bellastoria84 Inserito: 8 agosto Segnala Inserito: 8 agosto Ho una lavatrice a carica verticale Rex che fa le bizze. in sostanza come si accende il pulsante meccanico salta il salvavita. Cosa potrebbe essere e che test posso fare
Leone2285 Inserita: 8 agosto Segnala Inserita: 8 agosto Ciao, sicuramente hai qualche dispersione. Potrebbe essere la resistenza che scalda l'acqua. Aspetta il consiglio di qualche esperto del forum. Saluti.
Stefano Dalmo Inserita: 8 agosto Segnala Inserita: 8 agosto Prova a staccare i due cavi da questa che ha appena detto leone e vedi se si avvia
bellastoria84 Inserita: 8 agosto Autore Segnala Inserita: 8 agosto Non è la resistenza. Ho tolto i fili, accendo e dopo 3 secondi di orologio sento unontorinonche parte per un istante e salta salta il salvavita. Se riprovo salta subito senza attendere 3 secondi. Se riprovo dopo un po’ salta dopo 3 secondi. Ma non è la resistenza perché anche escludendola il salvavita salta comunque
Stefano Dalmo Inserita: 8 agosto Segnala Inserita: 8 agosto Sei certo che salta per dispersione e non per corto ? stacca il cavo di terra del cordone di alimentazione In ingresso in lavatrice . togli il top e sgancialo dal condensatore filtro . Se salta lo stesso ci deve essere un corto circuito .. se non salta devi andare ad esclusione ed escludere tutte le periferiche provviste di terra . quindi ricolleghi il cavo in ingresso e escludi gli altri . Motore Ecc. ma salta quando hai già avviato il programma o accesa solo la lavatrice ?
bellastoria84 Inserita: 9 agosto Autore Segnala Inserita: 9 agosto Cosa significa togliere il top? Intendi smontare il coperchio? Intanto aggiungo altri test fatti stamattina. ieri quando saltava era all’inizio di un ciclo di lavaggio. se però metto in posizione di stop la corrente tiene. Se metto in posizione di centrifuga la centrifuga l’ho testata un minuto e va.
bellastoria84 Inserita: 9 agosto Autore Segnala Inserita: 9 agosto Dimenticavo che poi Togliendo solo la terra vanno tutti i cicli senza che salti la corrente
Leone2285 Inserita: 9 agosto Segnala Inserita: 9 agosto Fai come ti ha detto Stefano, rimetti il filo di terra ed escludi ad una ad una le periferiche che sono collegate a terra.
bellastoria84 Inserita: 9 agosto Autore Segnala Inserita: 9 agosto Ma come si fa? Da dove si levano dal timer? Poi dovrei ancora fare il test del condensatore perché non ho capito bene come fare e dove si trova …grazie comunque
Ciccio 27 Inserita: 9 agosto Segnala Inserita: 9 agosto Serratura? Hai la regolazione indipendente della velocità della centrifuga, quindi hai il motore a spazzole, che non ha il condensatore. Forse parli del filtro antidisturbo, a fianco all'arrivo del cavo di alimentazione: un possibile imputato.
bellastoria84 Inserita: 9 agosto Autore Segnala Inserita: 9 agosto Quando scrivi serratura? Intendi che potrebbe essere un problema con la serratura? Inoltre mi domando se la serratura o il filtro antidisturbo non dovrebbero essere attivi anche durante la centrifuga? Mentre facendo andare la centrifuga, la corrente non salta.
borgo77 Inserita: 10 agosto Segnala Inserita: 10 agosto Il 08/08/2025 alle 22:15 , bellastoria84 ha scritto: dopo 3 secondi di orologio sento unontorinonche parte per un istante e salta salta il salvavita ciao questo fatto mi fa pensare che la macchina abbia un motorino che predispone il carico acqua nelle varie vaschette in base al programma, come le Miele se così fosse, potrebbe essere lui il responsabile
Ciccio 27 Inserita: 10 agosto Segnala Inserita: 10 agosto Non ce l'ha. Probabilmente ha il timer ibrido, dove le parti elettroniche e meccaniche interagiscono tra loro.
bellastoria84 Inserita: 11 agosto Autore Segnala Inserita: 11 agosto Tentativo oggi dopo 3 giorni la lavatrice parte normalmente . Ora provo a fare un ciclo completo. Vediamo che succede
bellastoria84 Inserita: 11 agosto Autore Segnala Inserita: 11 agosto Ha fatto un ciclo completo ma ce dell’acqua sul pavimento a fine ciclo temo una perdita ma non so da dove
Ciccio 27 Inserita: 11 agosto Segnala Inserita: 11 agosto Smonta il fianco destro e osserva. Si levano le viti posteriori.
UABC80 Inserita: 12 agosto Segnala Inserita: 12 agosto Ho il sospetto che filtri un po' d'acqua dalla guarnizione della resistenza, che poi va a finire nella morsettiera del motore
bellastoria84 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa Allora essendo passate già due settimane … io ho lasciato tutto aperto un po’ di giorni ho richiuso ed è sempre andata … e ha già fatto quasi dieci cicli senza saltare mai la corrente quindi non ho spiegazioni ma non me le cerco più fin che va … grazie e scusatemi il disturbo.
Riky 66 Inserita: 7 minuti fa Segnala Inserita: 7 minuti fa Forse lasciandola aperta si è asciugata dell'umidità che andava a disturbare qualche cosa..... Unica cosa secondo me è osservare facendo cicli da aperta se da qualche parte c'è una piccola perdita che bagna qualche apparato elettronico, sensori..... La mia perdeva saltuariamente in centrifuga da un manicotto e dell'acqua andava a finire sul motore/morsettiera sonde non ricordo bene. Cambiato manicotto non ha piu' avuto problemi (nel mio caso non riusciva a centrifugare....)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora