R22 Inserita: lunedì alle 11:11 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:11 21 ore fa, elenoci ha scritto: La tua macchina è precaricata fino a 15mt senza possibilità di aggiunta. Perché senza possibilità di aggiunta o rabbocco gas ? questo passaggio non lo comprendo.
R22 Inserita: lunedì alle 11:27 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:27 (modificato) 19 ore fa, stebar1 ha scritto: sembra in linea con i dati sulla targhetta della macchina, e con i dati a pag.7 e pag.9 del Service Manual. Sembra inoltre che il solito compressore sia montato sia sul RAS-10E2AVG e sul RAS-13E2AVG. Forse me lo sono perso, ma non mi sembra di aver letto in che ambiente è montata questa macchina. Salve la devo smentire nel primo post o messo la targhetta macchina amperaggio Max 7,5 Ah .Riposto le foto targhette la mia macchina e la RAS-13....... L ambiente posizionamento e un poggiolo al sole, quindi comprendo che la posizione e gravosa quando batte il sole , detto questo compenso la situZione con il gioco delle porte quindi mi accontenterei 1 stanza alla volta, dando pure il tempo per lavorare, ma se vai in crisi per fare 1 stanza allora mi preoccupo. L anno scorso non ho avuto difficoltà e stato più caldo di questa estate che siamo alla fine . Modificato: lunedì alle 11:28 da R22
R22 Inserita: lunedì alle 11:29 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:29 19 ore fa, stebar1 ha scritto: sembra in linea con i dati sulla targhetta della macchina, e con i dati a pag.7 e pag.9 del Service Manual. Sembra inoltre che il solito compressore sia montato sia sul RAS-10E2AVG e sul RAS-13E2AVG. Forse me lo sono perso, ma non mi sembra di aver letto in che ambiente è montata questa macchina. Salve la devo smentire nel primo post o messo la targhetta macchina amperaggio Max 7,5 Ah .Riposto le foto targhette la mia macchina e la RAS-13....... L ambiente posizionamento e un poggiolo al sole, quindi comprendo che la posizione e gravosa quando batte il sole , detto questo compenso la situZione con il gioco delle porte quindi mi accontenterei 1 stanza alla volta, dando pure il tempo per lavorare, ma se vai in crisi per fare 1 stanza allora mi preoccupo. L anno scorso non ho avuto difficoltà e stato più caldo di
R22 Inserita: lunedì alle 11:40 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:40 Premetto che abito da 23 anni nello stesso appartamento, ho avuto un Daikin R22 , per 21 anni mai avuto alcun problema con il raffrescamento, comprendo che raffrescare tutto l appartamento insieme e una situazione gravosa, ma sto pure attento coi consumi energia per non pagare bollette stratosferiche anche d estate, quindi faccio il gioco delle porte, nonostante che la posizione della macchia e al sole purtroppo, ....diversamente non si poteva fare, Ma che ci mette 2 ore raffrescare una stanza 4x5 mt un 12000 e preoccupante, l anno scorso non ho avuto questo problema faceva molto più caldo. In pianura padana veneto tutti sanno che abbiamo avuto un estate particolarmente fresca, oggi temperatura esterna ore 11,38 saranno 26°C più o meno, non riusciamo andare al mare perché le temperature non sono gradevoli.
stebar1 Inserita: lunedì alle 19:39 Segnala Inserita: lunedì alle 19:39 7 ore fa, R22 ha scritto: la devo smentire nel primo post o messo la targhetta macchina amperaggio Max 7,5 Ah Ho fatto queste considerazioni basandomi sulla targhetta postata della macchina, e sui dati letti sul Service Manual postato da elenoci Vedo sempre circa 5A. Considerando il calcolo della nonna sui V*A (230V * 7,4A = 1,702kW , lontani dai max 1,400kW) devo dire che non so a cosa si riferiscano i max 7,5A .
R22 Inserita: lunedì alle 21:52 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 21:52 (modificato) Ciao allora stando alla traghetta in COOLING l assorbimento MAX 5 AH, ora ho capito, e fino a qua potrebbe andare bene chiarito l assorbimento motore. 7,4 Ah Max capiremo cosa vuol dire .........io ho sempre capito che quello e il valore max assorbimento della macchina........... Ma allora 4°C in mandata dallo split potrebbero essere normali ? In contemporanea sembra che lo split ha rallentato la ventola poca aria in mandata ? Sembrava mancasse il flusso aria, forse per protezione e non ghiacciare ? Dalle mie misurazioni fatte 2 anni fa ricordo lo split in mandata a 11°C circa. Ha senso fare qualche Reset ...... Grazie per la pazienza e le spiegazioni STEBAR1 Modificato: lunedì alle 21:56 da R22
elenoci Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa La tua macchina deve consumare anche 7.4Ah in determinate condizioni che sono dettagliate nel manuale ( 45gradi esterni e hipower selezionato). Si vede che non hai ancora sfogliato il service che ti ho inviato. La macchina ha un sistema di controllo defrost split per temperature inferiori a 4 gradi ma mantiene il set a 5 gradi. Per avere dai 9 ai 11 gradi devi avere aspirazione 27 gradi con esterno a 35 e soprattutto split alla ventilazione massima. Nel manuale vedi anche quanto aumenta temperatura in uscita in base all'incremento di ventilazione. Non stiamo contestando che riscontri mancata refrigerazione xchè anch'io ho un trial mitsu nuovo che gela troppo l'aria con i giusti assorbimenti ma non raffredda stanze xchè stratifica tutta sul pavimento e la scheda segnala il problema. Leggilo attentamente xchè la prova della tutta potenza non rappresenta nulla, Sempre nel manuale ti spiega come resettare ma purtroppo non hai come in mitsu la funzione test con compressore a frequenza fissa con relativi dati da verificare. comunque i sintomi sono di troppa carica, di split che non scambia, compressore, scheda o lev che apre male. Misura con un pirometro temperatura a regime con ventilazione auto in varie parti dell'evaporatore e facci sapere temperatura di aspirazione ed esterna. Per aggiunta del gas il service dice che si puo ma manuale installazione no
R22 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) Quote La tua macchina deve consumare anche 7.4Ah in determinate condizioni che sono dettagliate nel manuale ( 45gradi esterni e hipower selezionato). Si vede che non hai ancora sfogliato il service che ti ho inviato. Ciao il manuale e in inglese, ma pure se fosse in italiano potrei interpretare in modo sbagliato i dati.......o non capirli proprio, grazie per l intervento. L assistenza dice che si può caricare gas, ovvio se manca, o se vi e una perdita dopo il ripristino della perdita. Allora se il campo di lavoro motore e 5 Ah circa, ma in caso estremo pure 7,4 Ah come mi scrivi, nella condizione estrema descritta nel primo post 32°C ambiente, esterna 33/34°C, montato su un poggiolo sotto il sole cocente, era una situazione estrema, e l assorbimento doveva essere ben oltre i 5 Ah........... La macchina a 2 anni l anno scorso siamo arrivati a 37/38°C e non ho avuto problemi, PERO devo dire che questa macchina non mi ha MAI convinto del tutto, pure la mia signora che non ne capisce un accidenti dice che questa macchina non funziona come la precedente a Daikin R22. Troppo gas ? dopo 2 anni che e installata ? difficile da dire, in ogni caso l assistenza sta provando a vedere se mi passano in garanzia l intervento, quindi verrà recuperato e pesato il gas, da qua cercheremo di capire, anche perché non vi sono più le temperature esterne per testare la macchina. Quote Per avere dai 9 ai 11 gradi devi avere aspirazione 27 gradi con esterno a 35 e soprattutto split alla ventilazione massima. Anche in questa condizione di temperature rilevo 4°C mandata Split, ventilazione al massimo, set telecomando 17°C Quote Leggilo attentamente xchè la prova della tutta potenza non rappresenta nulla OK Quote Misura con un pirometro temperatura a regime con ventilazione auto in varie parti dell'evaporatore e facci sapere temperatura di aspirazione ed esterna. Non ci sono le temperature esterne/interne per fare prove , dal 17 agosto il clima e spento 25/26 °C dentro casa, dovrò attendere, ma forse per questo anno l estate e finita da noi....fino a domenica temporali, si accende solo in deumidificazione. Modificato: 2 ore fa da R22
R22 Inserita: 1 ora fa Autore Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Il manometro del installatore segnava + 2°C di temperatura, questo dato secondo la mia conoscenza, visto che la linea e 12 metri, meno di 15 metri certo, ma non sono proprio pochi, mi viene più da pensare che manca del gas, da dire che quando e venuto temperatura esterna 26°C, interna 27°C nulla di estremo, +2°C di manometro faccio fatica pensare troppo gas. La mia signora a casa sua ha installato un Daikin R32, spalla/spalla 2,5 Mt di tubazioni, viaggia che e una meraviglia ha un salone 8X5 mt, certo e una questione diversa, pero i Daikin non mi hanno mai creato problemi, e funzionano 30 anni, quello della nonna e datato anno 1995. Intanto ringrazio tutti per le risposte. Troppo gas dovrebbe alzare la temperatura della split, tipo 15/17°C, e non abbassarla, sempre se ho capito bene ? Modificato: 1 ora fa da R22
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora