Vai al contenuto
PLC Forum


Lampeggiante came krx + supporto a parete


Messaggi consigliati

El_Mago_Peppins
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi (siccome quelli della came non hanno saputo aiutarmi e mi hanno rendirizzato al numero telefonico). Praticamente ho il lampeggiante della serie KRX modello 806LA-0030 con la staffa per montare questo tipo di lampeggianti a parete, codice 806LA-0040.

 

Il problema è che la parte bassa del lampeggiante non combacia con l'alloggio del supporto a parete, è normale? Una volta avvitato la tenuta sarà solamente "plastica su plastica", non la vedo una gran cosa, l'acqua potrebbe entrare tre le due parti e riempire il supporto e infilarsi nel corrugato.

 

Qualcuno di voi che ha già montato lo stesso modello di lampeggiante con la suddetta staffa? La cosa strana poi è che cercando online ho trovato lo stesso identico modello di lampeggiante ma che ha la parte di sotto totalmente diversa.

 

Senò metterò un pad di silicone sotto e farò io la guarnizione :S

 

 

Spoiler


20250808_120156.jpg 20250808_114317.jpg

 

20250808_114812.jpg

 

20250808_114339.jpg 20250808_120603.jpg

 

krx1fxsy-base-lamp.webp 20250808_1207422.gif

 

Modificato: da El_Mago_Peppins

Inserita:

Ciao El_Mago_Peppins,

8 ore fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

Praticamente ho il lampeggiante della serie KRX modello 806LA-0030 con la staffa per montare questo tipo di lampeggianti a parete, codice 806LA-0040...........Il problema è che la parte bassa del lampeggiante non combacia con l'alloggio del supporto a parete, è normale? .......

La cosa strana poi è che cercando online ho trovato lo stesso identico modello di lampeggiante ma che ha la parte di sotto totalmente diversa.

Non l'ho mai montato, ma guardando il manuale:

https://came-cdn.thron.com/static/MVSFXJ_FA01936M4A_1CFWNX.pdf?xseo=&response-content-disposition=inline%3Bfilename%3D"CAME-fa01936m4a.pdf"

il tuo com'è fatto?  Che staffa hai?

Puoi postare un paio di foto?!

El_Mago_Peppins
Inserita:

Le foto sono nello spoiler sopra.

Inserita:
15 minuti fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

Le foto sono nello spoiler sopra.

Ok, sinceramente non l'ho nemmeno aperto perché di solito quando c'è la finestra "Contenuti nascosti", si ripete il testo del post e basta.

 

Comunque tornando al lampeggiante, guardandolo così, in effetti non hai tutti i torti, avrebbero potuto studiare una guarnizione tra la staffa e la base dello stesso.

Quindi, o metti un giro di silicone, oppure potesti fare dei fori da 2/3mm sul fondo della scaffa in modo che cada l'eventuale acqua, sempre che questa cada nel vuoto e non sopra qualcosa che si possa rovinare nel tempo.

 

Come potrebbe anche essere che chi ha progettato il lampeggiante, abbia già fatto delle prove, accertando che non serva nulla, non saprei

Inserita:

anche io non l'ho mai visto dal vivo ma non capisco a che serve la guarnizione.

 

il lampeggiante è chiuso (IP54) di suo non credo che si usino viti che lo trapassano per montarlo sulla staffa.

El_Mago_Peppins
Inserita:

Ma il problema non è del lampeggiante in se, ma della staffa che prende acqua, che poi quest'ultima entrando dentro col tempo va nel corrugato principale (oltre a poter creare umidità/condensa all'interno del lampeggiante, dico potrebbe perchè ci sono due gommini passacavi che teoricamente dovrebbero impedirlo).

 

In ogni caso fatto una prova stamattina ed è come immaginavo, l'acqua entra che è un'amore una volta avvitate le due parti, vi allego un piccolo video.

 

https://www.youtube.com/watch?v=Y-wVeRv9iJU

 

Con una guarnizione si risolve (non metterò il silicone ma anche lui andrebbe benissimo dato che questo pezzo una volta montato non lo cambi, al massimo apri il lampeggiante e cambi la luce e finisce li, ma la parte di sotto resta avvitata sulla staffa).

 

Rimango basito che una cosa fatta da un fabbrica di un certo livello per un articolo che deve stare fuori alle intemperie 24/7 abbia questo problema e che perdipiù nessuno l'abbia mai segnalato di tutti gli "installatori" che ci sono in giro lol

Inserita: (modificato)
7 ore fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

vi allego un piccolo video.

In effetti non hai tutti i torti, anzi!

Ora tu hai versato sì e no un bicchiere d'acqua, ma di certo con alcuni acquazzoni che capitano negli ultimi anni potrebbe darsi benissimo che le cose peggiorino nel tempo.

 

7 ore fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

Ma il problema non è del lampeggiante in se, ma della staffa che prende acqua, che poi quest'ultima entrando dentro col tempo va nel corrugato principale (oltre a poter creare umidità/condensa all'interno del lampeggiante, dico potrebbe perchè ci sono due gommini passacavi che teoricamente dovrebbero impedirlo).

Probabilmente chi l'ha progettato, ha ritenuto che bastassero "quei due gommini", non saprei cosa dirti di preciso.

 

7 ore fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

Rimango basito........... e che perdipiù nessuno l'abbia mai segnalato di tutti gli "installatori" che ci sono in giro

Potrebbe anche essere che qualcuno l'abbia segnalato e stiano provvedendo, oppure fino ad ora nessuno ci ha mai fatto caso e valutato il problema, non saprei cosa dirti di preciso.

 

Il 08/08/2025 alle 14:29 , El_Mago_Peppins ha scritto:

(siccome quelli della came non hanno saputo aiutarmi e mi hanno rendirizzato al numero telefonico).

Intendi chi ti ha venduto il materiale che non ti hanno dato una risposta?   Hai provato a chiamare l'assistenza telefonica?

 

Quote

 

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
7 ore fa, El_Mago_Peppins ha scritto:

il problema non è del lampeggiante in se, ma della staffa che prende acqua, che poi quest'ultima entrando dentro col tempo va nel corrugato principale

Casomai metti del silicone all'imbocco del corrugato e attorno alla staffa in modo che non entri acqua da lì

El_Mago_Peppins
Inserita:

Eh si confermo Roby, mi hanno semplicemente detto che si monta cosi, facendomi vedere un paio di foto e un video di un loro lampeggiante montato (presumo nello showroom). Attendo risposta settimana prossima quando visualizzeranno il video dove verso un poco d'acqua e quest'ultima entra nella staffa a parete 😅

 

ps. l'acqua è meno di mezzo bicchiere comunque ma ne basta un cucchiaio ed ecco che si infila tra le due parti

 

pps. a volte mi chiedo se sono io che sono troppo pignolo, pur non essendo del mestiere, o se effettivamente i problemi ci sono ma solo io li noto subito 🥲

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...