fenestren Inserita: 28 agosto Autore Segnala Inserita: 28 agosto (modificato) 11 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: In un problema di saltello del tubo di scarico , dopo la sostituzione delle spazzole , alla fine si scoprì che erano proprio queste , “cinesi “ a provocare il problema . sostituendo le stesse con originali Ariston , il problema sparì . Posta qualche foto del dettaglio spazzola collettore . se non ti dispiace , ovviamente . Nessun problema, stasera allego le foto 😉 Le spazzole sono compatibili, acquistate presso uno store italiano (di cui non so se posso dire il nome): non pensavo ci fosse tale differenza con le originali, visivamente sono infatti identiche. Modificato: 28 agosto da fenestren
Stefano Dalmo Inserita: 28 agosto Segnala Inserita: 28 agosto Parlavo di una foto in questo modo , ma se vedi che combaciano in questo modo , il montaggio è ok se fa acariche forti sul collettore , o sono le spazzole fasulle , o il motore è andato . vedi che queso problema lo fa solo in centrifuga . le scariche mandano in tilt l’elettronica
Ciccio 27 Inserita: 28 agosto Segnala Inserita: 28 agosto A me, da una foto, sembra che c'è bisogno di un po' di assestamento.
Stefano Dalmo Inserita: 28 agosto Segnala Inserita: 28 agosto Ciccio quello che vedi è sfaldamento da surriscaldamento . Non vorrei sbagliare , ma lì ci sará un bagliore azzurro che illumina pure il fondo.
Ciccio 27 Inserita: 28 agosto Segnala Inserita: 28 agosto Ma il collettore sembra ok. 🤷🏻♂️ Io farei girare un po' a mano il cestello, e poi - ripeto - almeno una centrifuga a vuoto. Oppure, sempre a vuoto, il ciclo lana, dove il cestello gira di continuo a 90 giri al minuto. Poi si vede se cambiare ancora le spazzole, ma personalmente mi pare difficile che il motore sia andato, visto che abbiamo capito che le spazzole originali erano ben più che alla frutta.
fenestren Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Ciao a tutti. Dopo alcuni giorni di test per la lavatrice e di vacanza per me, penso di poter dire che il problema è risolto. Ricapitolo qui quanto fatto in modo che possa essere d'aiuto per altri. Sostituzione del blocco porta. Sostituzione delle spazzole. Smontaggio e pulizia dello scarico (pompa compresa). Pulizia con pennello ed alcohol isopropilico puro di tutte le schede e contatti (trovati con diversa polvere di grafite attaccata). Grazie di nuovo per il prezioso supporto.
Ciccio 27 Inserita: 24 minuti fa Segnala Inserita: 24 minuti fa Ho rivisto la scheda: è una delle prime, coi componenti ancora thru-hole invece che SMD: per me è un segno di robustezza e di costruzione non votata al risparmio. Un motivo in più per tenersela cara. 😉 Allora valgono le solite raccomandazioni: no all'abuso di carichi ridotti, basse temperature e detersivo liquido.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora