Vai al contenuto
PLC Forum


CONTROLLO di una pressa piegatrice con contravers : possibile una soluzione al pannello ?


Messaggi consigliati

Loris Caliman
Inserito: (modificato)

Salve a tutti : per un mio amico che ha un'officina meccanica si è presentato questo problema :

ha una piegatrice SCHIAVI MODEL RG 103 da 100 Tonnellate e comandata da un gruppo di

comando con contravers molto vechhio 1998.POSSIBILE UNA SOLUZIONE AL PANNELLO ?IMG_1008.thumb.JPG.47ca4e35f6f44b4048e5199128742ff7.JPGIMG_1013.thumb.JPG.df0fa1eb1a84c7a82c83248f52383771.JPG

IMG_1012.JPG

IMG_1019.JPG

IMG_1020.JPG

IMG_1021.JPG

Modificato: da Loris Caliman

Inserita:

Penso che dovresti rivolgerti a loro direttamente...

 

Guarda intanto QUI...

Livio Orsini
Inserita:

Per mia esperienza quel controllo dovrà morire così come è stato realizzato.

Per mettere un pannello di controllo delle attuali generazioni devi anche sostituire il controllore con un nuovo tipo incentrato su PLC.

Inserita:

Dopo 12 e passa anni di piegatrici (presso un altro costruttore) ti consiglierei di sostituire il tutto con un controllore dedicato tipo Delem o Cybelec o ESA (quest'ultimo è italiano dalle parti di Modena).

Attenzione: dal momento che si effettua un retrofit della pressa si deve aggiornare la macchina alle normative vigenti CE paragrafo delle pressopiegatrici (Catxx SILyy non ricordo) quindi non è una cosa per la quale spendi 10k€ e passa la paura, devi mettere mano al portafoglio e non so se ne vale oggettivamente la pena viste le foto.  

Conosco aziende che fanno questo tipo di retrofit e so che cambiano quadro, controllore, laser di sicurezza antischiacciamento, valvole di sicurezza con feedback, insomma non è roba da poco. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...