AndreV Inserito: ieri dalle 11:49 Segnala Inserito: ieri dalle 11:49 (modificato) Buongiorno, vorrei esporvi il mio problema con un frigorifero Bosch no frost mod. KGN49A60/03 con quasi 20 anni di servizio, nella speranza di venirne a capo. Il frigorifero sembra funzionare bene per alcune ore, dopodiché sia la zona freezer che la zona frigorifero salgono di temperatura e parte l'allarme. Ho controllato: la ventola posta nel freezer che fa circolare l'aria fredda e funziona, il damper posto nel vano frigorifero funziona, la resistenza di sbrinamento mi dà un valore di 205 ohm, il termofusibile a due fili posto sull'evaporatore mi restituisce un valore di 0,14 ohm con il multimetro impostato a 200 ohm, mentre la sonda di fine sbrinamento da 5 kohm anch'essa posta sull'evaporatore, siccome mi restituiva un valore di 7kohm a 30 gradi ho deciso di sostituirla con un'altra non originale ma sempre da 5kohm. Ora, dopo aver spento il frigorifero, nel momento in cui lo riaccendo il compressore non parte subito ma passa qualche istante (mi sembra che abbia sempre fatto cosí, forse la scheda elettronica esegue dei controlli preliminari?). Dopo che é partito, ecco che trascorso qualche minuto si avverte uno scatto tipo interruttore provenire dalla scheda elettronica e il compressore si arresta, e sembra non riattivarsi piú (ho aspettato un'ora e non si riaccendeva). Se stacco la sonda di fine sbrinamento il compressore parte immediatamente (quindi senza quella pausa iniziale di alcuni secondi), il frigorifero funziona bene per alcune ore, ma poi le temperaure iniziano a salire, il vano frigorifero intorno ai 15 gradi e il freezer arriva vicino ai 0 gradi. Devo spegnere e riaccendere il frigorifero per far sí che riprenda a raffreddare per alcune ore. L'autotest eseguito con la sonda di fine sbrinamento inserita non rileva problemi (due beep), mentre se lo eseguo con la sonda staccata emette 5 beep (problemi). Modificato: ieri dalle 11:50 da AndreV
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 12:07 Segnala Inserita: ieri dalle 12:07 Quello che vedi tu è con e senza sonda ,ma il problema potrebbe essere di staratura o malfunzionamento della stessa .
AndreV Inserita: ieri dalle 12:21 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 12:21 Buongiorno Stefano, ho sostituito la sonda di sbrinamento perché dava valori molto distanti da quelli attesi, se ho capito bene a 30 gradi una sonda ntc da 5 kohm dovrebbe dare meno di 5kohm e invece la vecchia sonda mi dava 7 kohm. L'ho sosotituita ma il problema é che all'avvio del frigorifero, dopo qualche minuto che il compressore é partito, dalla scheda elettronica parte un click tipo di interruttore e il compressore smette di funzionare, e pare non riavviarsi piú, ho aspettato piú di un'ora nell'attesa che si riavviasse ma niente, devo staccare la sonda di sbrinamento affinché il compressore parta senza fermarsi.
AndreV Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) Buongiorno michpao, é esattamente quello che succede al mio frigorifero. Aggiungo che il reparto frigorifero non raffredda a dovere poiché lo sportellino del damper resta quasi sempre chiuso. Ho sostituito la sonda di sbrinamento ma il problema persisite. A questo punto mi chiedo se non sia un problema di scheda elettronica, ma essendo completamente digiuno in materia non sarei in grado di individuare un eventuale guasto. Modificato: 7 ore fa da AndreV
michpao Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 5 ore fa, AndreV ha scritto: sportellino del damper resta quasi sempre chiuso. Ho sostituito la sonda di sbrinamento ma il problema persisite. Bisogna capire se il damper funziona alcune volte e poi restare incastrato!? Poi si passa a controllare é la scheda che non invia tensione nel momento che si deve aprire …. oppure, dato che ha 20 anni si devono controllare i componenti elettronici. Comunque quel frigo ha anche un sistema per segnalare errori, possibile che non si nota niente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora