fabriaq Inserito: sabato alle 12:11 Segnala Inserito: sabato alle 12:11 Ciao a tutti, non sono nuovo nel forum ma sono nuovo in questa sezione. In giovane età ho studiato elettrotecnica ma tante cose non le ricordo più. In pratica ho bisogno che un unico pulsante mi comandi tre relè o tre utilizzatori. Se non ricordo male c'era un circuito con tre relè che a cascata, premendo lo stesso pulsante, si eccitavano in sequenza e rimanevano eccitati con l'autoeccitazione e poi c'era un pulsante normalmente chiuso che togliendo la corrente resettava tutto. I relè erano del tipo a rilascio. Però non sono sicuro e non ricordo lo schema.
Leone2285 Inserita: sabato alle 12:45 Segnala Inserita: sabato alle 12:45 (modificato) Ciao fabriaq, che io ne sappia per fare funzionare un relè ad autoritenuta serve un unico relè, un pulsante normalmente aperto e un pulsante normalmente chiuso. Sul web trovi molti schemi. Modificato: sabato alle 12:47 da Leone2285
fabriaq Inserita: sabato alle 15:19 Autore Segnala Inserita: sabato alle 15:19 Si Leone, ti ringrazio, questo lo so ma a me serve comandare con lo stesso pulsante tre relè, non tutti insieme ma uno per volta.
elettromega Inserita: sabato alle 19:28 Segnala Inserita: sabato alle 19:28 Ciao spiega meglio ,con lo stesso pulsante premuto una volta accendi il n 1 poi premi una seconda si accende anche la seconda,una terza la terza una quarta si spegne?
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 06:07 Segnala Inserita: ieri dalle 06:07 Metti un relè passo-passo a tre stati. Altrimenti fare tutto arelè diventa un po' complicato emacchinoso.
DavideDaSerra Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa Credo un relè passo passo faccia proprio questo: accendi A, accendi B, accendi A e B, spento Non sono al corrente ne esistano versioni a 3 uscite (e 6 pressioni)
fabriaq Inserita: 1 ora fa Autore Segnala Inserita: 1 ora fa Il 16/08/2025 alle 19:28 , elettromega ha scritto: Ciao spiega meglio ,con lo stesso pulsante premuto una volta accendi il n 1 poi premi una seconda si accende anche la seconda,una terza la terza una quarta si spegne? La sequenza deve essere così, premo e si eccita il primo relè e rimane eccitato, premo ancora e si eccita anche il secondo relè e rimane eccitato, premo ancora e si eccita il terzo relè e rimane eccitato. Il pulsante deve essere soltanto uno per attivare ed un'altro per resettare tutti e tre i relè.
fabriaq Inserita: 1 ora fa Autore Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Il 17/08/2025 alle 06:07 , Livio Orsini ha scritto: Metti un relè passo-passo a tre stati. Altrimenti fare tutto arelè diventa un po' complicato emacchinoso. Gent.mo Livio, con i relè passo passo avrei il problema di non poter poter resettare in ongi momento e sarei legato alla sequenza fissa del relè stesso. Oppure se utilizzassi più relè passo passo avrei il problema di non poter resettare con un solo tasto o almeno queste sono le conclusioni dei miei esperimenti. Ma in defitnitiva credo che abbia ragione, un circuito elettronico risponderebbe meglio all'esigenza, solo che non so progettarlo. Modificato: 1 ora fa da fabriaq
Livio Orsini Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa 11 minuti fa, fabriaq ha scritto: ....solo che non so progettarlo. Si può farlo anche con relè normali, solo che devono avere parecchi contatti. Ci vuole un quarto relè che serve come comando; questo relè si attiva solo quando il pulsante di set è premuto. 3 contatti NO di questo relè danno il comando agli altri 3 relè. Il primo relè è comandato direttamente e fa autoritenuta. Un contatto NO di questo relè taglia il comando del secondo relè, sempre con autoritenuta. Un contatto NO del secondo relè taglia il comando del terzo relè, anch'esso auto ritenuto. Per resettare usi un pulsante NC che taglia l'alimentazione di tutti e 4 i relè. Prova a mettere giù lo schema di quanto ti ho illustrato e vedrai che dovrebbe corrispondere ai tuoi desiderata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora