Vai al contenuto
PLC Forum


casse di fondazione came ispezionabili e blocco bracci


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho bisogno del vostro aiuto, dovendo fare un rivestimento sul muro e colonne con pietra da 3 cm + colla, devo sincerarmi che lo spazio delle casse di fondazioni, attualmente attaccate a filo colone, siano ispezionabili.

Per fare questo, il rivestimento sarà fatto con dello spazio sotto fresato e poi sagomato come disegno (allego disegno).

E questa è la prima domanda, adesso passo alla seconda:

Se io stacco le due ante dai due bracci, e apro i due bracci senza le ante, i bracci dell'automazione andrebbero a sbattere contro il rivestimento, rompendolo.

C'è un modo che si fermano prima anche senza le anta legate agli stessi?

Con questa modifica del rivestimento, dite che c'è comunque il rischio che non posso più aprire il coperchio delle casse di fondazione

Grazie

BRACCIO APERTO SX .jpeg

BRACCIO APERTO SX SENZA CANCELLO.jpeg

CANCELLO APERTO DX (2).jpeg

CANCELLO APERTO DX SENZA BRACCIO :2).jpeg

CANCELLO APERTO DX.jpeg

CANCELLO APERTO ESTERNO DX.jpeg

CANCELLO APERTO ESTERNO SX.jpeg

CANCELLO APERTO SX.jpeg

rivestimento fresato.jpeg


Stefano Dalmo
Inserita:

Io credo che con il vuoto che gli lasci non avrai problemi .  L’ho fatto pure su un cancello a mio figlio ,  però non di tre cm .

prendi una stecca di legno , mettila all’altezza dello spazio che vuoi lasciare e prova a sganciare il  coperchio .

per il braccio puoi fissare un fermo  a bullone con gommino sulla piastra che copre la cassa . 
o fissi un gommino sulla parete che realizzi .

Edoardo 007
Inserita:

Buongiorno @Stefano Dalmo e grazie. Si, spero che si riesca senza problemi, e che non entri tanto sporco nelle cassette di fondazione, come spero che non entri collante tra i binari della cassa e coperchio, da attacarsi tutto, insomma deve lavorare con cura.

Stefano, ma mettendo un ferma porta o gommino, dici che la forza esercitata dall'automazione sul braccio non faccia spaccare comunque la pietra? O comunque lei ha un controllo che si ferma al minimo sforzo?

Stefano Dalmo
Inserita:

Non credo ti costi tanto fare delle prove  , mettendoci qualcosa  che abbia le stesse caratteristiche o simili . 
Non sono cose che si fanno tutti i giorni  o sappiamo il tuo materiale che durezza tiene . 
apri la cassa e vedi se ci sono finecorsa meccanici.  .se non ci sono devi trovare la soluzione più idonea . 
ovviamente facendo qualche prova .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...