enne_ale Inserito: domenica alle 23:22 Segnala Inserito: domenica alle 23:22 (modificato) Buonasera a tutti, Sono nuovo iscritto, mi chiamo Alessio e da un po' di tempo ho dei problemi con l'unità esterna in oggetto, in particolare ad un certo punto, mentre due unità interne sono impostate in deumidificazione a 27 gradi, sprigiona un rumore fastidioso il compressore o almeno credo sia quello, esterno, dopo diciamo un due orette di funzionamento. L'assistenza ufficiale ha cambiato in garanzia compressore e scheda power, tuttavia il problema non sembra risolto. Vi invio il link dove potete vedere i video, gli ultimi sono riferiti al comportamento in standby (parlo di quei flash continui delle due luci gialle e rossa). I problemi iniziarono da subito diciamo, dall'inverno: non appena accendevo più di una unità, la resa calava in questo modo: un continuo alternarsi delle due unità e soprattutto: un continuo alternarsi di regime dell'unità esterna, sembrava di sentire un aereo in decollo e poi in atterraggio ogni dieci minuti. https://drive.google.com/drive/folders/1ZvEPPf2kAmdZKxBl7uhBgY0GbC_bOAra?usp=share_link Vi ringrazio davvero per qualunque consiglio, purtroppo è un po' frustrante essere a distanza di anni ancora con problemi su una unità non certo economica. Buona serata a tutti. Modificato: domenica alle 23:23 da enne_ale
Alessio Menditto Inserita: martedì alle 14:53 Segnala Inserita: martedì alle 14:53 Dal rumore mi sembra il compressore, non ho capito però se il problema lo fa Il 10/08/2025 alle 23:22 , enne_ale ha scritto: dopo diciamo un due orette di funzionamento Solo in modalità deumidificazione. Sono un po’ stupito dal fatto che abbiano cambiato il compressore, non perché non si possa, ma la sostituzione deve essere fatta in un certo modo e con assoluta pulizia, ci sono parecchie valvole molto sensibili alle impurità delle saldature, io personalmente avrei sostituito tutta l’unità esterna per non rischiare, tempo di sostituzione 10 minuti a fronte di più di un ora per la sostituzione del compressore come si deve.
click0 Inserita: martedì alle 15:50 Segnala Inserita: martedì alle 15:50 (modificato) In questo momento, Alessio Menditto ha scritto: io personalmente avrei sostituito tutta l’unità esterna per non rischiare visto il "in garanzia", se ci vuoi perdere l'unità esterna... le case madri in garanzia ti rimborsano i vari componenti (compri, dimostri il guasto, rimborso dalla casa madre del componente) e una quota fissa di manodopera se cambi l'intera unità ti sobbarchi l'intero costo del intervento in garanzia (come ditta) la sostituzione totale, la fanno solo i centri commerciali e simili perché hanno un tot di pezzi che passano per "danno da trasporto" o qualche rarissimo caso di indisponibilità di ricambi adeguati (ma ti devi accordare con la casa madre) Modificato: martedì alle 15:51 da click0
Alessio Menditto Inserita: martedì alle 17:28 Segnala Inserita: martedì alle 17:28 Certo hai ragione, fatto sta che la sostituzione del compressore in un clima è delicatissima (hanno cambiato anche i filtri secondo te ? Per me no, hanno flussato con azoto mentre brasavano? Boh….) fatto sta che siamo punto e a capo.
enne_ale Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Buongiorno a tutti, Intanto vi ringrazio per le risposte e mi scuso per il ritardo: avevo attivato le notifiche via mail per le risposte ma non mi sono arrivate! Ho chiesto aiuto a un altro centro assistenza sempre autorizzato, e secondo loro non era necessario cambiare tutto questo ma sembra sia dovuto semplicemente alla parte della ventola e scheda di controllo relativa, oppure ai cuscinetti. Solo che anche loro mi hanno detto che è un lavoraccio ben delicato sostituire il compressore. L'aspetto che mi ha lasciato perplesso di questo secondo centro assistenza è che non fanno pagare l'intervento solo se le macchine sono acquistate da loro (quindi si paga intervento ma qualunque cosa rientri in garanzia è coperta da Mitsubishi.. non so se sia normale) Ho ricontattato il primo centro assistenza e mi hanno detto che torneranno per cambiare anche quel pezzo e verificare dunque il tutto. Sono un po' preoccupato anche io che l'unità esterna a questo punto sia un "collage" e speriamo non ceda dopo pochi anni perchè compromessa nell'integrità. Alla fine secondo me il tutto è dovuto a qualche colpo che ha preso nel trasporto. Rimane l'incognita del funzionamento in inverno: una sola funziona bene, due iniziano ad alternarsi e sollevano alternamente le alette. Vi ringrazio intanto, per prima e se mi darete un parere su questo messaggio. Vi auguro una buona giornata!
enne_ale Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Il 12/08/2025 alle 17:28 , Alessio Menditto ha scritto: Certo hai ragione, fatto sta che la sostituzione del compressore in un clima è delicatissima (hanno cambiato anche i filtri secondo te ? Per me no, hanno flussato con azoto mentre brasavano? Boh….) fatto sta che siamo punto e a capo. Posso provare a chiedere se hanno rispettato queste procedure o indispongo secondo te? Grazie mille Alessio
Alessio Menditto Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 9 minuti fa, enne_ale ha scritto: Solo che anche loro mi hanno detto che è un lavoraccio ben delicato sostituire il compressore. È un lavoraccio se eseguito a regola d’arte, se si vuole far presto si dissalda il vecchio e si risalda il nuovo, è facilissimo, ma i filtri non li cambiano, non flussano con azoto, cioè brasano in atmosfera senza ossigeno che non crea residui, il risultato é purtroppo che in tutti i modi non hai più un impianto “vergine”, tutte queste manipolazioni hanno inevitabilmente compromesso tutto l’impianto. Quindi la tua frase è stata compromessa l’integrità è assolutamente vera.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora