Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Forse era meglio che seguivi le piste dopo l'entrata di rete e iniziavi a controllare i vari componenti, sei partito dagli (igbt?). Comunque hanno una sigla, basta vedere il loro datascheet.

Vanno verificati con prova diodi, certo l'ideale sarebbe toglierli dal circuito...

Occhio che poi avranno del materiale di dissipazione quando si avvitano ai dissipatori.

 

Modificato: da Nadine 82

Inserita:
2 ore fa, Gianlu1976 ha scritto:

Ho cominciato a smontare ed apparentemente sembrano ok.

Essendo la prima volta che armeggio con questi come faccio a vedere se sono buoni?

Le misure sui due fili che alimentano il tutto, ho capito bene che danno 3 o 33 M ohm ? Sembrano misure alquanto strane, il multimetro e ok? Hai scaricato fino alla fine i condensatori?

Gianlu1976
Inserita:

Chiedo scusa le misurazioni erano fatte troppo velocemente. Ecco i risultati.

Immagine WhatsApp 2025-08-13 ore 16.22.46_eda2c86e.jpg

Immagine WhatsApp 2025-08-13 ore 16.23.20_ffb6c5cd.jpg

Gianlu1976
Inserita:
5 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Si,  23A con 5.1 kW di potenza; hai scritto che il MTD è di 40A , quindi hai disponibile almeno 6kW, ci dovresti stare.

Come ho scritto al 2' post (mio), c'è un relè e una resistenza subito dopo il ponte raddrizzatore.

La resistenza (PTC) serve a limitare il picco di corrente iniziale dovuto alla carica dei condensatori,

il relè la esclude, cortocircuitandola, dopo qualche secondo, dopo l'avvenuta carica dei condensatori.

Dalle misure che hai già effettuato le cose sono 2:

1) PTC interrotta, i condensatori non caricano, quando chiude il relè hai il picco di corrente non limitato dei condensatori e salta il MTD.

2) Corto c. sul DC bus, fin quando il relè è aperto la PTC si comporta come un fusibile ripristinabile,

    quando chiude il relè non c'è più la protezione e salta il MTD.

 

Intanto, visto che non hai la lampada a disposizione, fai una misura di resistenza (anche invertendo i puntali) direttamente sul DCbus (sui condensatori),

devi attendere che il valore misurato si stabilizzi. Se la resistenza misurata e' superiore a qualche centinaio di ohm non c'è corto,

nel qual caso devi dissaldare la PTC (basta una sola zampa) e misurare il valore.  

P.S. Riportaci cosa è stampigliato sulla PTC.

   

Farò questa prova. Intanto vorrei chiederti se questo ponte raddrizzatore posso testarlo senza doverlo dissaldare. Ho letto che in alcuni casi se un solo diodo è rotto potrebbe far scattare il differenziale..Mi sbaglio?

Ponte.png

Inserita:

Invece di mettere foto (illeggibili), scrivi semplicemente il valore riscontrato, altrimenti sorgono solo dubbi.

NovellinoXX
Inserita: (modificato)
7 ore fa, Gianlu1976 ha scritto:

Ho cominciato a smontare ed apparentemente sembrano ok.

Gli antichi NapuloLatini lo definivano "....ire ad capocchiam".

Si smonta solo quando si sa più o meno dove è il guasto !!! 

Ci sono due miei post nella pagina precedente che non hai ancora letto!

Modificato: da NovellinoXX
Gianlu1976
Inserita:

Nella prima valore 3.773 M ohm nella seconda 3.172 M ohm.

 

 

 

Gianlu1976
Inserita:
8 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Si,  23A con 5.1 kW di potenza; hai scritto che il MTD è di 40A , quindi hai disponibile almeno 6kW, ci dovresti stare.

Come ho scritto al 2' post (mio), c'è un relè e una resistenza subito dopo il ponte raddrizzatore.

La resistenza (PTC) serve a limitare il picco di corrente iniziale dovuto alla carica dei condensatori,

il relè la esclude, cortocircuitandola, dopo qualche secondo, dopo l'avvenuta carica dei condensatori.

Dalle misure che hai già effettuato le cose sono 2:

1) PTC interrotta, i condensatori non caricano, quando chiude il relè hai il picco di corrente non limitato dei condensatori e salta il MTD.

2) Corto c. sul DC bus, fin quando il relè è aperto la PTC si comporta come un fusibile ripristinabile,

    quando chiude il relè non c'è più la protezione e salta il MTD.

 

Intanto, visto che non hai la lampada a disposizione, fai una misura di resistenza (anche invertendo i puntali) direttamente sul DCbus (sui condensatori),

devi attendere che il valore misurato si stabilizzi. Se la resistenza misurata e' superiore a qualche centinaio di ohm non c'è corto,

nel qual caso devi dissaldare la PTC (basta una sola zampa) e misurare il valore.  

P.S. Riportaci cosa è stampigliato sulla PTC.

   

Dissaldato la PTC di colore verde (esternamente ok) che riporta questi dati 16P-101R misurandola con il tester riporta 1102 k ohm.

Riguardo ai condensatori la misurazione da collegati è di tutti e 4  1,815 microfarad.

NovellinoXX
Inserita:
49 minuti fa, Gianlu1976 ha scritto:

Dissaldato la PTC di colore verde

Verde ????? avrei scommesso per nera 😛

E' quella attaccata al relè? (per sicurezza fai una foto)

comunque, se e' quella e hai fatto correttamente la misura, 1102 kOhm sono esageratamente troppi 

54 minuti fa, Gianlu1976 ha scritto:

Riguardo ai condensatori la misurazione da collegati è di tutti e 4  1,815 microfarad

Anche quì non ci siamo con le misure: devi fare una misura in ohm

Inserita:
15 ore fa, Gianlu1976 ha scritto:

se un solo diodo è rotto potrebbe far scattare il differenziale..Mi sbaglio?

Non leggi il tuo stesso post. Ci sta che chi risponde possa saltare qualche commento, ma tu che l'hai aperto? Aiutati, che gli altri ti aiutano.😆

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...