claudio2000 Inserito: domenica alle 19:04 Segnala Inserito: domenica alle 19:04 Ciao a tutti, Il mio impianto di illuminazione del giardino è dotato di timer per la gestione dell'illuminazione, tuttavia è sorta la necessità di comandare l'illuminazione del giardino dal piano superiore attraverso un interruttore. È pacifico che trarrei la corrente dall'ingresso al timer, mi sorge il dubbio sul come collegare l'interruttore al timer, è possibile collegarlo direttamente "all'uscita" dello stesso? In questo caso, verrebbe alimentato al contrario. Potreste consigliarmi? Vi ringrazio
Maurizio Colombi Inserita: domenica alle 20:12 Segnala Inserita: domenica alle 20:12 Se il timer è un programmatore giornaliero (ad orario) ti basterà mettere il contatto dell'interruttore in parallelo al contatto del timer. Accenderai la luce con l'interruttore e dovrai spegnerla con l'interruttore, anche se il timer è attivo, altrimenti non si spegnerà mai. Se il timer è un temporizzatore (premi il pulsante e la luce si spegne dopo un po' di tempo) ti basterà mettere un pulsante in parallelo al pulsante esistente. Per evitare di attraversare tutta casa con due fili (in una situazione e nell'altra) potresti utilizzare una ricevente radio, un radiocomando, un trasformatore e (nella prima ipotesi) un relè interruttore. A meno che tu non abiti nella Reggia di Caserta, avresti un raggio d'azione sufficiente a far funzionare il tutto.
claudio2000 Inserita: domenica alle 20:47 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:47 Ciao, grazie mille. Si,ho un programmatore, mi sono espresso male. Quindi era come pensavo di fare, collegarmi al contatto normalmente aperto. Al sistema radio avevo pensato, ma ho preferito escluderlo perché l'interruttore andrà posizionato nella 503 sopra la cassetta di derivazione che a sua volta è in linea con quella del piano inferiore il cui quadro è sopra a quest'ultima. In sostanza si tratta di circa 4m di filo all'andata ed altrettanti al ritorno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora