Vai al contenuto
PLC Forum


Lampeggiante came krx + supporto a parete


Messaggi consigliati

El_Mago_Peppins
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi (siccome quelli della came non hanno saputo aiutarmi e mi hanno rendirizzato al numero telefonico). Praticamente ho il lampeggiante della serie KRX modello 806LA-0030 con la staffa per montare questo tipo di lampeggianti a parete, codice 806LA-0040.

 

Il problema è che la parte bassa del lampeggiante non combacia con l'alloggio del supporto a parete, è normale? Una volta avvitato la tenuta sarà solamente "plastica su plastica", non la vedo una gran cosa, l'acqua potrebbe entrare tre le due parti e riempire il supporto e infilarsi nel corrugato.

 

Qualcuno di voi che ha già montato lo stesso modello di lampeggiante con la suddetta staffa? La cosa strana poi è che cercando online ho trovato lo stesso identico modello di lampeggiante ma che ha la parte di sotto totalmente diversa.

 

Senò metterò un pad di silicone sotto e farò io la guarnizione :S

 

 

Spoiler


20250808_120156.jpg 20250808_114317.jpg

 

20250808_114812.jpg

 

20250808_114339.jpg 20250808_120603.jpg

 

krx1fxsy-base-lamp.webp 20250808_1207422.gif

 

Modificato: da El_Mago_Peppins

Inserita:

Ciao El_Mago_Peppins,

8 ore fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

Praticamente ho il lampeggiante della serie KRX modello 806LA-0030 con la staffa per montare questo tipo di lampeggianti a parete, codice 806LA-0040...........Il problema è che la parte bassa del lampeggiante non combacia con l'alloggio del supporto a parete, è normale? .......

La cosa strana poi è che cercando online ho trovato lo stesso identico modello di lampeggiante ma che ha la parte di sotto totalmente diversa.

Non l'ho mai montato, ma guardando il manuale:

https://came-cdn.thron.com/static/MVSFXJ_FA01936M4A_1CFWNX.pdf?xseo=&response-content-disposition=inline%3Bfilename%3D"CAME-fa01936m4a.pdf"

il tuo com'è fatto?  Che staffa hai?

Puoi postare un paio di foto?!

El_Mago_Peppins
Inserita:

Le foto sono nello spoiler sopra.

Inserita:
15 minuti fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

Le foto sono nello spoiler sopra.

Ok, sinceramente non l'ho nemmeno aperto perché di solito quando c'è la finestra "Contenuti nascosti", si ripete il testo del post e basta.

 

Comunque tornando al lampeggiante, guardandolo così, in effetti non hai tutti i torti, avrebbero potuto studiare una guarnizione tra la staffa e la base dello stesso.

Quindi, o metti un giro di silicone, oppure potesti fare dei fori da 2/3mm sul fondo della scaffa in modo che cada l'eventuale acqua, sempre che questa cada nel vuoto e non sopra qualcosa che si possa rovinare nel tempo.

 

Come potrebbe anche essere che chi ha progettato il lampeggiante, abbia già fatto delle prove, accertando che non serva nulla, non saprei

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...