edo22 Inserito: 23 agosto Segnala Inserito: 23 agosto Buongiorno Forum, Ho da poco fatto installare 5 split, sto avendo non pochi problemi perchè fino su 3 azionati 3 perdono acqua. L'idraulico è in ferie, ho ovviamente mandato le foto dei problemi ma sto provando a risolvere io. Principalmente si tratta di scarsa pendenza (su uno che ho sistemato c'era il tubo condensa che usciva completamente in salita...), ma ho anche notato che ci sono perdite dal tubo condensa interno allo split nel punto in cui si allaccia allo scarico condensa che va in uscita. Questo è secondo me il fatto più problematico. In uno split, dopo molteplici prove, tra cui fascette ai tubi del gas per alzarli, una sbarra in ferro per creare pendenza e molteplici spessori forse ce l'ho fatta ma quello che trovo strano è il tipo di attacco che hanno tutti gli scarichi condensa: praticamente balla dentro, ok il nastro adesivo ma se voglio un lavoro definitivo mi sarei atteso un attacco tramite o-ring per lo meno. Allego foto: è normale che si colleghi così? Si tratta di Mitsubishi Heavy Industries Grazie
edo22 Inserita: 24 agosto Autore Segnala Inserita: 24 agosto (modificato) 11 ore fa, click0 ha scritto: il tubo ha il bicchiere diametro 18mm ? Il tubo condensa proveniente dallo split è 16, l'immurato anche ma ha innesto a 18mm...ci balla troppo dentro. Per fare prove vorrei evitare di mettere subito silicone...Cercavo una piccola prolunga/innesto dritto ma non sembra così facile reperirli, ho già girato un po' e ne sto provando tante. Modificato: 24 agosto da edo22
click0 Inserita: 24 agosto Segnala Inserita: 24 agosto la soluzione "rozza" e mettere diversi giri di nastro isolante sul boccaglio dello split fino a portarlo a spessore corretto
alighi Inserita: 24 agosto Segnala Inserita: 24 agosto https://www.amazon.it/dp/B00VVCLED8?tag=track-ecpc-it-246571-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1&language=it_IT&ascsubtag=ecSEP4auva3jmepjicw5 ti serve qualcosa tipo questo li trovi anche nei briko
edo22 Inserita: 24 agosto Autore Segnala Inserita: 24 agosto Si @Click0, ci avevo pensato ma sulla durata ho sempre dubbi...nastro a contatto con l'acqua non è eterno. Grazie @alinghi, nei Brico non sembra ci siano (al Leroy lo spediscono ma sempre da quel fornitore e a 5 volte il suo prezzo). Ne ho presi un po', a stretto giro mi arriveranno. Poi vi aggiorno.
stebar1 Inserita: 24 agosto Segnala Inserita: 24 agosto 38 minuti fa, edo22 ha scritto: sulla durata ho sempre dubbi...nastro a contatto con l'acqua non è eterno Puoi dare anche dei giri all'esterno con del nastro autoagglomerante, e ti togli il dubbio.
click0 Inserita: 24 agosto Segnala Inserita: 24 agosto 39 minuti fa, edo22 ha scritto: sulla durata ho sempre dubbi se operi correttamente (per quanto sia un soluzione poco elegante) butti prima il clima
edo22 Inserita: 24 agosto Autore Segnala Inserita: 24 agosto (modificato) Posso già tentare con quello che ho, nastro marca 3M di qualità, e vedere dopo 1h di utilizzo. È che proprio balla dentro, e la pendenza già non è eccezionale. Forse sono OT: per l'unità esterna (ne ho 4) e in almeno un paio ho ben 3 fori sotto l'unità esterna, la pipetta non è stata fornita. Se ne prendo una standard, ammesso ci entri (diametro 19mm), dove lo allaccio? Mi pare inutile avere 2 scarichi condensa, tanto varrebbe convogliare quello dello split interno nel motore dell'unità esterna e farne poi uscire uno solo, ma 3 fori non me li aspettavo 🙄 PS Ovviamente sarà il foro centrale vicino al muro, ma perché metterne 3 di cui una alla stessa altezza del foro centrale Modificato: 24 agosto da edo22
edo22 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa Volevo dire che alla fine ho risolto. Grazie a un buon nastro adesivo, a del autoaggregante per fare spessore e anche grazie allo spostamento, laddove si poteva dello scarico condensa da dx a sx. Idraulico è tornato a finire il lavoro, ma poi comunque si creava ristagno che ho risolto appunto spostando scarico dall'altra parte e/o spessorando dietro lo split. Con il senno di poi una fatica enorme, perchè un conto è fare questi lavori a split smontato, e un conto è farlo quando è allacciato. Ore e ore di lavoro...ancora devo finire di fissare le canaline, ma sono a buon punto. Ovviamente visto il lavoro incompleto mi sono accordato e non ho saldato per intero il lavoro. Speso 2k (fatturati ed ivati ovviamente) per il montaggio e predisposizione di: - 3 split e 3 unità esterne (di cui una con tubi e canaline immurate; - 1 dualsplit con sua unità esterna Mi sembra un prezzo ragionevole visti i disguidi (tra cui il rifacimento di una traccia con parte di carta da parati rifatta perchè corrugato elettrico non arrivava a livello)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora