Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale luminoso per URMET 1133/15


Messaggi consigliati

Massimo_1979
Inserito:

Buongiorno a tutti,

qualche giorno fa ho sostituto il mio vecchio citofono con un URMET 1133/15 soprattutto grazie ai suggerimenti ricevuti con questo TOPIC

 

https://www.plcforum.it/f/topic/331439-sostituire-citofono-urmet/

 

Ora vorrei chiedervi se è possibile sfruttare il segnale che arriva sul morsetto CA del citofono per pilotare un LED o un piccolo indicatore luminoso.
L’idea sarebbe quella di avere un feedback visivo quando qualcuno citofona.

 

Il problema nasce dal fatto che l'URMET 1133/15 permette di disattivare la suoneria (funzione che uso spesso quando mia figlia di 15 mesi dorme), ma così non ho più alcun avviso della chiamata.

Qualcuno ha già fatto un collegamento simile? Avete suggerimenti pratici o eventuali accorgimenti da adottare?

Se può essere utile, questo è il trasformatore

 

Trasformatore.thumb.jpg.beeb61557362eac7c4d85a9bb77b58b5.jpg

 

Grazie come sempre in anticipo per i suggerimenti!

 

MASSIMO

 


Inserita:

Ciao Massimo_1979,

9 ore fa, Massimo_1979 ha scritto:

ho sostituto il mio vecchio citofono con un URMET 1133/15 .........

 

Ora vorrei chiedervi se è possibile sfruttare il segnale che arriva sul morsetto CA del citofono per pilotare un LED o un piccolo indicatore luminoso..........

Il problema nasce dal fatto che l'URMET 1133/15 permette di disattivare la suoneria ......... ma così non ho più alcun avviso della chiamata.

Se disattivi la suoneria con la levetta rossa sotto al citofono, allora significa che la chiamata è di tipo elettronico sull'altoparlante della cornetta e quindi ti serve per forza di cose il "Relè attuatore ausiliario con ripetitore di chiamata" art. 788/22:

https://www.grothe.de/media/59/1e/50/1669388391/iba_htz788-22_74153_ds788-008_a_2013-12-17.pdf

 

Quindi seguendo il primo schema a pag. 2 "Impianto citofonico 4+n c/citofonia elettronica" colleghi i morsetti 7 al CH+ ed il 6 del citofono al CH- dell'attuatore.

Dopo di che fai interrompere il carico (luce led) attraverso il contatto C e NA, però attenzione che hai il limite di 1A con tensione massima di 24V:

"Contatti di uscita per commutazione di carichi resistivi fino a 1A - 24V", quindi se volessi qualcosa di più potente, dovrai interporre un altro relè

Massimo_1979
Inserita:

Ciao Roby 73,

visto il costo del modulo, non sarebbe possibile inserire "semplicemente" un led sul morsetto CA?

 

GRAZIE!

 

MASSIMO

Ggiovanni
Inserita: (modificato)
8 hours ago, Massimo_1979 said:

non sarebbe possibile inserire "semplicemente" un led sul morsetto CA?

 

La risposta è già nel messaggio di Roby: 

 

On 8/22/2025 at 9:49 PM, ROBY 73 said:

la chiamata è di tipo elettronico sull'altoparlante della cornetta e quindi ti serve per forza di cose il "Relè attuatore ausiliario con ripetitore di chiamata" art. 788/22:

https://www.grothe.de/media/59/1e/50/1669388391/iba_htz788-22_74153_ds788-008_a_2013-12-17.pdf

 

Se anche fosse stata una chiamata tradizionale in CA, collegando direttamente il LED su CA avresti comunque un problema:

il led resterebbe acceso solo fintanto che il pulsante di chiamata viene premuto (per quanti secondi?) quindi ti servirebbe un ulteriore relè temporizzato 12v per chiudere il circuito che alimenta il led (come? mediante una batteria? Una alimentazione esterna? La stessa 12V del citofono opportunamente raddrizzata?)

 

Questo punto in realtà potrebbe riguardare anche la soluzione mediante ripetitore di chiamata ma di questo chiedo conferma a @ROBY 73

Modificato: da Ggiovanni
Inserita:
8 ore fa, Massimo_1979 ha scritto:

visto il costo del modulo, non sarebbe possibile inserire "semplicemente" un led sul morsetto CA?

Il led potrebbe anche accendersi (non sono sicuro, non ho mai provato), ma è giustissima anche il concetto di @Ggiovanni a cui io sinceramente non avevo pensato:

24 minuti fa, Ggiovanni ha scritto:

il led resterebbe acceso solo fintanto che il pulsante di chiamata viene premuto (per quanti secondi?) quindi ti servirebbe un ulteriore relè temporizzato

Comunque il contatto del 788/22 supporta 1A, quindi quasi certamente dovrai interporre un altro relè o temporizzatore, poi vedi tu come procedere

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...