Vai al contenuto
PLC Forum


LG NO FROST GBB530NSCFE - Non funziona lo sbrinamento


Messaggi consigliati

Paolo Ponente
Inserito:

Salve,

 

da diverse settimane, sembra che non parta in automatico il ciclo di sbrinamento del no frost ed infatti la serpentina nel vano freezer è piena di ghiaccio e la vaschetta di raccolta dell'acqua nel vano posteriore è perfettamente asciutta. Il ghiaccio sulla serpentina ovviamente ha creato un tappo nel raccordo con il vano superiore che risulta caldo per mancanza di circolazione.

 

Ho verificato che la ventola funziona correttamente nel freezer non c'è brina sugli alimenti. Ho già eseguito uno sbrinamento completo  staccando la corrente e aprendo le porte. Rimosso il ghiaccio il frigo ha ricominciato a funzionare e la circolazione dell'aria risaliva fino al vano superiore. Peccato che dopo due settimane si è riformato nuovamente ghiaccio intorno alle serpentine e la vaschetta di raccolta è completamente asciutta.

 

Aggiungo che sei mesi fa avevo avuto problemi di brina sugli alimenti del freezer e blocco continuo della ventola per formazione di ghiaccio che ne impediva la rotazione. Ho risolto sostituendo la sonda della temperatura, supportato anche dal codice di errore che indicava il guasto del sensore quindi presumo che ora non sia un problema di sonda.

 

Ho provato anche a forzare lo sbrinamento dal pannello superiore pigiando per tre secondi il tasto "super freezer" e "freezer", ma dopo che appare il codice "88 88 88" appena rimuove le dita torna al normale funzionamento, come se non partisse proprio il timer di sbrinamento.

 

Il mio dubbio potrebbe essere un problema di scheda da sostituire o vale la pena cambiare inizialmente il blocco della resistenza di sbrinamento? Non voglio passare dall'assistenza LG, perchè il problema del sensore non l'avevano intercettato ed avevano cambiato la ventola seppure funzionante;(


Inserita: (modificato)

Prima di cambiare parti a caso bisogna individuare il gusto!

Come primo potresti controllare che la resistenza non sia interrotta.

Misurala con un tester ed indica il valore in Ohm che leggi.

 

 

 

Modificato: da michpao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...