matti157 Inserito: ieri dalle 14:53 Segnala Inserito: ieri dalle 14:53 Ciao, sto ristrutturando una casa posta alla fine di una via di campagna. In pratica la casa in cui "muore" la linea elettrica del mio paese (fine linea). Non essendo zona metanizzata, si ipotizzava di installare una pompa di calore trifase, e non appena finite varie faccende burocratiche devo far richiesta. In questa foto si vede il punto dove termina il fascio di cavi Enel (i 4 cavi grigi legati assieme), entrano in una scatola da cui ne esce: -1 che va nell'attuale contatore -1 che va nel lampione pubblico -1 che misteriosamente va in una canalina e si infila sotto terra (e poi non so perchè la strada li finisce, attorno solo campi) Secondo voi se faccio richiesta per il trifase lato cavi in entrata può essere tutto ok?
click0 Inserita: ieri dalle 15:11 Segnala Inserita: ieri dalle 15:11 (modificato) chiedere direttamente a loro un sopralluogo ?! Modificato: ieri dalle 15:13 da click0
matti157 Inserita: ieri dalle 15:26 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:26 14 minuti fa, click0 ha scritto: chiedere direttamente a loro un sopralluogo ?! ma certamente, avverrà tra circa 1 mese in quanto bisogna fare la richiesta di attivazione contatore, nel frattempo la mia curiosità prevaleva
Maurizio Colombi Inserita: ieri dalle 16:37 Segnala Inserita: ieri dalle 16:37 1 ora fa, matti157 ha scritto: In questa foto si vede il punto dove termina il fascio di cavi Enel (i 4 cavi grigi legati assieme), È un precordato (generalmente da 10mm2, raramente da 16mm2) con tre fasi e un neutro. 1 ora fa, matti157 ha scritto: 1 che va nell'attuale contatore È un coassiale (generalmente da 6 mm2, raramente da 10mm2) che alimenta il contatore. 1 ora fa, matti157 ha scritto: che va nel lampione pubblico Sarà un cavo generico per alimentare il lampione, ma non ci interessa. 1 ora fa, matti157 ha scritto: 1 che misteriosamente va in una canalina e si infila sotto terra È il neutro che è messo a terra. Nessuno di noi saprebbe esaudire la tua richiesta, ci sarebbero solo dei se, dei ma e dei forse, credo che l'unica soluzione rimane sempre e solo 1 ora fa, click0 ha scritto: chiedere direttamente a loro
click0 Inserita: ieri dalle 17:13 Segnala Inserita: ieri dalle 17:13 1 ora fa, matti157 ha scritto: nel frattempo la mia curiosità prevaleva visto che non è possibile darti una risposta certa, la tua curiosità ti rimarrà fino a tale evento dal quel che si vede, quel fascio cavi può anche essere dell'illuminazione pubblica, l'impianto è relativamente recente (lampada e cavi) (e sempre se di illuminazione pubblica si tratta) (ipotesi come un'altra)
Maurizio Colombi Inserita: ieri dalle 18:37 Segnala Inserita: ieri dalle 18:37 1 ora fa, click0 ha scritto: quel fascio cavi può anche essere dell'illuminazione pubblica, Non credo, nelle zone rurali dove ci sono lampioni isolati, la pubblica è presa direttamente dalla distribuzione ed ogni lampione ha a bordo un crepuscolare (adesso astronomico) che lo comanda.
click0 Inserita: ieri dalle 19:09 Segnala Inserita: ieri dalle 19:09 (modificato) 43 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Non credo se isolati sempre visti con il loro bel contatore PS a 'sta lotteria si vince qualche cosa ??!! Modificato: ieri dalle 19:21 da click0
Maurizio Colombi Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa (modificato) 13 ore fa, click0 ha scritto: a 'sta lotteria si vince qualche cosa ??!! Per me tu hai già vinto. Vuoi la ragione, te la do, non me ne frega niente!. Modificato: 12 ore fa da Maurizio Colombi
mrgianfranco Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa 17 ore fa, matti157 ha scritto: Secondo voi se faccio richiesta per il trifase lato cavi in entrata può essere tutto ok? Dalle nostre parti mandano un sopralluogo nel quale ti indicano se ci son cose da fare, per esempio se il tuo contatore è servito dalla sola treccia monofase e non può essere sfilata richiederanno la nuova traccia per posare il cavo nuovo...però dovresti avvicinarti a un loro ufficio o fare richiesta online dal sito del distributore...per quanto riguarda l illuminazione collegata direttamente alla rete pubblica per me' è una novità..non sapevo di questa procedura..non oso pensare il comune cosa tutto pagherà!..tra perdite e furbetti mi sa!
elettromega Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa Ciao Nel nio comune, da Enel sole che gestiva prima si è passati a Engie che ha separato tutto tutto,nessun contatore neanche nei punti più strani .Uso comune dei pali .Ogniuno ha una storia differente che si trascina dai tempi delle varie compagnie elettriche provinciali regionali poi passate a Enel.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora