alexS1999 Inserito: 10 agosto Segnala Inserito: 10 agosto Buonasera! mi presento, sono Alex sono un elettricista da quasi 5 anni però non ho mai montato dei citofoni cablati se non quelli smart! Vi chiedo gentilmente una mano per quanto riguarda la sostituzione del citofono. Praticamente dovrei sostituire alcuni citofoni nella mia palazzina e passare da un elvox 1/516 art.870 ad un rumet 1150/1. Vi mostro anche le foto delle due cornette e del citofono. Vi chiedo una mano se possibile soprattutto nel collegamento della nuova cornetta e come associare i fili e se ci sono consigli e indicazioni varie!
ROBY 73 Inserita: 10 agosto Segnala Inserita: 10 agosto Ciao alexS1999, 41 minuti fa, alexS1999 ha scritto: dovrei sostituire alcuni citofoni nella mia palazzina e passare da un elvox 1/516 art.870 ad un rumet 1150/1......... Devi cambiare tutto in pratica, NON solo alcuni citofoni, giusto? Per lo meno dalle foto che hai postato, giusto? Devi seguire lo schema di collegamento del classico sistema 4+n, in pratica le varie giunzioni del filo Comune (morsetto 3 per Elvox = morsetto 6 per Urmet); dell'apertura cancello (morsetti 7 per Elvox = morsetto 9 per Urmet) e ritorni campanelli (morsetto 6 per Elvox = morsetto CA per Urmet) possono rimanere con la stessa numerazione e colorazione dei fili. Anche per la fonica i fili sono pressoché identici, però devi tener conto che nel vecchio impianto Elvox i fili sui morsetti 1 e 2 venivano interrotti nell'alimentatore (un vecchio 831, forse), mentre nel sistema Urmet i fili 1 e 2 vanno collegati direttamente dal posto esterno e fino alla colonna dei citofoni. Qui ci sono gli schemi base, poi il resto va tutto in parallelo (a parte le singole chiamate naturalmente, ogni appartamento ha la sua), che i citofoni siano due, dieci o cento, il principio non cambia: https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S6I.84407.002.831_R01.pdf https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/469051.pdf?ver=2016-05-23-094250-000 Facci sapere i risultati
alexS1999 Inserita: 11 agosto Autore Segnala Inserita: 11 agosto 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao alexS1999, Devi cambiare tutto in pratica, NON solo alcuni citofoni, giusto? Per lo meno dalle foto che hai postato, giusto? Devi seguire lo schema di collegamento del classico sistema 4+n, in pratica le varie giunzioni del filo Comune (morsetto 3 per Elvox = morsetto 6 per Urmet); dell'apertura cancello (morsetti 7 per Elvox = morsetto 9 per Urmet) e ritorni campanelli (morsetto 6 per Elvox = morsetto CA per Urmet) possono rimanere con la stessa numerazione e colorazione dei fili. Anche per la fonica i fili sono pressoché identici, però devi tener conto che nel vecchio impianto Elvox i fili sui morsetti 1 e 2 venivano interrotti nell'alimentatore (un vecchio 831, forse), mentre nel sistema Urmet i fili 1 e 2 vanno collegati direttamente dal posto esterno e fino alla colonna dei citofoni. Qui ci sono gli schemi base, poi il resto va tutto in parallelo (a parte le singole chiamate naturalmente, ogni appartamento ha la sua), che i citofoni siano due, dieci o cento, il principio non cambia: https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S6I.84407.002.831_R01.pdf https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/469051.pdf?ver=2016-05-23-094250-000 Facci sapere i risultati Buongiorno, ti ringrazio per la risposta tempestiva! Se possibile avrei altre 2 domande. 1 nella cornetta nuova della urmet devo per caso fare un ponte tra il 6 ed il 10 per far funzionare bene il comune? Seconda domanda: potresti spiegarmi meglio cosa intendi con il filo 1 e 2 nel urmet vanno collegati fino alla colonna dei citofoni ? Poi la colonna dei citofoni oltre ai pulsanti ha anche la morsettiera con scritto U4, U3, U2, U1, G/T, 12, 0. Cosa ci va collegato lì?
ROBY 73 Inserita: 12 agosto Segnala Inserita: 12 agosto 15 ore fa, alexS1999 ha scritto: 1 nella cornetta nuova della urmet devo per caso fare un ponte tra il 6 ed il 10 per far funzionare bene il comune? No, non serve perché è già presente attraverso il ponte P1 subito a sinistra della morsettiera. Se avessi avuto due comuni diversi invece, avresti dovuto tagliarlo, ma lascia tutto così com'è e vedrai che funziona. 15 ore fa, alexS1999 ha scritto: cosa intendi con il filo 1 e 2 nel urmet vanno collegati fino alla colonna dei citofoni ? Hai guardato gli schemi nei link che ti ho postato e che in teoria ci sono nelle confezioni degli apparecchi? Presumo proprio di no se mi fai questa domanda, c'è anche scritto, comunque non importa...... Presumendo che l'alimentatore sia al piano terra nel locale quadri come nel 90% (e forse più) dei condomini, dall'ultimo citofono dell'ultimo piano scendono (oppure salgono dall'alimentatore) i 4 fili+n, dove "+n" (n = 10 nel tuo caso), sta per il numero delle chiamate / campanelli / appartamenti ed il "4" sono i quattro fili in comune per tutti i citofoni, dove 1 e 2 sono l'audio / fonica (chiamala come vuoi), il morsetto 9 è il ritorno che va alla serratura ed il quarto filo è appunto il comune (morsetto 6) che è appunto in comune a tutte e tre le funzioni, ecco che questi "4 fili+n" viene chiamata "colonna / colonna citofonica". Detto questo, come già scritto ieri: 23 ore fa, ROBY 73 ha scritto: devi tener conto che nel vecchio impianto Elvox i fili sui morsetti 1 e 2 venivano interrotti nell'alimentatore (un vecchio 831, forse), mentre nel sistema Urmet i fili 1 e 2 vanno collegati direttamente dal posto esterno e fino alla colonna dei citofoni. Quindi i due fili che arrivano dai morsetti 1A e 2 del nuovo posto esterno Urmet e che erano collegati nei morsetti 7 e 8 del vecchio Elvox (sì scusami, ieri mi sono confuso, ho scritto erroneamente sempre 1 e 2) li devi giuntare direttamente con i fili che vanno ai morsetti 1 e 2 che vanno appunto alla colonna citofonica, senza farli fermare nei morsetti dell'alimentatore, com'era nel vecchio Elvox. 16 ore fa, alexS1999 ha scritto: Poi la colonna dei citofoni oltre ai pulsanti ha anche la morsettiera con scritto U4, U3, U2, U1, G/T, 12, 0. Cosa ci va collegato lì? Anche in questo caso, guarda gli schemi base a pagg. 5-6 e segui la legenda. Comunque, i morsetti "Ux" sono i ritorni dove vanno collegati i fili che fanno le chiamate e quindi ai morsetti "CA" di ogni citofono. Il morsetto "G/T", come da schema a pag. 6 è il comune di tutti i pulsanti e va collegato nel morsetto "PS" dell'alimentatore 786/11 che è quello che crea la chiamata elettronica a cui corrisponde i citofoni 1150/1. Naturalmente dovrai fare i ponti tra i morsetti "G/T" da un modulo pulsanti 1148/14 all'altro, ma in teoria, non è necessario che tu faccia anche i ponti tra "G/T" e G/T2; G/T3; G/T4, perché se non ricordo male, dovrebbero essere già ponticellati internamente attraverso i ponti P1 e/o P2, casomai prova con il tester a vedere se c'è continuità Mentre il morsetto "12" va diretto alla serratura ed inoltre assieme allo "0" ai fili gialli che fanno l'illuminazione dei cartellini portanomi Spero di essermi spiegato Facci sapere i risultati
alexS1999 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa Il 12/08/2025 alle 00:05 , ROBY 73 ha scritto: No, non serve perché è già presente attraverso il ponte P1 subito a sinistra della morsettiera. Se avessi avuto due comuni diversi invece, avresti dovuto tagliarlo, ma lascia tutto così com'è e vedrai che funziona. Hai guardato gli schemi nei link che ti ho postato e che in teoria ci sono nelle confezioni degli apparecchi? Presumo proprio di no se mi fai questa domanda, c'è anche scritto, comunque non importa...... Presumendo che l'alimentatore sia al piano terra nel locale quadri come nel 90% (e forse più) dei condomini, dall'ultimo citofono dell'ultimo piano scendono (oppure salgono dall'alimentatore) i 4 fili+n, dove "+n" (n = 10 nel tuo caso), sta per il numero delle chiamate / campanelli / appartamenti ed il "4" sono i quattro fili in comune per tutti i citofoni, dove 1 e 2 sono l'audio / fonica (chiamala come vuoi), il morsetto 9 è il ritorno che va alla serratura ed il quarto filo è appunto il comune (morsetto 6) che è appunto in comune a tutte e tre le funzioni, ecco che questi "4 fili+n" viene chiamata "colonna / colonna citofonica". Detto questo, come già scritto ieri: Quindi i due fili che arrivano dai morsetti 1A e 2 del nuovo posto esterno Urmet e che erano collegati nei morsetti 7 e 8 del vecchio Elvox (sì scusami, ieri mi sono confuso, ho scritto erroneamente sempre 1 e 2) li devi giuntare direttamente con i fili che vanno ai morsetti 1 e 2 che vanno appunto alla colonna citofonica, senza farli fermare nei morsetti dell'alimentatore, com'era nel vecchio Elvox. Anche in questo caso, guarda gli schemi base a pagg. 5-6 e segui la legenda. Comunque, i morsetti "Ux" sono i ritorni dove vanno collegati i fili che fanno le chiamate e quindi ai morsetti "CA" di ogni citofono. Il morsetto "G/T", come da schema a pag. 6 è il comune di tutti i pulsanti e va collegato nel morsetto "PS" dell'alimentatore 786/11 che è quello che crea la chiamata elettronica a cui corrisponde i citofoni 1150/1. Naturalmente dovrai fare i ponti tra i morsetti "G/T" da un modulo pulsanti 1148/14 all'altro, ma in teoria, non è necessario che tu faccia anche i ponti tra "G/T" e G/T2; G/T3; G/T4, perché se non ricordo male, dovrebbero essere già ponticellati internamente attraverso i ponti P1 e/o P2, casomai prova con il tester a vedere se c'è continuità Mentre il morsetto "12" va diretto alla serratura ed inoltre assieme allo "0" ai fili gialli che fanno l'illuminazione dei cartellini portanomi Spero di essermi spiegato Facci sapere i risultati Buongiorno, purtroppo non sono riuscito a cambiare la pulsantiera e mettere quella urmet poiché chi ha fatto il cappotto ha bloccato i fili vecchi con la schiuma senza mettere corrugato di conseguenze non posso fare nemmeno una modifica all'ingresso perché i condomini non vogliono più toccare la facciata o avere canalone esterne. Di conseguenza ho messo una pulsantiera nuova quasi uguale a quella della elvox con gli stessi pulsanti e collegamenti. Ora però mi trovo in un altro problema. Sto cercando di mettere le cornette nuove della urmet al posto di quelle vecchie elvox e ho due problemi. Se faccio i collegamenti giusti come mi hai consigliato, funziona tutto ma sento un fischio incontrollabile che non si ferma mai e di conseguenza non si può ne parlare ne sentire nulla, la suoneria della cornetta è bassissima e l'apertura del portone fa un ronzio diverso ( questo ultimo penso sia normale no?) Sta di fatto che non riesco a togliere quel fischio. Se invece invertono il 2 con il 6 non sento più il fischio ma io non riesco più a parlare. Adesso può essere che la cornetto urmet non sia compatibile con la elvox ? Ho provato anche diversi ponticelli come visto negli schemi ma nulla da fare. Inoltre mi puoi consigliare anche hb nuovo microfon/audio compatibile da mettere nella pulsantiera? Grazie mille per la disponibilità, veramente ti sono grato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora