koperniko Inserito: domenica alle 12:31 Segnala Inserito: domenica alle 12:31 Buongiorno a tutti , vi descrivo il problema con una mia lavatrice con modello in descrizione. Non carica acqua in nessun modo e programma , ho verificato manualmente la funzionalità dell' elettrovalvola del carico dell'acqua ed è ok funziona nel modo corretto. Potreste darmi dei consigli su ulteriori controlli che potrei eseguire ? grazie a tutti
Ciccio 27 Inserita: domenica alle 12:32 Segnala Inserita: domenica alle 12:32 Controlla se la serratura funziona.
michpao Inserita: domenica alle 13:40 Segnala Inserita: domenica alle 13:40 (modificato) Avvii un programma di lavaggio, la lavatrice dopo aver bloccato la porta esegue uno scarico e poi dovrebbe caricare l’acqua ….. Misuri con un tester se arriva tensione ad una delle elettrovalvole e se non succede smonta la scheda per un controllo dei componenti (metti foto). Già che che ci sei controlla la resistenza che scalda l’acqua (potrebbe creare interruzioni) Modificato: domenica alle 13:42 da michpao
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 13:57 Segnala Inserita: domenica alle 13:57 Se l’oblò si blocca in chiusura e non fa altro , controlla le spazzole del motore , se sono consumate ad 1cm vanno sostituite
koperniko Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Buongiorno , ho fatto tutta una serie di controlli da voi suggeriti ,ma non ci sono stati risultati . Faccio un breve riepilogo : elettrovalvola carico acqua ok testata manualmente ,ma quando avvio il programma non arriva completamente tensione ai suoi capi . L'oblo' a posto poiche in qualsiasi programma la lavatrice si avvia regolarmente e gira regolarmente, pressostato livello acqua testato ed ok , la pompa dello scarico è anch'essa a posto . Durante una delle tantissime prove ho notato che ad un certo punto il TIMER PROGRAMMI andavo un po veloce e questo mi ha lasciato parecchio perplesso , ma dopo una prova successiva e tornato normale. A questo punto l'ultimo step è quello di controllare la scheda elettronica cosi come suggerito da MICHPAO
Ciccio 27 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa Quel timer è un falso meccanico, quindi in alcune fasi "scavalca" diverse posizioni. A me quel tipo di elettronica pare robusto, ma ovviamente nulla va escluso a priori, come testare il triac (o il relè?) che comanda l'elettrovalvola. Ma le spazzole le hai controllate?
michpao Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Il 17/08/2025 alle 13:40 , michpao ha scritto: controlla la resistenza che scalda l’acqua (potrebbe creare interruzioni) Questa l’hai controllata? Se funzionasse ti deve dare un valore in Ohm. Poi smonta la scheda e controlla i triac, seguendo le piste partendo dal connettore che alimenta le elettrovalvole (metti foto). Modificato: 1 ora fa da michpao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora