Vai al contenuto
PLC Forum


Info collegamenti Sonoff ZBMINIR2


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vorrei un chiarimento sul montaggio di un modulo Sonoff ZBMINIR2. Il modulo dispone di 6 contatti. 

Dalla mia scatola 503 con interruttore, prendo i due cavi dell'interruttore, e li posiziono in questo modo:

L In= fase in ingresso (posso verificarla con il cercafase)

L Out= fase in uscita

Su S1 e S2 faccio partire due nuovi cavetti che si collegheranno all'interruttore esistente.

Ora ho un dubbio sui due neutri...

Sul primo N, ci collego il neutro dell'impianto, mentre sull'altro N il neutro che va alla lampada? Ho capito bene? Come mai alcuni non collegano questo ultimo cavo?

 

Grazie


Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Attenzione se hai linee separate per luci e prese. Occorre collegare il sonoff al neutro della stessa linea che serve la lampada. 

Il neutro serve per alimentare il sonoff, ci sono due contatti giusto per rendere più pulito il lavoro nel caso si debba tagliare un filo esistente.

A seconda dell'installazione potresti non avere neanche il cavo del neutro nella scatola dell'interruttore.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
9 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Attenzione se hai linee separate per luci e prese. Occorre collegare il sonoff al neutro della stessa linea che serve la lampada. 

Il neutro serve per alimentare il sonoff, ci sono due contatti giusto per rendere più pulito il lavoro nel caso si debba tagliare un filo esistente.

A seconda dell'installazione potresti non avere neanche il cavo del neutro nella scatola dell'interruttore.

si, nel quadro elettrico ho due magneto uno per la linea luci e uno per la linea prese. Quindi in pratica devo vedere se nella 503 passa anche il neutro che arriva alla lampada, oppure se non c'è prelevarlo (ma deve essere uno della linea luci). Corretto?

Inserita: (modificato)
Il 22/08/2025 alle 11:19 , microinfo ha scritto:

oppure se non c'è prelevarlo (ma deve essere uno della linea luci). Corretto ?

Corretto . 

Di solito nella Cassetta di Derivazione :

i Morsetti di ciascuna Dorsale sono vicini, 

quelli delle Prese hanno tra loro lo stesso numero di fili  di Sezione maggiore rispetto alle Luci   . 

-

Puoi verificare portando OFF un Magnetotermico e vedi su quale coppia di Morsetti c' è Tensione,

ad esempio con un Elettroutensile o una Lampada ad Incandescenza o Alogena . 

-

Buona serata ! 

Modificato: da piergius
Impaginazione
  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

sono riuscito ad installare il relè e ad integrarlo con home assistant. Il tutto funziona bene con l'interruttore originale. Poi ho provato a sostituire l'interruttore con il pulsante, e ho cambiato la modalità del relè da "Edge" a "pluse", ma non funziona bene. Si accende la luce, ma poi non si spegne più. Premendo il pulsante, la luce sempre voglia spegnersi per un millisecondo, ma non si spegne. Per ripristinare la situazione ho dovuto disassociare e riassociare il relè in home assistant e ho reinstallato l'interruttore. Cosa sbaglio?

 

Sia per l'interruttore che per il pulsante sono stato usati contatti S1 e S2.

Modificato: da microinfo
Inserita:
8 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Perchè hai sostituito l'interruttore?

Vorrei sostituirlo, perché non mi piace che a volte non è sincronizzato. Esempio: interruttore manuale spento, ma luce accesa tramite software. 

Inserita:
6 ore fa, microinfo ha scritto:

interruttore manuale spento, ma luce accesa tramite software. 

Beh ... dato che via WiFi  non si fa altro che invertire lo Stato dell' Uscita rispetto a quello precedente ,

6 ore fa, microinfo ha scritto:

a volte non è sincronizzato

... se il numero totale di azionamenti è  dispari  !

-

Buona Domenica  !

P.s.:

Recentemente ho installato 2  "Shelly Dimmer 2" al posto di 2 Relè Passo Passo comandati da pulsanti .

Hanno funzionato subito senza modificare impostazioni  :

Breve pressione del pulsante accende o spegne come il Relè esistente  .

Tenendo premuto varia la Potenza luminosa  .

(poi abbiamo regolato i vari Parametri abbinati al WiFi  ) .

Dumah Brazorf
Inserita:
7 hours ago, microinfo said:

Vorrei sostituirlo, perché non mi piace che a volte non è sincronizzato. Esempio: interruttore manuale spento, ma luce accesa tramite software. 

vedilo come un deviatore, potresti avere la luce accesa da un altro punto.

microinfo
Inserita:
16 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

vedilo come un deviatore, potresti avere la luce accesa da un altro punto.

eh no, perché con il deviatore ottieni sempre il risultato desiderato, ovunque ti tu trovi. Invece in questo modo, per spegnere la luce, devi fare due click.

Esempio:

Interruttore fisico spento, luce spenta

Accendo la luce tramite software, luce accesa

Voglio spegnere la luce fisicamente, devo portare l'interruttore fisico su acceso e poi su spento

 

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Non conosco lo zbmini nello specifico ma altri ti permettono di scegliere se legare lo stato della lampadina alla posizione dell'interruttore come da te illustrato o se cambiare lo stato della lampadina ad ogni cambio di stato dell'interruttore.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
1 ora fa, microinfo ha scritto:

per spegnere la luce, devi fare due click  :

luce spenta

Accendo la luce tramite software, luce accesa

Voglio spegnere la luce fisicamente, devo portare l'interruttore fisico su acceso

e poi su spento... 

...  come se stessi usando un Pulsante che commuta 2 volte  : prima ON, poi OFF . 

-

Il 06/09/2025 alle 23:30 , microinfo ha scritto:

Premendo il pulsante, la luce sembra voglia spegnersi per un millisecondo,

ma non si spegne. 

Come se stessi utilizzando un Interruttore che commuti 2 volte  in pochi millisecondi.

-

Hai provato a mettere il Pulsante senza modificare le Impostazioni fatte all' inizio ? 

Forse le Istruzioni non sono chiare e magari la seconda programmazione è quella per l' Interruttore,

mentre la precedente era per il Pulsante . 

-

Buona giornata ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...