OtO1960 Inserito: 23 agosto Segnala Inserito: 23 agosto Buongiorno, provo a chieddere aiuto ma le speranze di recuperare la scheda APRIMATIC A40M sono oramai ridotte a lumicino. Son partito che a volte non apriva il cancello e ora non funziona più nulla. Ho scaricato le info che ho trovato su questa discussione https://www.aprimatic.es/wp-content/uploads/2017/01/A40M.pdf che mi son tornate molto utili, anche se la mia scheda non è precisamente quella. Al momento si accende solo il Led 2 e L1-3 quando attivate. In modalità Diagnosi non accade nulla. Sospetto sia il processore. Credo dovrò comprare un'altra scheda. La ricevente ce l'ho, il braccio è a 220V e funzionante, le fotocellule sembrano funzionare. Qualcuno mi può dare qualche consiglio sia su A40M che su un'alternativa a buon prezzo? Grazie mille
ROBY 73 Inserita: 23 agosto Segnala Inserita: 23 agosto Ciao OtO1960, 10 ore fa, OtO1960 ha scritto: .........Qualcuno mi può dare qualche consiglio sia su A40M Su questa no, non la conosco. 10 ore fa, OtO1960 ha scritto: che su un'alternativa a buon prezzo? Nologo START-S4XL, oppure START-S11CT
OtO1960 Inserita: 24 agosto Autore Segnala Inserita: 24 agosto (modificato) A Modificato: 24 agosto da OtO1960 errato inserimento
OtO1960 Inserita: 24 agosto Autore Segnala Inserita: 24 agosto 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao OtO1960, Su questa no, non la conosco. Nologo START-S4XL, oppure START-S11CT Ciao ROBY 73, grazie provo al più presto a dare un'occhiata a queste 2 centrali
ROBY 73 Inserita: 24 agosto Segnala Inserita: 24 agosto 15 ore fa, OtO1960 ha scritto: provo al più presto a dare un'occhiata a queste 2 centrali Facci sapere, ciao prego
OtO1960 Inserita: 14 ottobre Autore Segnala Inserita: 14 ottobre Buonasera, dopo tanti problemi son riuscito ad entrare in possesso della START-S4XL e nei prox giorni proverò a metterla in opera. Sono ottimista ma sicuramente avrò bisogno di qualche dritta. Ciao
ROBY 73 Inserita: 15 ottobre Segnala Inserita: 15 ottobre 9 ore fa, OtO1960 ha scritto: ..........Sono ottimista ma sicuramente avrò bisogno di qualche dritta. Quando vuoi, ciao
OtO1960 Inserita: 16 ottobre Autore Segnala Inserita: 16 ottobre Il 15/10/2025 alle 01:54 , ROBY 73 ha scritto: Quando vuoi, ciao Eccomi allora, approfitto della disponibilità, grazie. Subito un paio di domande. - Ho un pulsante interno garage e una chiave esterna collegate in parallelo per apertura porta battente . Non ho passaggio pedonale, solo cancello. Dove collego le coppie? Utilizzo comunque 22-24? - Dove collego ingresso rx radio? Nella Aprimatic A40 erano collegati ai morsetti 5-6-7. In questa non vedo un ingresso/alimentazione equivalente. Vorrei utilizzare quella esistente perchè un po' lontana dalla centrale e non vorrei ripassare cavi della nuova rx radio. Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 17 ottobre Segnala Inserita: 17 ottobre 2 ore fa, OtO1960 ha scritto: .........Dove collego le coppie? Utilizzo comunque 22-24? No, tra 22 e 24 c'è il Comando PEDONALE e quindi l'apertura di una sola anta. Per aprirlo totalmente devi collegare i comandi tra 19 (o 24 Comune) e 17 "Ingresso comando passo-passo START". 2 ore fa, OtO1960 ha scritto: Dove collego ingresso rx radio? Nella Aprimatic A40 erano collegati ai morsetti 5-6-7. Ma la ricevente accetta anche l'alimentazione in Tensione Alternata, oppure solo in Tensione Continua? C'è scritto qualcosa? Riesci a postare un paio di foto? Altrimenti se solo in Continua, il filo che era nel morsetto 7+, lo colleghi nel morsetto 30+ della X4XL; il filo che era nel 6- lo colleghi nel morsetto 31-; ed il contatto ex 5, sempre al morsetto 17 START, vedi anche pag. 6 del manuale "2.6 ALIMENTAZIONE ACCESSORI" Se invece puoi / vuoi alimentarla in Alternata, tra 18 e 19 colleghi l'alimentazione, mentre il contatto di START sempre tra 19 e 17 https://www.mtdistribuzione.it/media/product_download/e/3/0/f/e30fb8b518a06debcbd0392c9f413fd95cd992af_START_S4XL_2021_300123_VXX23__IT.pdf
OtO1960 Inserita: 17 ottobre Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: No, tra 22 e 24 c'è il Comando PEDONALE e quindi l'apertura di una sola anta. Per aprirlo totalmente devi collegare i comandi tra 19 (o 24 Comune) e 17 "Ingresso comando passo-passo START". Ma la ricevente accetta anche l'alimentazione in Tensione Alternata, oppure solo in Tensione Continua? C'è scritto qualcosa? Riesci a postare un paio di foto? Altrimenti se solo in Continua, il filo che era nel morsetto 7+, lo colleghi nel morsetto 30+ della X4XL; il filo che era nel 6- lo colleghi nel morsetto 31-; ed il contatto ex 5, sempre al morsetto 17 START, vedi anche pag. 6 del manuale "2.6 ALIMENTAZIONE ACCESSORI" Se invece puoi / vuoi alimentarla in Alternata, tra 18 e 19 colleghi l'alimentazione, mentre il contatto di START sempre tra 19 e 17 https://www.mtdistribuzione.it/media/product_download/e/3/0/f/e30fb8b518a06debcbd0392c9f413fd95cd992af_START_S4XL_2021_300123_VXX23__IT.pdf Woooow grazie nei prox giorni non riuscirò a far nulla, ma già mi hai chiarito molte cose. Dal manuale Aprimatic A4 mi sembrerebbe di capire solo in continua. Appena possibile proverò la rx radio che cosa è esattamente. Grazie mille per il momento
ROBY 73 Inserita: 17 ottobre Segnala Inserita: 17 ottobre 13 ore fa, OtO1960 ha scritto: nei prox giorni non riuscirò a far nulla, ..........Appena possibile proverò la radio rx che cosa è esattamente. Quando puoi / vuoi Prego
OtO1960 Inserita: lunedì alle 16:18 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 16:18 Il 17/10/2025 alle 01:21 , ROBY 73 ha scritto: Ma la ricevente accetta anche l'alimentazione in Tensione Alternata, oppure solo in Tensione Continua? C'è scritto qualcosa? Riesci a postare un paio di foto? Altrimenti se solo in Continua, il filo che era nel morsetto 7+, lo colleghi nel morsetto 30+ della X4XL; il filo che era nel 6- lo colleghi nel morsetto 31-; ed il contatto ex 5, sempre al morsetto 17 START, vedi anche pag. 6 del manuale "2.6 ALIMENTAZIONE ACCESSORI" Se invece puoi / vuoi alimentarla in Alternata, tra 18 e 19 colleghi l'alimentazione, mentre il contatto di START sempre tra 19 e 17 https://www.mtdistribuzione.it/media/product_download/e/3/0/f/e30fb8b518a06debcbd0392c9f413fd95cd992af_START_S4XL_2021_300123_VXX23__IT.pdf Ecco le foto della rx radio. Non sono un esperto ma non riesco a capire. La simbologia mi inganna. Mi aspetterei F e N se alimentata in alternata o + e - se in continua. Booohhhh ROBY 73 prova a spiegarmi tu.
ROBY 73 Inserita: lunedì alle 20:22 Segnala Inserita: lunedì alle 20:22 3 ore fa, OtO1960 ha scritto: La simbologia mi inganna. Mi aspetto F e N se alimentata in alternata Se fosse un'alimentazione a 230VAC, sì, sarebbe indicato F e N, oppure L e N, mentre per la bassissima tensione (quindi sotto i 50VAC), se fossero 24VAC, solitamente vengono indicati con 24V e 0V ma qui stiamo parlando di 24VDC (Tensione continua) che usciva dalla A40M, giusto?! 3 ore fa, OtO1960 ha scritto: o + e - se in continua. Infatti, il + e - ci sono, solo che il negativo è indicato con il simbolo della massa (la "classica" messa a terra se fosse corrente alternata), oppure denominata come GND (Grounding, se in continua) e di conseguenza così: Quindi secondo me, il giallo e verde sono il contatto che va ai morsetti 19 e 17 della START-4XL; mentre l'alimentazione e quindi il blu+ va al morsetto 30+ ed il filo bianco- al 31- della NOLOGO, però prima verifica bene dov'erano collegati effettivamente i quattro fili della ricevente, sulla vecchia APRIMATIC A4M, casomai posta le foto.
OtO1960 Inserita: lunedì alle 20:54 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 20:54 Nel primo allegato il primo contatto a sinistra è 1. Vedo che il comune dell'ingresso e negativo alimentazione radio era stato giuntato e portato al 6 come dice lo schema.
ROBY 73 Inserita: lunedì alle 21:15 Segnala Inserita: lunedì alle 21:15 17 minuti fa, OtO1960 ha scritto: Nel primo allegato il primo contatto a sinistra è 1........... Collegali come ti ho detto prima e sei a posto. L'alimentazione rimane come da post precedente. Se proprio vuoi essere preciso, il giallo va al morsetto 19 ed il verde nel 17 della NOLOGO, ma a questo punto è indifferente.
ROBY 73 Inserita: lunedì alle 22:26 Segnala Inserita: lunedì alle 22:26 Ci faccio caso solo adesso, ingrandendo la foto, che la ricevente è una della V2 (di Racconigi, Cuneo) del 1994 ed era costruita per il mercato francese, forse per questo, o per l'età che non riesco a trovare uno schema / manuale da nessuna parte.
OtO1960 Inserita: martedì alle 08:32 Autore Segnala Inserita: martedì alle 08:32 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ci faccio caso solo adesso, ingrandendo la foto, che la ricevente è una della V2 (di Racconigi, Cuneo) del 1994 ed era costruita per il mercato francese, forse per questo, o per l'età che non riesco a trovare uno schema / manuale da nessuna parte. Avevo provato anch'io a cercare qualcosa in rete senza successo. Grazie e a presto 🙂
OtO1960 Inserita: mercoledì alle 11:40 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 11:40 Il 17/10/2025 alle 21:43 , ROBY 73 ha scritto: Quando puoi / vuoi Prego Approfitto!!! 🙏 Ho collegato la scheda su banco per prendere confidenza e vedere se attiva le tensioni che mi aspetto. All'accensione si presenta come l'allegato, alla chiusura contatto 17-19 si accende il led Verde Start ma non mi compaiono le tensioni su apertura e chiusura portone 6-7-8 il led APRE rimane spento, ne la 230V su 4-5 che mi aspetto. Ho settato male i DIPS?
ROBY 73 Inserita: mercoledì alle 16:51 Segnala Inserita: mercoledì alle 16:51 4 ore fa, OtO1960 ha scritto: Approfitto!!! 🙏 Va beh dai, per stavolta 🤣 Solo perché sono a casa con l'influenza 🤧🤒 4 ore fa, OtO1960 ha scritto: All'accensione si presenta come l'allegato, .........Ho settato male i DIPS? Sì e non solo, (a meno che la tua scheda non abbia una versione diversa da quella del manuale nel link), il ponte fisso che hai fatto tra il morsetto "16 Foto in chiusura" e ultimo morsetto "25 Antenna+", lo devi spostare invece sul morsetto "19 o 24 COMUNE", oppure momentaneamente devi spostare il dip 5C in ON in modo da disabilitare anche le fotocellule e verifichi che si accenda anche il led "FOTO A in chiusura". (Comunque togli ugualmente il ponte dal "25 Antenna+"). Dopo di che sposti anche il dip 8C in ON, in modo da disabilitare anche l'ingresso "COSTA 8K2", quindi dovrebbe funzionare. Un paio di chiarimenti: - Quante coppie di fotocellule hai? - Per caso c'è anche la serratura sulla prima anta in apertura? - Devi collegare anche la luce di cortesia? Casomai (come già chiesto), posta una foto di tutti i collegamenti completi della vecchia A40M che facciamo un confronto completo
OtO1960 Inserita: mercoledì alle 17:59 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 17:59 37 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Va beh dai, per stavolta 🤣 Solo perché sono a casa con l'influenza 🤧🤒 AHHH allora devo approfittare prima che guarisci 😂 39 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: 🤧🤒 Sì e non solo, (a meno che la tua scheda non abbia una versione diversa da quella del manuale nel link), il ponte fisso che hai fatto tra il morsetto "16 Foto in chiusura" e ultimo morsetto "25 Antenna+", lo devi spostare invece sul morsetto "19 o 24 COMUNE", oppure momentaneamente devi spostare il dip 5C in ON in modo da disabilitare anche le fotocellule e verifichi che si accenda anche il led "FOTO A in chiusura". (Comunque togli ugualmente il ponte dal "25 Antenna+"). Mi ha ingannato il fatto che sul cs il simbolo antenna è spostato quindi ho ritenuto che l'ultimo contatto fosse il 24. Sulla A40M mancava appunto l'ultimo contatto, erano uno in meno rispetto al foglio tecnico. Comunque stupido io a non accorgermi. 46 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Dopo di che sposti anche il dip 8C in ON, in modo da disabilitare anche l'ingresso "COSTA 8K2", quindi dovrebbe funzionare. Spostato. Ora il led delle fotocellule è acceso e chiudendo il contatto 17-19 si accende il led APRE compaiono i 230V su 4-5. Invece su Motore1 la tensione è presente finchè ho il contatto 17-19 chiuso. Se lo apro scompare. I led APRE CHIUDE si alternano nel lampeggio. 57 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Un paio di chiarimenti: - Quante coppie di fotocellule hai? - Per caso c'è anche la serratura sulla prima anta in apertura? - Devi collegare anche la luce di cortesia? - 2 coppie di fotocellule attive in chiusura collegate in serie - ho elettroserratura ed è un unica anta battente quindi collegato un solo motore - in realtà non ho capito cosa sia la luce di cortesia 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Casomai (come già chiesto), posta una foto di tutti i collegamenti completi della vecchia A40M che facciamo un confronto completo Scusa, non l'avevo postate perché non mi sembrano troppo chiare, almeno per me non lo sono, riesco a capire qualcosa vedendo da dove provengono le coppie.
ROBY 73 Inserita: mercoledì alle 23:40 Segnala Inserita: mercoledì alle 23:40 4 ore fa, OtO1960 ha scritto: Mi ha ingannato il fatto che sul cs il simbolo antenna è spostato........ Da un punto di vista pratico non cambia nulla, ma non ho capito cosa intendi per "CS"? 4 ore fa, OtO1960 ha scritto: - 2 coppie di fotocellule attive in chiusura collegate in serie Ecco, proprio questo volevo sapere Se vuoi (ma personalmente lo consiglio sempre), sarebbe preferibile dividere le due coppie lasciando quella esterna sul morsetto 16 "Ingresso Fotocellula A attiva solo in chiusura", mentre la coppia interna la colleghi nel morsetto 23 "Ingresso Fotocellula B attiva sia in Chiusura che in Apertura", in modo che quando esci dal viale, se vai incontro all'anta e questa è ancora in fase di apertura, non rischi che vada a sbattere contro l'auto, ma si ferma quasi all'istante, limitando i possibili danni. Ed inoltre in caso di problemi sulle fotocellule, potrai capire subito quali sono quelle che ti danno noie, semplicemente guardando il relativo led acceso o spento 5 ore fa, OtO1960 ha scritto: - ho elettroserratura ed è un unica anta battente quindi collegato un solo motore Quindi i dip 3A in ON per attivare il "Colpo di ariete" (come già impostato) e poi 5B in ON per l'uso di 1 solo motore. 5 ore fa, OtO1960 ha scritto: - in realtà non ho capito cosa sia la luce di cortesia È l'uscita per far accendere un'eventuale lampada in giardino (o dove vuoi) al momento in cui dai un impulso di apertura del cancello, non è obbligatoria, ma è altrettanto vero che presumo tu abbia il lampeggiante, quindi non puoi attivare tale funzione, perché vanno collegate negli stessi morsetti 4 e 5. 5 ore fa, OtO1960 ha scritto: Ora il led delle fotocellule è acceso e chiudendo il contatto 17-19 si accende il led APRE compaiono i 230V su 4-5. Invece su Motore1 la tensione è presente finchè ho il contatto 17-19 chiuso. Se lo apro scompare. Non ho mai fatto caso e non ho mai provato la misura a vuoto, ma presumo che non avendo un motore collegato e quindi non trovando nessun carico, la centrale non eroghi tensione in uscita, eventualmente se ne hai ancora, collega due vecchie lampadine a incandescenza da 60-100 per simulare l'eventuale motore. Oppure la colleghi subito al proprio posto e vedi come vanno le cose.
OtO1960 Inserita: ieri dalle 19:09 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 19:09 (modificato) 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Da un punto di vista pratico non cambia nulla, ma non ho capito cosa intendi per "CS"? cs circuito stampato 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ecco, proprio questo volevo sapere Se vuoi (ma personalmente lo consiglio sempre), sarebbe preferibile dividere le due coppie lasciando quella esterna sul morsetto 16 "Ingresso Fotocellula A attiva solo in chiusura", mentre la coppia interna la colleghi nel morsetto 23 "Ingresso Fotocellula B attiva sia in Chiusura che in Apertura", in modo che quando esci dal viale, se vai incontro all'anta e questa è ancora in fase di apertura, non rischi che vada a sbattere contro l'auto, ma si ferma quasi all'istante, limitando i possibili danni. Ed inoltre in caso di problemi sulle fotocellule, potrai capire subito quali sono quelle che ti danno noie, semplicemente guardando il relativo led acceso o spento E' un miniseminterrato di 4 condomini. Non posso fare così perché aprivamo col tlc e poi si attraversano entrambe le fotocellule a piedi. Se quella interna fosse attiva in apertura credo mi si richiuderebbe il portone. 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Quindi i dip 3A in ON per attivare il "Colpo di ariete" (come già impostato) e poi 5B in ON per l'uso di 1 solo motore. Fatto 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Non ho mai fatto caso e non ho mai provato la misura a vuoto, ma presumo che non avendo un motore collegato e quindi non trovando nessun carico, la centrale non eroghi tensione in uscita, eventualmente se ne hai ancora, collega due vecchie lampadine a incandescenza da 60-100 per simulare l'eventuale motore. Oppure la colleghi subito al proprio posto e vedi come vanno le cose. Per il momento risolto, tensione in apertura che cala alla fine del tempo di apertura. Sempre su banco 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: È l'uscita per far accendere un'eventuale lampada in giardino (o dove vuoi) al momento in cui dai un impulso di apertura del cancello, non è obbligatoria, ma è altrettanto vero che presumo tu abbia il lampeggiante, quindi non puoi attivare tale funzione, perché vanno collegate negli stessi morsetti 4 e 5. E qui mi sono incasinato. A parte l'accensione del lampeggiante, ho ricordato che all'apertura del portone si accendevano le luci della zona comune del seminterrato comandate dal timer. Ho aperto un po' tutte le cassette di derivazione per capire come avveniva sta cosa. Credo di aver capito che una 24Vac della centralina comandava un relé che chiudeva un contatto che andava al timer per accendere le luci. L'altro contatto sul relé non sono riuscito a capire cosa faccia. Ma mi son perso nel groviglio di doppini che ho trovato e allora dopo aver provato a venirne a capo, ho deciso di smettere per oggi e continuare domani. 🥶 Grazie mille ancora Modificato: ieri dalle 19:13 da OtO1960 Dimenticato lampeggiante
ROBY 73 Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa 3 ore fa, OtO1960 ha scritto: Non posso fare così perché aprivamo col tlc e poi si attraversano entrambe le fotocellule a piedi. Se quella interna fosse attiva in apertura credo mi si richiuderebbe il portone. Se ricordo bene, si dovrebbe fermare per un attimo fino a che le fotocellule sono impegnate e poi una volta tolto l'ostacolo continua a riaprirsi. Se vuoi, anche solo per curiosità e con l'attuale collegamento in serie, prova. Il filo blu che dovresti collegare nel morsetto 16, lo colleghi invece nel 23, metti il dip 5C in ON (Escludi fotocellula A in chiusura) ed il 7C in OFF (Fotocellula B attivata), provi la logica di funzionamento e poi se non fa quello che vuoi tu, basta spostare nuovamente quel filo ed invertire i due dipswitch. Naturalmente, durante la prova, essendo in serie, entrambe le coppie avranno lo stesso principio di funzionamento. 4 ore fa, OtO1960 ha scritto: E qui mi sono incasinato........ Sinceramente da quello che vedo, non ho capito nemmeno io come funzionino quelle luci, segui i collegamenti del relè Finder 40.52, che però per capire se funziona 12, 24 o 230V, devi leggere sulla parte frontale la tensione della bobina.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora