Gennar0 Inserito: 22 agosto Segnala Inserito: 22 agosto (modificato) Non so se è la sezione giusta, visto che il mio quesito include un pò di tutto, dall'automazione, all'elettronica e al software. Ho una Cnc, con circa quelle misure, non ricordo la definizione, ma quando l'ho acquistata ci ho realizzato piccoli lavori in legno tenero. Poi ho provato a realizzare una Pcb, e li mi sono scontrato con i miei limiti, di tempo, di danaro e di esperienza. Ero riuscito a realizzare uno stampato, ma la fresa aveva scolpito solo parte del rame, perché il piano non era adatto a lavori di questa precisione. Dopo anni riprendo in mano il progetto, con più tempo e meno sghei. 😆 Visto che la cnc è comandata da un'interfaccia con porta parallela, dovrei acquistarne una Usb, con piccola spesa. Ma questo non è il problema principale. Il Pc che usavo aveva programmi seri per realizzare lavori col legno, e usavo gli stessi per le Pcb. Vorrei trovare software seri, ma gratis, lo so che è difficile, ma non posso fare altrimenti. Ero anche riuscito ad usare il pc vecchio da remoto. Avevo pure installato Xp con VM sul nuovo Pc , ma i programmi cominciavano a fare i capricci. Conoscete programmi open, che funzionano adeguatamente? Ho pensato anche di installare linux, ma il Pc dopo anni in garage, comincia ad incepparsi. So come sistemarlo, ma preferirei usare le risorse per il nuovo PC. Grazie a chi vorrà aiutarmi a tempo perso. Modificato: 22 agosto da Gennar0
Livio Orsini Inserita: 22 agosto Segnala Inserita: 22 agosto Mauro Dalseno, se ricordo correttamente, un paio di anni fa si era fatto una discreta esperienza su queste problematiche e, dopo varie prove e tentativi, era arrivato a risultati di buonl livello. Al limite prova a mandargli un MP. Mauro, se ha tempo, è sempre stato molto collaborativo e credo che qualche dritta la potrà dare rispondendo alla discussione.
Gennar0 Inserita: 22 agosto Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: credo che qualche dritta la potrà dare rispondendo alla discussione. Grazie, magari. La Cnc dorme li da diversi anni, quindi non ho nessuna fretta, ed è sempre per scopi Hobbistici.
Gennar0 Inserita: 22 agosto Autore Segnala Inserita: 22 agosto (modificato) Ecco la piccola piena di polvere e malandata. Quando l'avrò messa in funzione per vedere se va ancora, farò foto più dettagliate. Quando l'acquistai spesi circa 800eurini, Cnc e controllo. Come programma di controllo c'era Match3, con vari programmi cad e passaggio al Gcode. Mi pare di ricordare V-carve, non so quale versione, tenendo conto che sono passati parecchi anni, mi sa molto vecchia. Però funzionava benissimo, era facile selezionare le frese e convertire in linguaggio macchina. Modificato: 22 agosto da Gennar0
Livio Orsini Inserita: sabato alle 06:21 Segnala Inserita: sabato alle 06:21 È motorizzata con dei passo-passo?
Gennar0 Inserita: lunedì alle 07:36 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 07:36 (modificato) Il 23/08/2025 alle 06:21 , Livio Orsini ha scritto: È motorizzata con dei passo-passo? Leggo il messaggio solo ora, mi pare di non ricevere alcune notifiche, o le ricevo in ritardo(forse non si ricevono quando la discussione viene spostata).. Si, sono dei passo passo. Farò delle foto dei particolari, quando l'avrò messa in funzione, se il Pc parte senza troppi capricci. Mi pare fossero dei Nema, o almeno compatibili. Altro particolare, usavo Eagle per i disegnare gli schemi, con degli script scaricati da internet per convertire, mi pare di ricordare in STL. Passato toppo tempo. Se riesco a rimetterla in funzione, vorrei usarla per realizzare Pcb, per realizzare circuiti. Costerebbe meno farseli fare, ma realizzarne uno è antieconomico. Specialmente se non sei troppo esperto di Cad elettrico, visto che il 99% dei circuiti, li ho realizzati con la mitica millefori. Che ha tanti limiti, specie quando crei circuiti con ampli e preampli. Serve una conduzione a bassa resistenza, con buon riferimento di massa. Il rame, anche se sottile, se è molto largo, assicura un migliore risultato. E poi, perché no, per ottenere circuiti puliti, senza mille mila fili. Modificato: lunedì alle 07:59 da Gennar0
Livio Orsini Inserita: lunedì alle 11:11 Segnala Inserita: lunedì alle 11:11 3 ore fa, Gennar0 ha scritto: mi pare di non ricevere alcune notifiche, Hai spuntato la casella "seguendo" in alto a dx?
Gennar0 Inserita: lunedì alle 12:13 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 12:13 (modificato) 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Hai spuntato la casella "seguendo" in alto a dx? Le ricevo, non ho ricevuto queste, che riguardano la Cnc. L'ultima l'ho ricevuta, va bè fa niente. Modificato: lunedì alle 12:15 da Gennar0
Gennar0 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Rimesso in funzione. Provato i 3 assi, tutto ok. Adesso devo cercare controllo usb e programmi per windows11. Avevo provato adattatore parallela usb, ma non funzionò, sapete di alternative funzionanti, che costerebbero meno di nuovo controllo? Se non trovo software, sarò obbligato a installare Xp su Vm, con tutte le pippe derivanti. Modificato: 4 ore fa da Gennar0
Gennar0 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Aggiungo dati motori Type 57BYGH201 e datasheet per completare info. Link
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora