avchd Inserito: 16 ore fa Segnala Inserito: 16 ore fa Sono possessore di domotica Aqara , ed utilizzo un controller hub M1S , mi piacerebbe riuscire a interfacciare una lampada a led potendola gestire tramite un dimmer e con la possibilita di poterla regolare pure tramite interfaccia e comandi Alexa. Fatemi sapere delle vostre esperienze. Grazie mille Avchd
patatino59 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 9 ore fa, avchd ha scritto: lampada a led potendola gestire tramite un dimmer Per dimmerare una lampada a LED devi avere una potenza minima o una dimmerazione lato DC (Pwm). Di che lampada e che potenza parliamo ?
avchd Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa 16 minuti fa, patatino59 ha scritto: Per dimmerare una lampada a LED devi avere una potenza minima o una dimmerazione lato DC (Pwm). Di che lampada e che potenza parliamo ? gentilissimo ti ringrazio . in allegato inserisco i faretti da me utilizzati
avchd Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa ecco il dimmer resistivo che utilizzo a 2 contatti, inserito all'interno di un frutto bticino come da immagini allegate. l'impianto risale al 2000 e come visibile dalle immagini fatto in economia. inspiegabile quel filo rosa isolato collegato al nulla. alla sinistra nel frutto un deviatore interruttore che accende altre lampade in combinazione con un altro interruttore deviatore posizionato nel corridoio. il mio intento e' quello di efficientare il tutto vedendo un video di un youtuber sull'illuminazione e i dimmer dedicati ai led ho identificato un paio di prodotti molto interessanti che alleghero' nel prossimo commento
avchd Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa questo e' il prodotto che ho visto nel video che accennavo , che in linea di massima si dovrebbe adattare a qualsiasi tipo di impianto con la possibilita' di poter regolare le soglie di accensione tramite i due mini potenziometri, anche con impianti con la nota problematica riguardante il neutro. cosa che non ho capito se impatta pure il mio impianto.. effettuando delle ricerche piu' approffondite su questa marca di dimmer, sono risalito a uno dei responsabili tecnici di quella azienda, che mi ha detto che i loro prodotti hanno un ottima compatibilita' anche con impianti piu' problematici, quando gli ho chiesto se avessero un dimmer ancora piu' evoluto che oltre a funzionare in modalita' di regolazione standalone grazie a un pulsante per la regolazione della luminosita' potesse pure funzionare anche con assistenti vocali tipo amazon alexa e con ucchio di riguardo pure verso il mondo legato alla domotica grazie al protocollo matter che anche il mio eco sistema domotico aqara ne fa' parte a livello teorico , cercando di capire se puo' comandarlo anche realmente. in allegato anche il modello piu' avanzato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora