usando un cavo come quello?
Svarosky Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Ciao Livio, ti va di argomentare più nel dettaglio? Le 3 anime nella guaina originale erano praticamente a stretto contatto. Il corrugato dove le andrei a mettere è, di fatto vuoto. Devo pensare che il venditore mi abbia raccontato balle pur di vendere?
Maurizio Colombi Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Il cavo FS18, può essere posato fisso o mobile all'interno, ha praticamente le stesse caratteristiche del FS17. La conformazione in cavo guainato ne aumenta il prezzo e ne rende sconveniente lo "sguainamento". Tutto qui.
Livio Orsini Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 33 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: e ne rende sconveniente lo "sguainamento". Sempre che, durante lo sguainamento, l'isolante non sia stato deteriorato. Non è infrequente che, durante la costruzione, le guaine tendano ad incollarsi; quando si rimuove la guaina esterna e si liberano 2 dei 3 fili, spesso, si asportano "fettine" di isolante. Io, al di la di tutte le specifiche, non userei mai del cavo sguainato infilato in un tubo o in un corrugato. Oggi in qialsiasi brico ti vendono matassine da 5, 10, 20, 30m di filo singolo di varie sezioni nei colori marrone, azzurro e giallo verde.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora