Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione aletta per cestello lavatrice Candy Rapid


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno :si è staccata dal cestello una delle3i alette, come visibile nelle foto allegate. Ne ho acquistata una nuova sul web. Sull’aletta da sostituire sono presenti due viti: una è rimasta fissata, mentre l’altra probabilmente si è staccata dal cestello. Per il rimontaggio è possibile accedere dall’interno tramite qualche finestrella posta sotto la lavatrice, che consente di avvitare correttamente il pezzo. Grazie

Aletta.jpg

Cestello.jpg


Inserita:

Purtroppo no, perché la vasca è sigillata.

Ma una volta che "regolarizzi" la superficie del cestello dovrebbe bastare agganciarla a scorrimento.

Di per sé le viti servono ad evitare rumori dovuti al suo possibile spostamento durante la rotazione del cestello.

La vite perduta la dovresti trovare nel corpo della pompa di scarico, se non è rimasta incastrata in una delle pieghe del manicotto di scarico tra vasca e pompa. Ma se l'altro foro della pala che si è staccata non risulta filettato, allora non c'era la vite.

Curiosità: come ha fatto a staccarsi e a piegare il cestello, strappando anche la vite?

(Noto che la nascita dei nuovi modelli su base Haier e vasca apribile non hanno comunque soppresso la gamma Rapidó!)

Inserita:

Ho controllato le altre due alette e purtroppo si muovono (una delle due "balla" più dell'altra) e sono chiaramente fissate perlomeno con una vite altrimenti si dovrebbero sfilare operazione che non sono riuscito a fare per cui la vite è stata fissata in fase di preassemblaggio oppure ci deve essere un accesso perlomeno per una di esse (dal tubo di scarico se staccabile ?)

Ciccio 27
Inserita:
5 ore fa, filippo04 ha scritto:

la vite è stata fissata in fase di preassemblaggio

😉

Stefano Dalmo
Inserita:
6 ore fa, filippo04 ha scritto:

oppure ci deve essere un accesso perlomeno per una di esse (dal tubo di scarico se staccabile ?)

Controlla perché ricordo proprio una cosa del genere , ma non ricordo su che lavatrice .

 

Leone2285
Inserita:

Ciao ragazzi, potrebbe mettere due rivetti filettati.Poi bucare la plastica nel punto in cui entrano le viti e avvitare dall'esterno. Che ne pensate?

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

.

Modificato: da Stefano Dalmo
Ciccio 27
Inserita:

Non mi farei problemi a montarla senza viti, se penso che sono un "di più" che ad esempio Asko non ha. 😉

Diomede Corso
Inserita:

si rimonta quello nuovo a scatto senza vite,tiene lo stesso! 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...