dario1983 Inserito: 6 ore fa Segnala Inserito: 6 ore fa Ho acquistato un termostato ambiente usato su nota piattaforma e dato che dovrei installarlo su seconda casa ma ci andrò tra qualche settimana, vorrei testarlo per capire se funziona correttamente altrimenti lo rendo. il termostato è un Vemer come da foto. L’idea era quella di collegarlo ad una presa elettrica con un cavo volante, vedere se si accendeva, che temperatura segna quindi se la rilevazione è corretta e poi alzare o abbassare la temperatura per sentire se il relè staccava/attaccava. È una prova che ha senso? Sicuramente ci sono altri test fattibili, nel caso avrei un multimetro digitale che però dovreste dirmi come usare nello specifico (ammetto la mia ignoranza in materia). Nel caso dovessero servire inserisco le relative istruzioni di uso Grazie per l’aiuto
Leone2285 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Ciao Dario, quella prova che hai detto si può fare. Con un cavo alimenti il termostato nei pin 3 e 4 e con il tester misuri la continuità nei pin 1 e 2. Devi impostare un tamperatura e controllare l'apertura e la chiusura del contatto.
dario1983 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 45 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Ciao Dario, quella prova che hai detto si può fare. Con un cavo alimenti il termostato nei pin 3 e 4 e con il tester misuri la continuità nei pin 1 e 2. Devi impostare un tamperatura e controllare l'apertura e la chiusura del contatto. Fino ad alimentare nei pin 3 e 4 ci sono, mi spieghi meglio cosa vuol dire misurare la continuità nei pin 1 e 2? Mi spieghi come fare proprio a livello pratico col tester? Grazie mille Dario
Leone2285 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Prendi il tester e selezioni la misura in ohm. Quando il termostato chiude il contatto sui pin 1 e 2 devi trovare una resistenza molto piccola viceversa quando il contatto è aperto lo strumento non da alcun valore. Nel tester c'è anche una modalità sempre di misura della resistenza detta cicalino che bippa quando la resistenza è piccola mentre non emana alcun suono sopra un certo valore. Ecco, se riesci a scegliere questa opzione deve suonare se la temperatura ambiente è al di sotto della temperatura impostata mentre non deve suonare se la temperatura è al di sopra della temperatura impostata.
Leone2285 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Penso che userai il termostato in modalità riscaldamento. Se in modalità condizionamento funziona al contrario. Stai attento sempre a non toccare accidentalmente i cavi di alimentazione. Alla prima accensione il termostato va settato come da istruzioni scegliendo la modalità di funzionamento e la temperatura.
dario1983 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 49 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Penso che userai il termostato in modalità riscaldamento. Se in modalità condizionamento funziona al contrario. Stai attento sempre a non toccare accidentalmente i cavi di alimentazione. Alla prima accensione il termostato va settato come da istruzioni scegliendo la modalità di funzionamento e la temperatura. Confermo lo userò in modalità riscaldamento. Quindi collego altre due cavi volanti ai morsetti 1 e 2 e poi collego il tester rosso su un cavo e il nero sul’altro e in base alla temperatura vedo che succede ho capito bene? nel multimetro quanti ohm devo mettere sulla rotella?
Leone2285 Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 41 minuti fa, dario1983 ha scritto: Quindi collego altre due cavi volanti ai morsetti 1 e 2 e poi collego il tester rosso su un cavo e il nero sul’altro e in base alla temperatura vedo che succede ho capito bene? Sui pin 1 e 2 se togli l'astuccio sui puntali ci arrivi direttamente senza montare i cavi. Non importa il colore basta mettere un puntale sul pin 1 e l'altro sul pin 2. La rotella la metti su ohm x 1 o su cicalino. Prima devi programmare il termostato ad una temperatura che lo faccia scattare. Visto che fa caldo scegli una temperatura più alta di quella ambiente. Fai sempre attenzione a non toccare i cavi di alimentazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora