R22 Inserito: 12 ore fa Segnala Inserito: 12 ore fa Buongiorno come da titolo il Toshiba GAS R32, 12000 BTU oltre i 32 °c non fredda a sufficienza, E VA IN CRISI. La prima cosa ho testato la temperatura di mandata che era 4,5 °c, poi vista l evaporazione bassa ho messo la pinza amperometrica e misurato l assorbimento motore, che non superava i 5 AH, visti questi valori ho chiesto l intervento del' installatore, in quanto la mia ipotesi e una perdita di gas, da targa assorbimento motore Max E 7,5 Ah, con impostazioni clima al massimo, ventola al massimo impostato a 17°C. Quando il tecnico e venuto ha attaccato il manometro il manometro segnava +2 gradi C di temperatura, a detta del tecnico la carica era perfetta, da come la so io mancava ancora un po' di gas per arrivare a 4/5 gradi temperatura manometro, forse 150 grammi a spanne. La macchina e appena fuori garanzia 2 anni di vita, secondo il tecnico freddava da morire, e venuto con 25°C esterni da me piove da 2 giorni, ha detto che cosi la macchina va bene. Ditemi la vostra opinione grazie mille a tutti.
Alessio Menditto Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa La batteria esterna è perfettamente pulita? Questa è sempre una condizione “sine qua non” prima di fare tutto il resto. Se la batteria è intasata di polvere tutte le misurazioni sono falsate.
Alessio Menditto Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa 9 minuti fa, R22 ha scritto: mancava ancora un po' di gas Ma questo vuol dire che c’è una perdita, il gas è precaricato, al netto di eventuali aggiunte non può mancarne se non è uscito, e se è uscito bisogna cercare se c’è una perdita.
R22 Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa Salve la batteria esterna e pulitissima, si lava coi temporali Non vi sono state aggiunte o rabbocchi in fase di installazione Pure i filtri interni puliti .
R22 Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa E evidente che vi e una perdita , ma questo è un modo per non fare lavori in garanzia . Quindi così facendo fa scadere la garanzia ormai la stagione calda e finita
Alessio Menditto Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa 7 minuti fa, R22 ha scritto: si lava coi temporali Sai come dice San Tommaso? Finché non ci mette il naso…bisogna vedere con una luce (guardando dal lato della ventola) se tra le alette non c’è polvere o altro, la ventola girando aspira di tutto e di più nelle alette, magari bastasse acqua che lambisce solo l’esterno del radiatore per pulire in mezzo alle alette…
R22 Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa 7 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Sai come dice San Tommaso? Finché non ci mette il naso…bisogna vedere con una luce (guardando dal lato della ventola) se tra le alette non c’è polvere o altro, la ventola girando aspira di tutto e di più nelle alette, magari bastasse acqua che lambisce solo l’esterno del radiatore per pulire in mezzo alle alette… Mi spiace se il problema era questo il tecnico lo avrebbe visto o risolto ma non e sporca la batteria, non è la caccia alle streghe, la batteria e pulita. 9 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Sai come dice San Tommaso? Finché non ci mette il naso…bisogna vedere con una luce (guardando dal lato della ventola) se tra le alette non c’è polvere o altro, la ventola girando aspira di tutto e di più nelle alette, magari bastasse acqua che lambisce solo l’esterno del radiatore per pulire in mezzo alle alette… Mi spiace se il problema era questo il tecnico lo avrebbe visto o risolto ma non e sporca la batteria, non è la caccia alle streghe, la batteria e pulita.
Alessio Menditto Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa Bene siccome TU non hai controllato e non vuoi controllare, il mio contributo finisce qui, fare ipotesi giusto per farle non serve a niente, io sono abituato a risolvere i problemi, e così non riesco. Aspetta pure altri interventi.
R22 Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa La batteria e stata controllata, pure 10 minuti fa sono uscito con la pila a cercare le streghe, ma la batteria e pulita, cosa le devo dire di piu ? devo cercare il granello di polvere ? La ringrazio per i suoi interventi se non vuole aiutare risponderanno altri. Pure io sono un tecnico, non sono frigorista ma ho lavorato 20 anni nella manutenzione, climatizzazione, caldaie centrale 20 da megawatt, su macchine UTA, quindi non sono l ultimo arrivato dovrebbe capire dal numero dei miei messaggi utente, detto questo consideri come vuole le persone, d altronde da qui non e facile capire chi e il tuo interlocutore saluti.
Alessio Menditto Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Ma io non ho capito perché vuoi fare polemica a tutti i costi, da quello che hai scritto hai detto che il tecnico ha fatto questo e ha fatto quello. Posso dire che se non mi assicuri che TU hai visto CON I TUOI OCCHI che la batteria è pulita, io del tecnico non mi fido o no? O devo dire quello che vuoi tu? Se adesso dici che 5 minuti fa, R22 ha scritto: pure 10 minuti fa sono uscito con la pila a cercare le streghe, ti credo, non sono streghe sono una grande percentuale dei guasti ricorrenti quando la temperatura esterna è alta e il condensatore non scambia perché è intasato di polvere. Quindi non serve fare polemiche, i tecnici a volte manco ci guardano alla pulizia degli scambiatori e siccome lo so bene cosa succede, volevo esserne sicuro.
R22 Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa 13 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: i credo, non sono streghe sono una grande percentuale dei guasti ricorrenti quando la temperatura esterna è alta e il condensatore non scambia perché è intasato di polvere. Quindi non serve fare polemiche, i tecnici a volte manco ci guardano alla pulizia degli scambiatori e siccome lo so bene cosa succede, volevo esserne sicuro. Alessio ho lavorato 20 anni in ospedale, avevamo circa 300 split, più tutte le macchine trattamento aria, più tutti i VRV, la pulizia delle batterie era al ordine del giorno, sia delle UTA unita trattamento aria, sia degli split, sia le batterie dei VRV, per non parlare di tutti i pannelli dei quadri elettrici erano sempre intasati. Io non sto facendo polemica, sto solo spiegando perché lei ha dei dubbi, comprendo pure il perché. La batteria interna e quella esterna e pulita come da nuova, sono pienamente d accordo con lei che e una cosa banale , ma la gente non lo sa e non pulisce le batterie, ma scrive qui sul forum che il clima non fredda. Sono 15 anni che scrivo in questo forum, semplicemente non scrivo sempre.
Alessio Menditto Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Dammi pure del tu. Se pensi che manca del gas, deve essere uscito, quindi c’è una perdita.
R22 Inserita: 9 ore fa Autore Segnala Inserita: 9 ore fa 12 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Dammi pure del tu. Se pensi che manca del gas, deve essere uscito, quindi c’è una perdita. Ok grazie ti do del TU. Premetto che non conosco il gas R32, ma so che e un bicomponente R125 + R32 50/50 se ricordo bene, ma credo sia uguale a altri gas e va caricato a una temperatura 4/5 gradi temperatura, uguale agli altri. Per quello che e la mia conoscenza e dalle mie prove, se l evaporatore va giù di temperatura vuol dire che il gas manca nel clima, e arriverà a ghiacciare lo split, se vi e una perdita. Ricordo bene che 2 anni fa evaporava a circa 11° C, poi il fatto che il motore non ha un assorbimento a 7,5 Ah, ma assorbe 5 Ah massimo e perché non ha gas da spingere, quindi la mia presunzione e : vie e una perdita.......... In fase di installazione e stata pressata la linea Alta e bassa pressione compreso lo split per una notte fino al mattino 12 ore circa , non ricordo bene se 30 Bar o 40Bar, al mattino il manometro aveva tenuto la pressione quindi abbiamo aperto i rubinetti.. ( la linea e nuova ) Quindi ritrovarmi con una perdita già dopo 2 anni e sconfortante, ma volevo capire se la mia diagnosi e esatta o potevano esserci altri problemi.
Alessio Menditto Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Purtroppo per avere la certezza bisogna togliere il gas dalla macchina, metterlo in una bombola e pesarlo, se è meno c’è una perdita. Detto questo, per fortuna esiste un attrezzo miracoloso, che è il cercafughe elettronico (tarato e certificato annualmente come obbliga la Fgas), che passato su tutti i componenti a vista (dentro il muro purtroppo non ci va), una perdita che scarica in due anni un clima, lo farebbe suonare al 1000000%. Ho elencato purtroppo il caso che rompe le uova nel paniere, cioè la perdita dentro il muro o in un posto non raggiungibile dal naso del cercafughe, che non garantisce al 100% l’efficacia dello strumento, e che pure lui come il radiatore sporco porterebbe ad errate conclusioni. Per cui non resta altro che togliere il gas, pesarlo e vedere se ne manca…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora