6ALE9 Inserito: 20 ore fa Segnala Inserito: 20 ore fa Ciao a tutti, ho un clima Daikin come da specifiche (vedi immagine allegata) montato nel 2021. Il clima è stato utilizzato molto poco in quanto, poco dopo il primo montaggio, aveva perso tutto il gas. Circa un mese fa ho rimediato al problema facendo ricaricare a un tecnico il clima e verificando eventuali perdite (non trovate: presumibilmente il problema era sui collegamenti all'unità esterna). Il clima ha funzionato per alcuni giorni per diverse ore, ma, grazie alle temperature clementi, non l'ho messo troppo sotto torchio. Ieri, dopo circa 2/3 settimane che non lo utilizzavo, l'ho acceso - contemporaneamente a tutti gli altri clima presenti in casa (totale 4 split) - con comando remoto (uso un telecomando AC tado) e dopo circa 1h di funzionamento, la ventola ha smesso di girare. Al mio rientro a casa ho trovato la luce di stato/accensione che lampeggiava, quindi ho provato più volte a spegnerlo e riaccenderlo con il suo telecomando, senza successo (sempre spia di stato lampeggiante, ma no ventola che girava / aria fresca). Gli altri clima funzionavano regolarmente. Oggi ho staccato il contatore generale su cui è collegato questo e altro clima (trial Mitsubishi, che non ha mai dato un problema in oltre 20 anni) per 5/10 minuti. Sembrava aver ripreso a funzionare (messo sempre in modalità powerful). Purtroppo dopo pochi minuti la ventola si è di nuovo disattivata e la spia è rimasta accesa (questa volta non lampeggiava). Provando a imitare ciò che aveva fatto l'ultimo tecnico interpellato (io non ho alcuna competenza), ho provato a verificare gli errori in diagnostica: U4 doppio bip U0 bip lungo UA doppio bip UH doppio bip U2 doppio bip tutti gli altri codici errore, singolo bip Ho quindi spento nuovamente il clima e dopo alcuni minuti (circa 10) ho riacceso in modalità Powerful. Ora sembra aver ripreso a funzionare, questa volta in contemporanea a un altro split Mitsubishi. Potrebbe essere un problema di tensione? Grazie mille per l'aiuto
6ALE9 Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa aggiungo che dopo 20 minuti l'ho portato dalla modalità Powerful a quella normale (impostazione a 18 gradi, ventola al massimo) e si è fermato di nuovo (ventola ferma, luce di stato fissa, no aria fresca).
6ALE9 Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa Completo il quadro: 1. ho impostato la modalità Powerful e sembrava funzionare; 2. ho cambiato in modalità normale, 18 gradi, ventola al massimo, è rimasto in silenzio alcuni minuti, poi ha ripreso a funzionare; 3. dopo ulteriori minuti, ha smesso di funzionare, ha chiuso l'aletta ed è rimasto con luce verde di stato lampeggiante. In generale, non sembra far uscire aria particolarmente fredda, quando "funziona".
irudoid Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa 5 ore fa, 6ALE9 ha scritto: U0 bip lungo Spesso causa di perdita di refrigerante ma potrebbe anche essere valvola di espansione guasta. Ha misura le pressioni sulla macchina esterna?
6ALE9 Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa grazie per la risposta. Non ho purtroppo gli strumenti per verificare la pressione. Il tecnico che è intervenuto un mese fa aveva effettivamente riscontrato l'assenza di gas. Mettendo in pressione l'impianto con azoto e poi ricaricandolo, non ravvedeva però perdite e confermava la tenuta. Può essere che sia un componente (valvola di espansione, come dici) che non svolge il proprio lavoro e, a un certo punto, rilasci il gas in atmosfera?
Alessio Menditto Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa 13 minuti fa, 6ALE9 ha scritto: Il tecnico che è intervenuto un mese fa aveva effettivamente riscontrato l'assenza di gas. Mettendo in pressione l'impianto con azoto e poi ricaricandolo, non ravvedeva però perdite e confermava la tenuta. Gesù d’amore acceso.
6ALE9 Inserita: 12 ore fa Autore Segnala Inserita: 12 ore fa Cosa poteva fare il tecnico in più? ho fatto spostare l'unità esterna perché dov'era posizionata mi impediva la corretta apertura di una finestra. Quindi sono state rifatte le cartelle esterne. Con l'azoto, nessuna perdita di pressione. Creato il vuoto e immesso il gas, nessuna perdita di pressione. In entrambe le condizioni (azoto, gas) abbiamo atteso 10-20 minuti per verificare sui manometri eventuali fuoriuscite. Il clima ha poi funzionato perfettamente per 20-30 ore a dir tanto. Poi, di nuovo, oggi, non raffreddava più e dava errore perdita refrigerante. Prima di questo clima ne avevo un altro (Samsung) che si è bruciato con un temporale, ma che ha funzionato, quello si, ininterrottamente per diversi anni. Di recente non ho fatto fori nel muro che avrebbero potuto danneggiare i tubi tra split e unità esterna. A logica (ma non sono un tecnico, per questo chiedo aiuto), il problema è sullo split o sull'unità esterna. C'è qualcosa che posso fare per trovare il problema o la perdita? si notano tracce di qualche genere? Devo sostituire la macchina? Ci sono difetti noti alla mia macchina che potrebbero determinare il problema (es. valvola di espansione)? C'è altro che posso fare, invece che chiamare continuamente tecnici sempre molto abili a chiedere denari (ovviamente in nero) e non sanno risolvere il problema? Gradirei un aiuto. Delle risposte sarcastiche me ne faccio ben poco. Grazie
Alessio Menditto Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Non c’è niente di sarcastico, anzi è una cosa molto grave, se rileggi quello che ho quotato, perché qui si risponde su quello che voi scrivete, la prova di pressione non è di per sé sufficiente, prima di fare tutto il cinema di’ pressurizzare a 300 bar l’impianto, un tecnico normalmente dotato dovrebbe avere un oggetto miracoloso che si chiama “cercafughe elettronico”, che rileva una perdita di gas attorno a 4/5 grammi /anno. Ora, se tu dici 3 ore fa, 6ALE9 ha scritto: l'assenza di gas e posto che un clima contiene circa 1 kg di gas, una perdita di 1 kg di gas/anno farebbe urlare come un’aquila ferita un cercafughe che rivela una perdita di 5 GRAMMI /anno. 1 ora fa, 6ALE9 ha scritto: abbiamo atteso 10-20 minuti per verificare sui manometri eventuali fuoriuscite. Non è così che si cerca la fuga, si deve usare schiuma, e dopo 3 ore fa, 6ALE9 ha scritto: ricaricandolo, non ravvedeva però perdite e confermava la tenuta. come ha fatto sentiamo ? Ha usato il cercafughe elettronico tarato e certificato annualmente o cosa? Come ha potuto “confermare” la tenuta? E ultimo ma non ultimo, qui il problema chi ce l’ha? Ce l’hai tu, quindi invece di prendertela con me che faccio le battute, per evitare di piangere, perché non te la prendi col tecnico che ha fatto tutto talmente bene che il clima è di nuovo scarico?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora