eang Inserito: 22 ore fa Segnala Inserito: 22 ore fa Ciao a tutti. Vivo in affitto e sto valutando le mie opzioni per aggiungere una lavastoviglie in cucina. La situazione attuale della cucina è la seguente: Due MT da 16A che controllano rispettivamente la presa a cui è attaccato il forno e la presa a cui è attaccato il piano ad induzione. La presa del forno è dietro il forno e non riesco ad accederci. Il piano ad induzione è collegato ad una presa 16A sotto il lavandino tramite spina tripolare italiana (so che non si dovrebbe, è opera del proprietario e non mia). Il piano l'ho limitato a 3kW e non uso mai più di due fuochi contemporaneamente per stare ancora più sul sicuro. Non ho mai misurato quanta corrente assorba per davvero, ma considerando che riesco a cucinare mentre ho anche il condizionatore acceso (che assorbe circa 1kW), stimerei che non assorbe più di 2kW con l'utilizzo che ne faccio io. Due MT da 10A che controllano un totale di 3 prese 10A sparse per il resto della cucina. L'eventuale lavastoviglie potrei collegarla facilmente ad una delle 3 prese 10A, tuttavia mi sono accorto che la maggior parte delle lavastoviglie arriva ad assorbire anche 2200W, quindi pericolosamente vicino al limite di una presa 10A. Quindi o devo trovare una lavastoviglie che assorbe meno di 2000W (che immagino saranno anche meno efficienti ad asciugare), oppure devo collegarla all'unica presa 16A a cui avrei accesso: quella a cui è attualmente collegato il piano induzione. Da qui arrivo alla domanda del thread: che opzione avrei per collegare in maniera più sicura possibile sia il piano sia una lavastoviglia alla stessa presa 16A? Ovviamente senza la pretesa di poter usare entrambi gli elettrodomestici contemporaneamente. Mi chiedevo se fosse possibile usare una morsettiera per collegare direttamente il piano all'impianto (togliendo l'attuale spina 16A) e da quella morsettiera fare un ponte da collegare alla presa 16A attuale. Altre opzioni? Ricordando che sono in affitto e che il mio spazio di manovra è limitato (dovrei fare solo modifiche reversibili...) Grazie!
Leone2285 Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa (modificato) Ciao, io prenderei 3 morsetti a cappuccio e collegherei direttamente gli elettrodomestici togliendo la presa. Come hai ben detto eviterei di usare contemporaneamente i due elettrodomestici. Non so di che taglia è il magnetotermico che protegge la linea ma ricorda che il 3kW di casa da per massimo un'ora una potenza di 4,8kW se non erro. Modificato: 21 ore fa da Leone2285
Maurizio Colombi Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa 2 ore fa, eang ha scritto: che opzione avrei per collegare in maniera più sicura possibile sia il piano sia una lavastoviglia alla stessa presa 16A? Nessuna! Bisogna tenere in considerazione che: la linea deve essere dimensionata per sopportare la corrente di taglia dell'interruttore di protezione, gli apparecchi non dovranno mai essere utilizzati in contemporanea, la protezione della linea farà il suo lavoro, con molta tranquillità, al superamento dei 16A. Detto questo non vedo alternative, come ti è già stato consigliato 46 minuti fa, Leone2285 ha scritto: prenderei 3 morsetti a cappuccio e collegherei direttamente gli elettrodomestici togliendo la presa che sembra il punto più debole della linea e lascerei tutto così.
drn5 Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa Di solito quando cucino non lavo i piatti e viceversa. Non mi porrei proprio il problema e fossi in te collegherei induzione e lavastoviglie assieme lasciando le prese e spine esistenti.
eang Inserita: 18 ore fa Autore Segnala Inserita: 18 ore fa 2 hours ago, Leone2285 said: Ciao, io prenderei 3 morsetti a cappuccio e collegherei direttamente gli elettrodomestici togliendo la presa. Come hai ben detto eviterei di usare contemporaneamente i due elettrodomestici. Non so di che taglia è il magnetotermico che protegge la linea ma ricorda che il 3kW di casa da per massimo un'ora una potenza di 4,8kW se non erro. 1 hour ago, Maurizio Colombi said: che sembra il punto più debole della linea e lascerei tutto così. Giusto, ho dimenticato di scriverlo: ho un normale contratto da 3 kW monofase, e sul generale c'è un magnetotermico da 25A a protezione di tutto l'impianto. Quindi dite proprio di togliere la presa e collegare entrambi gli elettrodomestici tramite morsettiera, giusto? 1 hour ago, drn5 said: Di solito quando cucino non lavo i piatti e viceversa. Non mi porrei proprio il problema e fossi in te collegherei induzione e lavastoviglie assieme lasciando le prese e spine esistenti. Ops, non avevo specificato: al momento ho un solo frutto da 16A nella classica scatola da 3 frutti, quindi se volessi collegare la lavastoviglie tramite presa dovrei aggiungere un secondo frutto. Quindi a questo punto la questione diventa: morsettiera oppure due frutti tripolari da 16A?
reka Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa onestamente: io metterei sulla presa da 10A! le smeg sono date 10A direttamente da scheda tecnica, le hai usale. se hai dubbi tienile controllate le prima volte (basta sentire se scalda durante la fase di riscaldamento o asciugatura)
eang Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa 2 hours ago, reka said: onestamente: io metterei sulla presa da 10A! le smeg sono date 10A direttamente da scheda tecnica, le hai usale. se hai dubbi tienile controllate le prima volte (basta sentire se scalda durante la fase di riscaldamento o asciugatura) Uh, grazie per la dritta! Non avevo idea, le smeg sembrano ottime e non mi dispiacerebbe comprare un marchio italiano...
reka Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa era un esempio perchè ne avevo presa una e avevo sotto mano le schede, credo che molte siano date per 10A ormai
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora