Vai al contenuto
PLC Forum


Quadro elettrico appartamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e scusate la pedanteria,

nel procedere con la composizione del quadro elettrico come mi avevate consigliato in un precedente post devo regolarmi con lo spazio disponibile (12 moduli) quindi ho cercato MTD ad 1 modulo ed ho trovato questi della ABB, quindi il quadro risulterebbe così composto:

- Interruttore Sezionatore 40A 2P ABB M990415 (2moduli) per "staccare" tutto dall'appartamento 2° piano. (Dopo il contatore 6Kw al piano terra ho Interruttore MT C32 6000A 1P+N con linea montante 6mmq).

- n° 3 MTD C16 4.500A Tipo A 1P+N ABB DS301CLC16A30 (1 modulo ciascuno) per rispettivamente: 1) Linea Prese Appartamento - 2) Linea Forno e Forno microonde -3) Linea Lavastoviglie e Prese Lavoro Cucina

- n° 2 MTD C10 4.500A Tipo A 1P+ N ABB D301CLC10A30 (1 modulo ciascuno) per rispettivamente: 1) Linea Luci Appartamento - 2) Linea Frigorifero/Congelatore e Cantinetta Cucina

- n° 1 MTD C25 4.500A Tipo F 1P + N ABB DS201LHC25F30 (2 moduli) per Linea Piano Induzione Cucina

- n° 1 MT C20 4.500A Tipo A 2P ABB S598491 (2 moduli) per linea 4mmq per Quadro Soffitta (a sua volta composto da n° 2  MTD C16 4500A 30m/A tipo F per rispettivamente: 1) Unità Condizionatore con 2 split - 2) Lavatrice + Asciugatrice; e n° 1 MTD C10 4500A 30m/A tipo AC per Luce e Caldaia condensazione).

Così facendo occuperei 11 dei 12 moduli disponibili. Secondo voi può andare bene? Inoltre il Magnetotermico C20 per la linea Soffitta è effettivamente del Tipo A (non riesco a trovare specifiche)?

Grazie in anticipo. Buona giornata e buon Ferragosto! 

 

 


Inserita:
16 minuti fa, Marco24 ha scritto:

Buongiorno e scusate la pedanteria,

nel procedere con la composizione del quadro elettrico come mi avevate consigliato in un precedente post devo regolarmi con lo spazio disponibile (12 moduli) quindi ho cercato MTD ad 1 modulo ed ho trovato questi della ABB, quindi il quadro risulterebbe così composto:

- Interruttore Sezionatore 40A 2P ABB M990415 (2moduli) per "staccare" tutto dall'appartamento 2° piano. (Dopo il contatore 6Kw al piano terra ho Interruttore MT C32 6000A 1P+N con linea montante 6mmq).

- n° 3 MTD C16 4.500A Tipo A 1P+N ABB DS301CLC16A30 (1 modulo ciascuno) per rispettivamente: 1) Linea Prese Appartamento - 2) Linea Forno e Forno microonde -3) Linea Lavastoviglie e Prese Lavoro Cucina

- n° 2 MTD C10 4.500A Tipo A 1P+ N ABB D301CLC10A30 (1 modulo ciascuno) per rispettivamente: 1) Linea Luci Appartamento - 2) Linea Frigorifero/Congelatore e Cantinetta Cucina

- n° 1 MTD C25 4.500A Tipo F 1P + N ABB DS201LHC25F30 (2 moduli) per Linea Piano Induzione Cucina

- n° 1 MT C20 4.500A Tipo A 2P ABB S598491 (2 moduli) per linea 4mmq per Quadro Soffitta (a sua volta composto da n° 2  MTD C16 4500A 30m/A tipo F per rispettivamente: 1) Unità Condizionatore con 2 split - 2) Lavatrice + Asciugatrice; e n° 1 MTD C10 4500A 30m/A tipo AC per Luce e Caldaia condensazione).

Così facendo occuperei 11 dei 12 moduli disponibili. Secondo voi può andare bene? Inoltre il Magnetotermico C20 per la linea Soffitta è effettivamente del Tipo A (non riesco a trovare specifiche)?

Grazie in anticipo. Buona giornata e buon Ferragosto! 

 

 

In merito al MT per la linea Quadro Soffitta ci sarebbe anche questo ad 1 modulo ABB S598408

Inserita:
Il 11/08/2025 alle 11:58 , Marco24 ha scritto:

Buongiorno e scusate la pedanteria,

nel procedere con la composizione del quadro elettrico come mi avevate consigliato in un precedente post devo regolarmi con lo spazio disponibile (12 moduli) quindi ho cercato MTD ad 1 modulo ed ho trovato questi della ABB, quindi il quadro risulterebbe così composto:

- Interruttore Sezionatore 40A 2P ABB M990415 (2moduli) per "staccare" tutto dall'appartamento 2° piano. (Dopo il contatore 6Kw al piano terra ho Interruttore MT C32 6000A 1P+N con linea montante 6mmq).

- n° 3 MTD C16 4.500A Tipo A 1P+N ABB DS301CLC16A30 (1 modulo ciascuno) per rispettivamente: 1) Linea Prese Appartamento - 2) Linea Forno e Forno microonde -3) Linea Lavastoviglie e Prese Lavoro Cucina

- n° 2 MTD C10 4.500A Tipo A 1P+ N ABB D301CLC10A30 (1 modulo ciascuno) per rispettivamente: 1) Linea Luci Appartamento - 2) Linea Frigorifero/Congelatore e Cantinetta Cucina

- n° 1 MTD C25 4.500A Tipo F 1P + N ABB DS201LHC25F30 (2 moduli) per Linea Piano Induzione Cucina

- n° 1 MT C20 4.500A Tipo A 2P ABB S598491 (2 moduli) per linea 4mmq per Quadro Soffitta (a sua volta composto da n° 2  MTD C16 4500A 30m/A tipo F per rispettivamente: 1) Unità Condizionatore con 2 split - 2) Lavatrice + Asciugatrice; e n° 1 MTD C10 4500A 30m/A tipo AC per Luce e Caldaia condensazione).

Così facendo occuperei 11 dei 12 moduli disponibili. Secondo voi può andare bene? Inoltre il Magnetotermico C20 per la linea Soffitta è effettivamente del Tipo A (non riesco a trovare specifiche)?

Grazie in anticipo. Buona giornata e buon Ferragosto! 

 

 

Capisco che è ferragosto e scusate l'insistenza ma in assenza delle vostre valutazioni proverò ad essere più diretto nei miei dubbi.

Nel Quadro Generale ipotizzato il fatto che l'Interruttore sezionatore sia 2 Poli e tutto il resto 1P+N è un errore? Mi può creare problemi?

I MTD ad 1 modulo sono ugualmente efficienti o sarebbe meglio utilizzare quelli a 2 moduli accorpando qualche linea?

Fra i 2 Magnetotermici C20 per Linea Quadro soffitta indicati c'è effettivamente almeno uno di tipo A?

Grazie a chi vorrà darmi un supporto. E Buon Ferragosto a tutti.

Inserita:
1 ora fa, Marco24 ha scritto:

 

Nel Quadro Generale ipotizzato il fatto che l'Interruttore sezionatore sia 2 Poli e tutto il resto 1P+N è un errore? Mi può creare problemi?


Nessun problema, anzi quasi sempre si fa così.

 

1 ora fa, Marco24 ha scritto:

I MTD ad 1 modulo sono ugualmente efficienti o sarebbe meglio utilizzare quelli a 2 moduli accorpando qualche linea?

Li vendono entrambi quindi vuol dire che entrambi sono equivalenti. Personalmente preferirei avere i MTD da 1 solo modulo e avere più linee divise piuttosto che accorparle visto che qui non hai spazio nel quadro.

 

1 ora fa, Marco24 ha scritto:

 

Fra i 2 Magnetotermici C20 per Linea Quadro soffitta indicati c'è effettivamente almeno uno di tipo A?

I 2 codici del magnetotermico da 20A…non sono tipo A perché sono magnetotermici. Il tipo A (o AC, o F ecc) è per i differenziali non per i magnetotermici.

Il primo codice che hai messo è da 20 A 2 poli, il secondo è sempre da 20A ma è 1P+N, occhio però che entrambi occupano 2 moduli non 1 modulo visto che hai poco spazio. Potresti prendere questo SN201LC20 (20 A, 1P+N e occupa solo 1 modulo).

 

ciao

Inserita:
11 ore fa, frabarla ha scritto:

Nessun problema, anzi quasi sempre si fa così.

 

Li vendono entrambi quindi vuol dire che entrambi sono equivalenti. Personalmente preferirei avere i MTD da 1 solo modulo e avere più linee divise piuttosto che accorparle visto che qui non hai spazio nel quadro.

 

I 2 codici del magnetotermico da 20A…non sono tipo A perché sono magnetotermici. Il tipo A (o AC, o F ecc) è per i differenziali non per i magnetotermici.

Il primo codice che hai messo è da 20 A 2 poli, il secondo è sempre da 20A ma è 1P+N, occhio però che entrambi occupano 2 moduli non 1 modulo visto che hai poco spazio. Potresti prendere questo SN201LC20 (20 A, 1P+N e occupa solo 1 modulo).

 

ciao

Grazie mille!! Ora mi è tutto chiaro e procedo più tranquillo. Buon Ferragosto. Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...