Maxgts Inserito: 7 ore fa Segnala Inserito: 7 ore fa Salve, da un po' ho un problema con la mia asciugatrice akai asc 8025 gv, in pratica asciuga regolarmente per un' oretta circa poi emette tre bip e si blocca con i due led mostrati in foto lampeggianti. Riavviando il ciclo di asciugatura riprende per 5 minuti per poi dare nuovamente lo stesso errore, quindi a freddo funziona per circa un' ora, dopo il primo blocco continua a bloccarsi ogni 5 minuti al massimo. Da quello che ho capito quei due led sono della pulizia filtro e scambiatore, quindi ho smontato totalmente l'asciugatrice e l'ho pulita a fondo, ma il problema persiste. Pensando fossero le temperature ho controllato se la ventola frontale gira durante il ciclo di asciugatura, e quando la temperatura sale si avvia normalmente. Qualcuno che ha riscontrato lo stesso errore ha risolto in qualche modo?
Stefano Dalmo Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Quando continua a bloccarsi prova a raffreddare il sensore di temperatura posto sulla tubazione dell’evaporatore . prova a fare un’asciugatura a tempo di 2 ore e vedi se va in blocco e se asciuga . in questa ora di funzionamento la temperatura interna è calda ?
Maxgts Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) 46 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quando continua a bloccarsi prova a raffreddare il sensore di temperatura posto sulla tubazione dell’evaporatore . prova a fare un’asciugatura a tempo di 2 ore e vedi se va in blocco e se asciuga . in questa ora di funzionamento la temperatura interna è calda ? Grazie per la risposta, proverò appena possibile a raffreddare il sensore di temperatura sulla tubazione, intanto aggiungo qualche dettaglio che ho dimenticato di scrivere all'inizio. L'asciugatrice non ha un ciclo da due ore, ma qualsiasi ciclo venga impostato si ferma dopo circa un' ora se a freddo o 5 minuti dopo il primo blocco. Quando apro l'oblò dopo il blocco la temperatura interna è alta, al punto da appannarmi gli occhiali all'istante appena lo apro. L'asciugatura funziona correttamente, dopo la prima ora sono più asciutti e nella vasca c'è acqua, dopo il primo blocco se svuoto la vasca e faccio ripartire l'asciugatura, al secondo blocco dopo 5 minuti c'è di nuovo acqua nella vasca (anche se poca ovviamente). Mettere poca roba nel cesto fa durare di più il ciclo di asciugatura ma non è un problema di superamento del carico in quanto l' asciugatrice è di 8 kg e la lavatrice da cui vengono presi i panni bagnati pure e già quella non viene sovraccaricata. Inoltre anche se dura di più, ad esempio, va comunque in blocco con due accappatoi, per far finire il ciclo di asciugatura normalmente al massimo ci si può mettere una o due magliette. Modificato: 4 ore fa da Maxgts
Ganimede77 Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 4 ore fa, Maxgts ha scritto: Da quello che ho capito quei due led sono della pulizia filtro e scambiatore, quindi ho smontato totalmente l'asciugatrice e l'ho pulita a fondo Pulita in questo modo? Purtroppo è l'unico efficace...
Ganimede77 Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 1 ora fa, Maxgts ha scritto: L'asciugatrice non ha un ciclo da due ore, Hai solo 10min, 30min o 60min ... giusto? Non ho il tuo modello sotto mano ma degli amici hanno la 8033
Maxgts Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Diciamo di si, ho usato un metodo leggermente diverso per evitare di smontare il compressore e fare danni, veniva buttata acqua sul compressore dall' alto e dalla parte frontale usciva, il risultato è stato più che ottimo e tra le lamelle non è rimasta polvere o peli. Allego foto delle varie modalità, fino ad ora ho sempre usato mix abbinato all'antipiega, per quanto riguarda i cicli con durata superiore ad un' ora ho provato extra asciutto ed asciutto stiro, con o senza antipiega il risultato è lo stesso. Ho provato anche a fare un ciclo da 60 minuti seguito da un ciclo da 20 minuti ma si blocca comunque durante quello da 20 o verso la fine di quello da 60.
Ganimede77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 7 minuti fa, Maxgts ha scritto: tra le lamelle non è rimasta polvere o peli. Il problema è l'intasamento interno, sul gruppo condensatore evaporatore, se non ricola bene l'aria scatta la segnalazione. 8 minuti fa, Maxgts ha scritto: Ho provato anche a fare un ciclo da 60 minuti seguito da un ciclo da 20 minuti ma si blocca comunque durante quello da 20 o verso la fine di quello da 60. Pare allora scarso il flusso di aria. Ma l'acqua di condensa si forma nel serbatoio?
Maxgts Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) 13 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Il problema è l'intasamento interno, sul gruppo condensatore evaporatore, se non ricola bene l'aria scatta la segnalazione. Pare allora scarso il flusso di aria. Ma l'acqua di condensa si forma nel serbatoio? Si, come dicevo durante la prima ora è facile trovare il serbatoio mezzo pieno. Per quanto riguarda la pulizia intendevo che ho controllato per bene anche nelle zone più interne di entrambi i "radiatori" o come si chiamano e non si vedeva più sporcizia o polvere, a livello di sporcizia ne ho tirata fuori molta di più rispetto a quella mostrata nel video. Modificato: 2 ore fa da Maxgts
Ganimede77 Inserita: 23 minuti fa Segnala Inserita: 23 minuti fa 2 ore fa, Maxgts ha scritto: entrambi i "radiatori" o come si chiamano Una parte condensatore e l'altra evaporatore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora