Vai al contenuto
PLC Forum


Kit Classe 300EOS e sistema SCS esistente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

spero di trovare aiuto in questo forum per un problema che riguarda la configurazione del BTicino Classe 300 per funzionare come server SCS.

Da quello che e' reperibile in rete, una volta collegato il sistema alla rete SCS esistente e' possibile effettuare un discovery dei dispositivi esistenti.

Nella casa dove ho istallato il kit, esiste un impianto SCS con due trunk: uno per l'impianto d'allarme e l'altro collegato ad un sistema di controllo pulsanti/attuatore.

L'atttuatore, un F411/4 e' configurato con i configuratori come 11234, i tasti sono ovviamente configurati 1234.

Ho collegato il Classe 300 col bus MH in parallelo al trunk dove e' connesso l'attuatore previa installazione dell'alimentatore separato, indicato come "obbligatorio" negli schemi di collegamento trovati qui: https://shop.puntoluce.net/open2b/var/product-files/5289.pdf pag 7 e 11 per rapidita' di consulto.

PROBLEMA: quando eseguo lo scan con home+project la ricerca ritorna 0 dispositivi. Dove sto sbagliando? E' forse la versione dell'attuatore troppo vecchia?

 

Grzie,

Davide.


Inserita:

come tu hai detto , attuatori con fw vecchi, succede anche a me con allarme + my home in abbinamento a EOS 300

lui li vede ma non dialoga con nessuno di loro

 

Inserita:

Caro antoniopev, grazie per la conferma. Oggi ho istallato un F411/4 con versione firmware compatibile e il Classe 300eos lo trova senza problemi! Adesso però mi trovo davanti ad un'altra storia: il vecchio impianto dove sto mettendo l'F411/4 nuovo, utilizza dei pulsanti SCS con configurazione fisica. La stessa cosa avviene con quello nuovo. In pratica, se replico la configurazione con i configuratori tutto funziona come prima ma, allo scanning del classe 300 vengo avvertito che l'F411/4 è configurato fisicamente e quindi non utilizzabile. Ora, se tolgo i configuratori sono sicuro di ottenere la funzione desiderata dal Classe 300 ma, probabilmente, perderei le pulsantiere...

Esiste un modo per configurare virtualmente con il classe 300 l'F411/4 o si deve necessariamente usare un myhomeserver1 con software da pc (MyHome_suite)?

Oppure si deve configurare il classe 300 fisicamente?

 

Grazie mille,

D.

Maurizio Colombi
Inserita:
38 minuti fa, Davlo ha scritto:

Oppure si deve configurare il classe 300 fisicamente?

 

Che mi sembra la soluzione più semplice.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...