BEnrico7 Inserito: 10 agosto Segnala Inserito: 10 agosto Ciao, Chiedo una vostra opinione. A casa di mia mamma, ormai 40 anni fa, sono stati installati interruttori, deviatori e invertitori di un normale impianto civile. Funzionano tutti egregiamente nonostante l'età. A casa mia, 20 anni fa, sono stati installati "frutti" della serie BTICINO LIVING. Normali frutti di una civile abitazione. Dopo anni un interruttore, un deviatore, un invertitore ogni tanto si rompe. Non funziona più. Apro la scatola sul muro, svito le viti della placca e .... il frutto - interruttore, deviatore, invertitore - mi cade in mano, tanti piccoli pezzi che mi cadono, come si fosse autodisttrutto. Mi CHIEDO. Ma è normale? Sulle prime ho pensato a qualche frutto difettoso, ma ora che mi succede spesso... non so cosa pensare. Scrivo all'azienda? Cambio tutti i frutti un pò alla volta? Vorrei sentire la vostra ... se avete consigli, qualcosa.... Grazie Posto foto di un invertitore
Maurizio Colombi Inserita: 10 agosto Segnala Inserita: 10 agosto 3 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: e .... il frutto - interruttore, deviatore, invertitore - mi cade in mano, tanti piccoli pezzi che mi cadono, È una situazione ricorrente, è capitato un po' a tutti, specialmente con Living nera. 4 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: Ma è normale? Per BTicino si c'è stato un periodo in cui, a furia di limare qualcosa, succedeva questo. 6 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: Scrivo all'azienda? Per dire cosa?
elettromega Inserita: 10 agosto Segnala Inserita: 10 agosto Ciao potresti far una class action 😁 , quando mi chiamano per qualche frutto guasto so già a cosa pensare .
BEnrico7 Inserita: 12 agosto Autore Segnala Inserita: 12 agosto Direi tutto molto deludente. Da quel che capisco il settore è a conoscenza di quesa politica industriale molto discutibile, a mio avviso. Mi viene in mente l'ingegnere americano diventato milionario perchè inventò la lavatrice che dopo tot anni non funzionava più. Che miseria. Sia per l'industria che per i professionisti - elettricisti - che le propongono nonostante ne siano a conoscenza. Una class action. Be! Anche se mi si prende in giro, nella mia semplicità di conoscenza giuridica e tecnica del settore, visto che è una situazione ricorrente, ci potrebbe anche stare. Non ho le forze per farlo ma se ne vengo a conoscenza partecipo. comunque grazie per le vostre risposte.
BEnrico7 Inserita: 12 agosto Autore Segnala Inserita: 12 agosto Il 10/8/2025 alle 18:49 , Maurizio Colombi ha scritto: Per dire cosa? Mi sembra di capire che non è una ditta seria. Se lo fosse almeno un aiuto, sconto lo propone.
Maurizio Colombi Inserita: 12 agosto Segnala Inserita: 12 agosto 17 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: Da quel che capisco il settore è a conoscenza di quesa politica industriale Non è una politica industriale, non potrebbe esserlo, non ci può essere nulla di programmato è semplicemente un dato di fatto, magari solo casuale. 17 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: che le propongono nonostante ne siano a conoscenza Infatti, non ho mai proposto BTicino, ma ci sono persone che quando proponi Vimar (ad esempio) credono che vuoi fregarli. 16 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: Mi sembra di capire che non è una ditta seria. BTicino è sempre stata una ditta seria, abbiamo i Domino che stanno accendendo luci dagli anni 50, i Magic che fanno altrettanto dalla fine degli anni 60 e la serie 52 che lo fa ancora da prima di tutti questi. Purtroppo a cavallo tra l'80 ed il 90, ha ceduto alle lusinghe di Legrand ed è cominciato il declino e non sono solo io a dirlo... Devi anche prendere in considerazione che i tuoi apparecchi sono stati installati Il 10/08/2025 alle 18:42 , BEnrico7 ha scritto: 20 anni fa e che qualche rottura ci potrebbe anche stare... 27 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: grazie per le vostre risposte. prego.
elettromega Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto Ciao la reputazione che si era costruita negli anni è ancora forte ,chi ha i magic da 50 anni Senza cambiarne uno vorrà ancora BTicino. Come dice Maurizio anche spiegando i motivi non ti ascoltano. il Cliente ha sempre ragione anche quando sbaglia, quindi lo si accontenta d'altronde è lui che paga
reka Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto capita spesso cosa vuol dire? se capita entro i due anni fai valere la garanzia. che con quella sigla oggi ti diano ancora la serie difettata di 20 anni fa mi sembra strano. ps: quello in foto lo hai "finito" tu, non è come lo hai trovato, giusto?
click0 Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto considerazione personalissima uno un Telefonino lo cambia ogni 3/4 anni perché diventa obsoleto uno un PC lo cambia ogni 4/5 anni perché diventa obsoleto uno la Tv ogni 5/10 anni la cambia perché diventa obsoleta uno la macchina la deve cambiare ogni 10/15 anni perché te la fermano e non puoi circolare pero interruttori, prese, rubinetti, cassette del wc devono durare almeno una vita... mah...
reka Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto hanno il numero di manovre come termine di durata, non gli anni. io quella serie l'ho installata nel 95 più o meno (più probabile uno o due anni prima che dopo) e non ho dovuto cambiare mezzo interruttore/deviatore, l'unico problema che ho riscontrato, in quelli usati quotidianamente, è la feformazione della gommina.
Maurizio Colombi Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto 1 ora fa, reka ha scritto: la feformazione della gommina Che, anche lì, ci hanno messo 20 anni a capire l'inutilità di quell'orpello...
elettromega Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto Ciao Reka fin che è un deviatore o invertitore,male che vada resta spento.Quando trovo prese della cucina , quindi che inserisci e fino a quando cambi l'elettrodomestico mai scollegate? benrico7 ha messo quello che ci si trova tra le mani,la parte sopra divisa da quella sotto.Se quando si dividono fanno un corto male che vada salta il MT. Ma se inizia a sfiammare Senza un corto secco come la mettiamo?Chi fa anche le manutenzioni queste cose le vede,chi fa un cantiere dopo l'altro le ignora proprio.
antoniopev Inserita: 13 agosto Segnala Inserita: 13 agosto diciamo che è un difetto che capita parecchie volte solo sull'invertitore, infatti le nuove produzioni hanno un contenitore unico a casa mia sono installati dal 2001 mai avuto problemi forse una partita difettosa come mi è capitata una partita difettosa di ( ancora invertitori ) della living Now, in pratica un condomino di 20 Appartamenti a cui abbiamo sostituito in toto tutti gli invertitori perche rimanevano incastrati ci possono essere dei lotti difettosi
BEnrico7 Inserita: 17 agosto Autore Segnala Inserita: 17 agosto Il 12/8/2025 alle 21:24 , Maurizio Colombi ha scritto: e che qualche rottura ci potrebbe anche stare... Sì. Qualche rottura. Quella postata era ennesima tra interruttori, deviatori e invertitori.... non dico nulla del video citofono (normale, semplice).
BEnrico7 Inserita: 17 agosto Autore Segnala Inserita: 17 agosto Il 13/8/2025 alle 08:11 , reka ha scritto: capita spesso cosa vuol dire? Di sicuro almeno una volta all'anno cambio un frutto. A volte anticipo, ormai comincio capire quando danno segnali di rottura, e cambio un frutto con un altro che uso meno. Il 13/8/2025 alle 08:11 , reka ha scritto: se capita entro i due anni fai valere la garanzia. Andata.. ormai non ho nulla in garanzia Il 13/8/2025 alle 08:11 , reka ha scritto: che con quella sigla oggi ti diano ancora la serie difettata di 20 anni fa mi sembra strano. Questa domanda è molto tecnica. Chiedo di poter installare un frutto compatibile con gli attacchi delle placche. Mi si dice che se voglio Vimar dovrei cambiare anche le placche. Il 13/8/2025 alle 08:11 , reka ha scritto: ps: quello in foto lo hai "finito" tu, non è come lo hai trovato, giusto? Esattamente come l'ho trovato. Quando ho aperto la placca mi sono rimansti in mano i due pezzi. (foto 1). Quando ho toccato la parte rimasta dentro la scatola mi si è tutto sgretolato in mano. Nell'ultima foto vedi i pezzi che sono riuscito raccogliere. Altri non li ho trovati, disseminati.
BEnrico7 Inserita: 17 agosto Autore Segnala Inserita: 17 agosto Il 13/8/2025 alle 13:47 , elettromega ha scritto: Ma se inizia a sfiammare Senza un corto secco come la mettiamo? Già... come la mettiamo.. Non nascondo che una paura recondita l'ho. Il 13/8/2025 alle 20:49 , antoniopev ha scritto: diciamo che è un difetto che capita parecchie volte solo sull'invertitore, infatti le nuove produzioni hanno un contenitore unico a casa mia sono installati dal 2001 mai avuto problemi forse una partita difettosa come mi è capitata una partita difettosa di ( ancora invertitori ) della living Now, in pratica un condomino di 20 Appartamenti a cui abbiamo sostituito in toto tutti gli invertitori perche rimanevano incastrati ci possono essere dei lotti difettosi Ammesso che fosse stato un lotto difettoso... perchè la casa madre non lo riconosce e ti viene incontro?
elettromega Inserita: 17 agosto Segnala Inserita: 17 agosto Ciao hanno cambiato gli stampi ,non sono più saldati ,ma fatti come tutti gli altri produttori con degli incastri .Come dicevo la garanzia che dobbiamo dare sono due anni ,mentre quando acquistiamo per noi 1. Se poi sono a magazzino ,ti attacchi. Quindi entro l'anno te lo cambiano,ma il problema sorgeva dopo .
max.bocca Inserita: 17 agosto Segnala Inserita: 17 agosto Ci sono state partite che hanno avuto qualche problema in più di altre. Posso solo dire che negli ultimi dieci anni noto una maggiore guastabilità dei componenti poco tempo dopo l'acquisto, i distributori ti cambiano all'istante il componente guasta ma la figura è il tempo per la risoluzione è solo tua.
piergius Inserita: 19 agosto Segnala Inserita: 19 agosto Della serie Domino Bassani ticino che installò mio Padre nel 1960 , ancora è tutto funzionante . - Negli anni' 90 consigliavo la Serie Light che pur avendo la stessa meccanica , mi risulta non abbia dato questo inconveniente.. Invece di alcuni Invertitori Living che erano " aperti" come nelle tue foto, sono riuscito a riassemblare i pezzi . [ magari dove ho trovato 3 Deviatori e /o Invertitori adiacenti, quello al centro lo ho sostituito con la nuova versione, che non ha parti incollate ed il tasto non ha la gomma, ( la quale deformandosi andava ad interferire con i tasti vicini e causava il Fenomeno in Oggetto ) ] - Buona serata !
BEnrico7 Inserita: ieri dalle 21:25 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 21:25 (modificato) Ri ciao... ho postato il caso dell'invertertitore il 10 agosto. Domenica u.s. 31.agosto è successo la stessa cosa con un deviatore, in un'altra stanza. Non ho fatto foto ma solo un video... come si può postarlo? Modificato: 3 ore fa da Maurizio Colombi Modificato su richiesta dell'autore.
drn5 Inserita: ieri dalle 22:03 Segnala Inserita: ieri dalle 22:03 mettilo per esempio qui e poi posti il link.
reka Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa immagino intenda un altro deviatore. se capita così spesso e sempre a te immagino che il canale di approvvigionamento sia stato lo stesso e hanno smaltito un lotto problematico senza toglierlo dallo scaffale.
BEnrico7 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) 23 ore fa, drn5 ha scritto: mettilo per esempio qui e poi posti il link. https://www.veed.io/view/1d52b2c5-461b-47e8-98f5-87a587a5dff6?panel=share questo è il video. I "bagliori" strani che vedrete è la luce che si accende e spegne da sola. Modificato: 3 ore fa da BEnrico7
Maurizio Colombi Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 12 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: questo è il video. Ripeto, ripeto e ripeto un'altra volta... è abbastanza normale che succeda quello che è successo a te. Gli apparecchi hanno una ventina d'anni (guarda caso International è uscita una ventina di anni fa), ai tempi erano incollati (poi l'hanno capita e hanno cambiato sistema), se guardi si tratta di una rottura netta su tutto il perimetro... Ognuno di noi, ha cambiato almeno qualche decina di quegli apparecchi, non ci si fa caso più di tanto. Purtroppo dovrai metterti nell'ottica di dover intervenire ancora diverse volte... 13 ore fa, reka ha scritto: immagino che il canale di approvvigionamento sia stato lo stesso e hanno smaltito un lotto problematico senza toglierlo dallo scaffale reka, ai tempi era così, non potevano toglierli dallo scaffale perche si sarebbero rotti dopo vent'anni. E loro non lo sapevano! 37 minuti fa, BEnrico7 ha scritto: Se si può togliere il post... rimedio un figuraccia... Faccio il possibile.
BEnrico7 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 21 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Faccio il possibile. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora