Roberto32 Inserito: martedì alle 15:45 Segnala Inserito: martedì alle 15:45 Salve a tutti, posseggo un tv Sony Oled XR-48A90K quando collego una pennina Usb per vedere dei file di film che posseggo, la pennina ne legge solo i primi che vengono memorizzati sulla pennina, ora la mia domanda è semplice, la Tv Sony supporta anche pennine di 128 giga e può leggere tutto il contenuto della pennina, oppure ha un limite tipo 16 giga e non riesce a leggere file se la pennina ne carica oltre questo limite, attendo le vostre risposte, e vi ringrazio in anticipo.
patatino59 Inserita: mercoledì alle 08:48 Segnala Inserita: mercoledì alle 08:48 Sei sicuro che non ci siano tasti di navigazione ? Puoi scorrere gli altri nomi cambiando pagina ? Il file system è compatibile con la TV ? Mi sembra strano che la lista sia parziale, o leggi tutti i titoli o nessuno Per files oltre i 4GB serve un filesystem NTFS, ma non leggeresti solo parte dei titoli
Adelino Rossi Inserita: mercoledì alle 09:29 Segnala Inserita: mercoledì alle 09:29 che tipo di estensione hanno i file, .mp4 o altro. analizza un file che viene letto regolarmente e uno che non viene letto. Provengono tutti dalla stessa fonte o hanno provenienze dirette. Io nel mio LG solitamente collego penne usb e altri sistemi di memorizzazione per file musicali .mp4 senza problemi. Nel tempo ci sono stati molte variazioni dei codec e nei formati audio - video pur essendo tutti .mp4
Roberto32 Inserita: mercoledì alle 10:00 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 10:00 (modificato) @Patatino che intendi per tasti di navigazione? Dici se i file sono compatibili, cerco di spiegarmi meglio, i file sono file video, avi e MKV, come lettori uso Vlc media Player, e Kodi, la cosa assurda e che quando formatto la pendrive e poi carico i file, i file che vengono caricati per prima nella pennina vengono letti tutti perfettamente, mentre quelli caricati dopo diciamo dopo un 5 o 6 file video ci sono nella lista vengono visualizzati, ma esce che non si riescono a riprodurre, quindi il problema non sta nel formato del file ma dipende da quando viene caricato sulla pennina. Nessun file super i 4 giga. @ Adelino Rossi come scrivevo prima i file sono AVI E MKV, e ribadisco che i file vengono letti solo in base a come vengono caricati sulla pendrive, nel senso i primi 5 o 6 file video vengono riprodotti perfettamente , mentre gli altri sono visualizzati, ma se si tenta di aprirli non si aprono. Sarà che uso una pendrive da 128 Giga, mi viene un dubbio, se Sony supporta pendrive oltre i 16 giga Comunque grazie a tutti dei consigli. Modificato: mercoledì alle 10:06 da Roberto32
Dumah Brazorf Inserita: mercoledì alle 11:35 Segnala Inserita: mercoledì alle 11:35 (modificato) Potrebbe esserci una limitazione del tipo non mostra più di 99 file per cartella o roba del genere. Sicuro la tua pennetta non sia fake? Una volta copiati i file riesci a riprodurli dalla chiavetta con il pc? Modificato: mercoledì alle 11:36 da Dumah Brazorf
Roberto32 Inserita: mercoledì alle 14:34 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 14:34 (modificato) 3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Potrebbe esserci una limitazione del tipo non mostra più di 99 file per cartella o roba del genere. Sicuro la tua pennetta non sia fake? Una volta copiati i file riesci a riprodurli dalla chiavetta con il pc? Fatto la prova che mi hai suggerito, anche dal pc i file che vengono caricati dopo non vengono letti, quindi devo dedurre che la pennina sia danneggiata? Magari devo provare a fare una formattazione a basso livello per vedere se riesco a recuperarla, Grazie mille della dritta, ci sono metodi per recuperare la pendrive tipo una formattazione a basso livello? Ora cercando di aprire un file con VLC mi esce questa schermata che allego. Modificato: mercoledì alle 14:40 da Roberto32
Alessio Menditto Inserita: mercoledì alle 14:55 Segnala Inserita: mercoledì alle 14:55 Io avevo il tuo problema, ho salvato da portare in viaggio quasi 1 tera di film musica ecc su disco rigido, ma quando lo attacco alla tv, questa non ce la fa. Hi risolto comprando su Amazon un lettore apposta da attaccare alla tv, ci ho attaccato il disco rigido ma pure lui niente, sentivo che girava ma non riusciva, così preso dalla disperazione ho trasferito dal disco rigido a una memoria rigida, ssd mi sembra si chiama, da 1 tera, e finalmente vedo tutto, col telecomando piloto il lettore attaccato al disco sdd e lui mi manda segnale al tv .
Roberto32 Inserita: mercoledì alle 15:10 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 15:10 12 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Io avevo il tuo problema, ho salvato da portare in viaggio quasi 1 tera di film musica ecc su disco rigido, ma quando lo attacco alla tv, questa non ce la fa. Hi risolto comprando su Amazon un lettore apposta da attaccare alla tv, ci ho attaccato il disco rigido ma pure lui niente, sentivo che girava ma non riusciva, così preso dalla disperazione ho trasferito dal disco rigido a una memoria rigida, ssd mi sembra si chiama, da 1 tera, e finalmente vedo tutto, col telecomando piloto il lettore attaccato al disco sdd e lui mi manda segnale al tv . Ciao, questo problema per me non esiste perchè nella camera da letto, collego Hard Disk da un tera, che viene collegato a un lettore Bluray e poi tutto lo collego alla tv tramite presa HDMI, ma la tv di cui parlo sta nel salone, e mi è più comoda usare la sola pennina, comunque grazie del tuo intervento, anche se non ho capito bene se anche con te i primi file te li leggeva, o non leggeva proprio nulla.
Dumah Brazorf Inserita: mercoledì alle 15:17 Segnala Inserita: mercoledì alle 15:17 Controlla la chiavetta con questo programmino https://www.grc.com/validrive.htm
patatino59 Inserita: mercoledì alle 17:53 Segnala Inserita: mercoledì alle 17:53 7 ore fa, Roberto32 ha scritto: @Patatino che intendi per tasti di navigazione? Avevo capito che non vedevi il nome del file, scorrendo la lista col telecomando. Se invece non lo leggi c'è poco da fare, dipende dai Codec che il lettore nella TV "digerisce" Io ne ho convertiti parecchi con "Handbrake"
Roberto32 Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa 20 ore fa, patatino59 ha scritto: Avevo capito che non vedevi il nome del file, scorrendo la lista col telecomando. Se invece non lo leggi c'è poco da fare, dipende dai Codec che il lettore nella TV "digerisce" Io ne ho convertiti parecchi con "Handbrake" Come ho gia spiegato il problema non è nel file, se lo carico come uno dei primi nella pendrive lo legge benissimo, il problema sta che massimo 5 o 6 film si riescono a leggere poi non li riesce a riprodurre.
Roberto32 Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa 23 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Controlla la chiavetta con questo programmino https://www.grc.com/validrive.htm Ho provato a usare il programma che mi hai linkato ma a me non parte proprio forse la pendrive è danneggiata.
Adelino Rossi Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa la pendrive può avere anche problemi di capacità anomala. I nomi dei file e loro collocazione vengono scritti nella fat ma il blocco dati è scritto all'interno della pendrive. potresti avere una fat normale ma una capacità fisica ridotta di memorizzazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora