falciatore Inserito: 2 ore fa Segnala Inserito: 2 ore fa buongiorno, ho un impianto fotovoltaico da ormai 2 anni, ed ogni volta che piove mi ritrovo a dover riparare il differenziale del l'inverter. Ovviamente installatore ha dato la colpa ad ogni cosa senza mai venire fino a che ormai dopo i 2 anni non mi aspetto che torni. Ora faccio il vigile del fuoco ma prima facevo elettricista, quindi oggi finalmente trovo il tempo e mi ricordo di controllare il quadro. Aprendo il quadro la situazione è come quella illustrata nella foto, la linea dall'inverter entra in un differenziale, dall'uscita del differenziale va sopra il contatore di produzione, da sotto il contatore va ad un magnetotermico e da sotto magnetotermico va all'appartamento, dove c'è altro quadretto con suo differenziale. Quindi a occhio il differenziale serve a proteggere eventuali contatti con la linea che va fino all'appartamento ma che non ha altri usi. Dite che ai può utilizzare un differenziale diverso?ho fatto una prova con uno di tipo F ma salta ancora più spesso
frabarla Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Il differenziale a protezione dell'inverter fotovoltaico: se è da 30 mA come quello che mi sembra di vedere nella foto (che però è sgranata, andrebbe rifatta più da vicino)...ovvio che scatterà sempre. Non so che inverter hai, ma i produttori di inverter fotovoltaici solitamente nel manuale di istruzioni dicono di usare il differenziale da 300 mA (per inverter di taglia casalinga), questo perchè la corrente dispersa in condizioni di normale funzionamento ha un valore tale che rischia di fare intervenire il differenziale, se da 30 mA. Che marca/modello di inverter hai? Va verificato il manuale di istruzioni per capire quale è la taglia giusta. Ovvio che poi si la taglia corretta fosse da 300 mA, bisognerebbe verificare anche la resistenza di terra per capire se è coordinata con 300 mA. Ciao
falciatore Inserita: 58 minuti fa Autore Segnala Inserita: 58 minuti fa è 1 sungrow sh6, la messa a terra è di un appartamento che ha 2 anni, in cosa si dovrebbe differenziare se volessi cambiare il differenziale?
reka Inserita: 55 minuti fa Segnala Inserita: 55 minuti fa il mio è un 30mA e non ha mai dato problemi, se è li da anni allora è meglio cercare di capire se è successo qualcosa. comunque se dal differenziale all'inverter non c'è nessuna derivazione puoi metterci anche un 300mA
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora